Previdenza
NASpI anticipata: niente restituzione integrale in caso di lavoro breve
02/04/2025Restituzione parziale, e non integrale, della NASpI anticipata se il lavoro subordinato è breve e l’attività autonoma è interrotta per cause non imputabili al beneficiario: la conferma dalla Cassazione.
ISEE. Titoli di Stato e prodotti finanziari: nuovo regolamento in GU
05/03/2025Nuovo regolamento ISEE: cosa cambia su titoli di Stato e prodotti finanziari? Rientrano nel calcolo i prodotti destinati ad investitori istituzionali e i prodotti indiretti tramite fondi, non posseduti direttamente da componenti del nucleo familiare.
Prestazioni pensionistiche: i chiarimenti della Cassazione sul calcolo del reddito
25/02/2025Prestazioni pensionistiche collegate al reddito: l’accertamento giudiziale dei requisiti costitutivi deve basarsi sull'anno di decorrenza, considerando il reddito riferito a tale annualità. Lo ha puntualizzato la Cassazione.
Consulta: legittimo il raffreddamento della rivalutazione pensionistica 2023
17/02/2025La Corte Costituzionale ha confermato la legittimità del "raffreddamento" della perequazione pensionistica introdotto dalla Legge di bilancio per il 2023, ritenendolo proporzionato e coerente con la sostenibilità finanziaria e la tutela delle fasce più deboli.
Ricongiunzione previdenziale per i professionisti: rate per le domande 2025
29/01/2025L'INPS comunica i coefficienti per la ricongiunzione dei periodi assicurativi ai fini previdenziali per i liberi professionisti per i piani di ammortamento degli oneri relativi alle domande presentate nel 2025, in base al tasso di variazione di ISTAT
Cessione del quinto delle pensioni: nuovi tassi per il primo trimestre 2025
07/01/2025Prestiti da estinguersi dietro cessione del quinto dello stipendio e della pensione: l'INPS, con il messaggio n. 4495 del 31 dicembre 2024, comunica il valore dei tassi da applicare nel periodo 1° gennaio 2025 – 31 marzo 2025, aggiornato con decreto.
Confprofessioni: IX Rapporto sulle libere professioni in Italia
13/11/2024Il IX Rapporto sulle libere professioni in Italia, presentato da Confprofessioni a Roma il 12 novembre 2024, evidenzia l’aumento dei professionisti, dei lavoratori dipendenti, della presenza femminile e dei redditi, insieme al calo dell’occupazione giovanile.
Utili da partecipazione societaria esclusi da base imponibile contributiva
26/08/2024I redditi derivati da mera partecipazione in società di capitali, senza prestazione di attività lavorativa, non vanno computati nella base imponibile contributiva. Lo ha precisato la Corte di cassazione.
Assegno sociale a stranieri extra Ue: parola alla Corte di giustizia
29/02/2024Assegno sociale, spettanza a stranieri extra Ue: questione pregiudiziale rimessa, dalla Corte costituzionale, alla CGUE. Giudizio sospeso e trasmissione degli atti.
Bonus genitori separati o divorziati: domande al via. Come ottenerlo - La Video Guida
12/02/2024Via libera al Bonus genitori separati, divorziati e/o non conviventi per chi, in stato di bisogno, non ha ricevuto l'assegno di mantenimento durante la pandemia da COVID-19. La domanda va presentata entro il 31 marzo 2024, all'INPS. Come presentarla?