- 14-11-2025: Fondo nuove competenze 2025: pagamenti e istruttorie. I chiarimenti Inps
- 14-11-2025: Assunzioni agevolate: incentivi contributivi fino al 31 dicembre 2025
- 14-11-2025: Superbonus sisma 110%: nessun obbligo di contributo pubblico e CILAS al coniuge
- 14-11-2025: Contributi per alloggi ai lavoratori del turismo: regole per le domande
- 14-11-2025: Cessione intracomunitaria: esenzione IVA con libertà probatoria
- 14-11-2025: Mappe catastali online. Al via nuovo servizio gratuito delle Entrate
- 14-11-2025: Compenso per assistenza giudiziaria tributaria: chiarimenti del CNDCEC
- 14-11-2025: Guida AdeR 2025 aggiornata: tutti i servizi online disponibili
- 14-11-2025: Pensione avvocato: la Cassazione sui criteri di rivalutazione ISTAT dei redditi
- 14-11-2025: Stop all’esenzione doganale per pacchi sotto i 150 euro: si accelera al 2026?
- 14-11-2025: Espropri per pubblica utilità: chiarimenti su trascrizione e adempimenti catastali
Redazione Edotto
Smart working: tutele in scadenza per i lavoratori. Quali?
Smart working. Ultime settimane di tutela “rafforzata” per i genitori lavoratori con almeno un figlio minore di anni 14 e per i lavoratori maggiormente esposti a rischio di contagio da Covid-19. Cosa cambia?
INAIL, appuntamenti online. Sportello digitale
L’INAIL comunica che è disponibile lo sportello digitale per prenotare e gestire gli appuntamenti online in sede o da remoto, attraverso la piattaforma Microsoft Teams, per le regioni della Lombardia, Lazio e Sicilia.
Lavoro sportivo: primo via libera alla riforma
Il Consiglio dei Ministri ha approvato in esame preliminare uno schema di decreto legislativo che corregge e integra il decreto legislativo di riforma del lavoro sportivo. Quali sono le novità della riforma?
Fondo Nuove Competenze: su MyANPAL la garanzia fideiussoria
Via libera al caricamento della fidejussione bancaria o della polizza fideiussoria assicurativa a garanzia della richiesta di anticipazione del 40% del contributo concesso dal Fondo nuove competenze. A comunicarlo è l'ANPAL. Attenzione ai tempi.
Reddito di Cittadinanza, chiarite le questioni controverse
Il Ministero del Lavoro rende noto che il Comitato Scientifico di valutazione del RdC ha pubblicato dieci domande e risposte riguardanti il Reddito di Cittadinanza, al fine di spiegare alcune questioni controverse.