Contenzioso
Assenze ingiustificate e certificato medico falso: sì al licenziamento
09/01/2025Uso di certificato medico falso e altre gravi condotte? Confermato, dalla Corte di cassazione, il licenziamento per giusta causa di un lavoratore: compromesso il rapporto fiduciario col datore.
Appalto con clausola di gradimento? E' interposizione illecita di manodopera
07/01/2025Ribadita dal Tribunale di Catanzaro l’importanza della reale autonomia organizzativa per la validità dei contratti di appalto: riaffermato il divieto di pratiche che eludono le norme sul lavoro subordinato.
L'obbligo di repêchage non trova spazio nel contratto di apprendistato
27/12/2024Apprendistato professionalizzante: in presenza di inidoneità del lavoratore, il datore di lavoro non può essere obbligato a ricollocare il dipendente in altre mansioni. La conferma della Cassazione.
Lavoro domestico. Corte Ue: l'orario di lavoro deve essere tracciato
20/12/2024La Corte di giustizia Ue sulla gestione dell'orario dei lavoratori domestici: i datori di lavoro sono tenuti a istituire un sistema che permetta di rilevare la durata dell'orario di lavoro giornaliero. Esonero da registrazione orari non conforme al diritto unionale.
Malinteso sulla durata delle ferie? Licenziamento sproporzionato
19/12/2024Fraintendimento tra datore e dipendente sulla durata delle ferie: confermata, dalla Cassazione, l'illegittimità del licenziamento per assenza ingiustificata. Ribadito il principio di proporzionalità delle sanzioni disciplinari.
Vendita di biglietti non contabilizzati: sì al licenziamento
19/12/2024La Cassazione ha confermato il licenziamento disciplinare del dipendente di un'azienda di trasporti che aveva prodotto e venduto dei biglietti senza contabilizzarli, con conseguente danno da mancati incassi per la società datrice di lavoro.
Cassazione: indennità di mensa esclusa dal calcolo del TFR
16/12/2024L'indennità di mensa è esclusa dal calcolo del TFR, a meno che un contratto collettivo non ne stabilisca espressamente la natura retributiva. Le precisazioni della Corte di cassazione.
Cassazione: legittimo licenziare il dipendente violento con la moglie
12/12/2024Una condotta extralavorativa penalmente rilevante, con condanna irrevocabile, caratterizzata da violenza abituale e mancato rispetto della dignità altrui, può costituire giusta causa di licenziamento, soprattutto se il lavoratore svolge mansioni a diretto contatto con il pubblico.
Lavoro domenicale: compensazione anche se non prevista dal CCNL
11/12/2024Riaffermato, dalla Cassazione, il diritto dei lavoratori a ricevere un quid pluris adeguato per i sacrifici richiesti dal lavoro domenicale, anche in mancanza di specifiche previsioni nel CCNL. Il mero differimento del riposo settimanale non costituisce compensazione adeguata.
Rischia il licenziamento chi abusa della fiducia concessagli dal datore
09/12/2024Grave violazione degli obblighi contrattuali e abuso di fiducia: sì al licenziamento disciplinare del dipendente truffaldino. La conferma della Corte di cassazione.