Imprese
Nuove soglie dimensionali per i bilanci 2024
24/04/2025Il D.Lgs. 125/2024 modifica i limiti per bilanci abbreviati, microimprese e consolidati. Applicabili dal 2024, semplificano gli obblighi contabili per molte imprese.
Decreto bollette, ok del Senato. Novità per le auto aziendali
24/04/2025Decreto bollette, ok del Senato. Slitta l'entrata in vigore del nuovo regime fiscale per la concessione di veicoli ai dipendenti per uso promiscuo, accogliendo le richieste di aziende e professionisti. I dettagli nell'articolo, con esempi pratici
Riaperta la sanatoria sul credito R&S: domande entro il 3 giugno 2025
23/04/2025Il Decreto PA 2025 riapre la sanatoria per i crediti R&S 2015-2019: domande entro il 3 giugno 2025, pagamento in una o tre rate, rinuncia al contenzioso e contributo a fondo perduto per chi regolarizza.
Modifiche Linee Guida AGCM 2025: impatti su sanzioni, compliance e programma di leniency
17/04/2025La circolare Assonime n. 9/2025 illustra le modifiche apportate dall'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato nel 2025 alle linee guida sulla quantificazione delle sanzioni per intese restrittive e abusi di posizione dominante, nonché sulla gestione della compliance antitrust.
Direttiva “Stop the clock”, in Gazzetta Ue il rinvio definitivo per CSRD e CSDDD
17/04/2025Il Consiglio UE ha approvato in via definitiva il rinvio degli obblighi CSRD e CSDDD nell’ambito del pacchetto Stop the clock. Approdata in GUUE del 14 aprile 2025, la Direttiva entra in vigore dal giorno successivo alla pubblicazione.
Nuove Faq Transizione 5.0: autoproduzione di energia, rinnovabili e fotovoltaico
16/04/2025Le FAQ aggiornate del 10 aprile 2025 chiariscono aspetti cruciali del Piano Transizione 5.0, riguardanti incentivi per macchinari, impianti fotovoltaici, autoconsumo e cumulo con altre agevolazioni.
Approvato alla Camera il Decreto Bollette
16/04/2025Il Decreto Bollette ottiene l’ok della Camera. Previsti bonus energia, sconti per elettrodomestici, tutele per i vulnerabili e salvaguardia per auto aziendali.
Nuovi codici ATECO 2025: pronto il servizio di rettifica online
16/04/2025Dal 1° aprile 2025 cambiano i codici ATECO per attività economiche. L’Agenzia delle Entrate spiega come orientarsi tra novità, consultazioni e adempimenti. Dal 15 aprile 2025 è online il servizio per rettificare gratuitamente i codici.
Faq su polizze catastrofali: chiarimenti su sanzioni per incentivi
15/04/2025Il MIMIT chiarisce che l’obbligo assicurativo per eventi catastrofali non è autoapplicativo e non ha effetti retroattivi. Le esclusioni dai contributi pubblici scattano solo dopo specifici provvedimenti attuativi.
Carenze nel sistema del controllo interno
14/04/2025ISA Italia 265 disciplina il dovere del revisore di segnalare carenze significative nel controllo interno, definendone natura, impatto sul bilancio e modalità di comunicazione.