- 08-07-2025: Studio associato: rimborsi auto deducibili al 100% se il professionista usa il suo mezzo
- 08-07-2025: Lavoratori domestici: in scadenza il versamento del secondo trimestre 2025
- 08-07-2025: Trasformazioni, fusioni e scissioni transfrontaliere: decreto correttivo in vigore
- 08-07-2025: CCNL Cinematografi mono e multi sala - Verbale di accordo del 6/6/2025
- 08-07-2025: Ccnl Esercizio cinematografico. Welfare
- 08-07-2025: Riduzione del tasso medio per prevenzione: modello OT23 2026
- 08-07-2025: Decadenza dal CPB: niente salvezza con la riammissione alla Rottamazione-quater
- 08-07-2025: Vendita totale di quote: no a riqualificazione come cessione d'azienda
- 08-07-2025: Liquidazione controllata da sovraindebitamento e tassazione plusvalenze, chiarimenti
- 08-07-2025: Operazioni societarie transfrontaliere: nuovi obblighi informazione e consultazione dei lavoratori
- 08-07-2025: Attivo l’invio dei dinieghi per i modelli 730-4
- 08-07-2025: Fondo di Garanzia: dal 31 luglio nuovo servizio INPS accessibile ai Patronati
- 08-07-2025: Imprese, dal 1° luglio nuovo tasso di attualizzazione e rivalutazione

Redazione Edotto
Pensioni, cessione del quinto: tassi per il terzo trimestre 2025
L'INPS comunica i nuovi tassi per la cessione del quinto delle pensioni validi dal 1° luglio al 30 settembre 2025. Vengono aggiornati i tassi soglia per classi di età e per importo del prestito, con controlli automatici sulla procedura “Quote Quinto”
Sicurezza sociale, accordo Italia Albania: le novità
Sicurezza sociale, accordo Italia Albania: le novità. Cosa cambia con l'entrata in vigore del nuovo accordo dal 1° luglio 2025
Sostituti d’imposta alle prese con l’assistenza fiscale 2025
Assistenza fiscale 2025. Da luglio, i sostituti d’imposta avviano i conguagli fiscali 730-4. Dal 7 luglio 2025, va inoltre inviata la comunicazione di diniego, se il rapporto di lavoro è inesistente o è cessato. Cosa deve fare il sostituto d'imposta?
Plusvalenze immobiliari e Superbonus: i nodi irrisolti visti dai commercialisti
Documento Cndcec/Fnc analizza la nuova disciplina fiscale sulle plusvalenze immobiliari da Superbonus. Le zone d'incertezza interpretativa.
Contributi per motori elettrici nella nautica: richiesta dei beneficiari
Il MIMIT riconosce un contributo fino al 50% delle spese per motori elettrici nella nautica. Richiesta entro 180 giorni. Revoca in caso di inadempimenti.