Lavoro
Decreto bollette, ok del Senato. Novità per le auto aziendali
24/04/2025Decreto bollette, ok del Senato. Slitta l'entrata in vigore del nuovo regime fiscale per la concessione di veicoli ai dipendenti per uso promiscuo, accogliendo le richieste di aziende e professionisti. I dettagli nell'articolo, con esempi pratici
Bonus Nuovi Nati 2025: operativo il servizio per la presentazione delle domande
17/04/2025Bonus Nuovi Nati 2025: operativo il servizio di presentazione delle domande di questo importante sostegno economico per le famiglie. Le istruzioni contenute nel messaggio Inps
Bonus nuovi nati 2025: 1.000 euro per ogni figlio nato o adottato dal 1° gennaio
15/04/2025Bonus nuovi nati 2025: 1.000 euro per ogni figlio nato o adottato dal 1° gennaio 2025. A chi spetta e come fare la domanda per questo importante sopstegno economico. Tutti i dettagli nell'articolo, secondo quanto illustrato dall'Istituto, con Faq.
Fringe benefit veicoli aziendali e tracciabilità spese trasferte: cosa cambia dal 2025
11/04/2025Fringe benefit, veicoli aziendali, tracciabilità delle spese per trasferte: cosa cambia dal 2025 per aziende e lavoratori. Nell'articolo, l'analisi della Fondazione studi dei consulenti del lavoro con schema di riepilogo
Patto di non concorrenza: validità e requisiti secondo la Cassazione
10/04/2025La Corte di Cassazione ha precisato i requisiti giuridici e di equità del corrispettivo nei patti di non concorrenza, evidenziando le cause di nullità e l'importanza di una valutazione rigorosa.
Sanzioni per ritenute previdenziali non versate: il termine INPS è di 90 giorni
08/04/2025Le sanzioni per ritenute previdenziali non versate devono essere notificate dall’INPS entro 90 giorni, a pena di decadenza. In assenza di trasmissione degli atti, il termine di 90 giorni decorre dal 6 febbraio 2016, se l'accertamento non richiede istruttoria. Ultime pronunce della Cassazione.
ISEE 2025: esclusione dei titoli di Stato fino a 50.000 euro
03/04/2025Aggiornati i modelli DSU: dal 3 aprile 2025 i titoli di Stato fino a 50.000 euro sono esclusi dal calcolo dell’ISEE. Nell'articolo una disamina della normativa con tabella di raffronto con la vecchia disciplina, ed esempio pratico
NASpI anticipata: niente restituzione integrale in caso di lavoro breve
02/04/2025Restituzione parziale, e non integrale, della NASpI anticipata se il lavoro subordinato è breve e l’attività autonoma è interrotta per cause non imputabili al beneficiario: la conferma dalla Cassazione.
Iscrizione dei comitati al RUNTS: regole e novità
27/03/2025La circolare 5/2025 del ministero del Lavoro chiarisce che anche i comitati, con o senza personalità giuridica, possono accedere al RUNTS come ETS, se in possesso dei requisiti previsti dal Codice del Terzo Settore.
Sezioni Unite su indebita percezione di riduzioni contributive
26/03/2025Il reato di indebita percezione di erogazioni pubbliche è configurabile anche con l'indebito ottenimento di agevolazioni previdenziali e riduzioni contributive. Fattispecie da considerare come reato unitario. Depositata l'attesa sentenza della Cassazione a Sezioni Unite.