- 29-08-2025: Cinema e audiovisivo, più tempo per i contributi per le iniziative 2025
- 29-08-2025: Prosecuzione attività lavorativa dopo età pensionabile: a quali condizioni?
- 29-08-2025: Sindaci di società e doveri di controllo
- 29-08-2025: Tax Control Framework assicurazioni: pubblicate le linee guida 2025
- 29-08-2025: Disconoscimento INPS: la subordinazione tra familiari va provata
- 29-08-2025: Bando LogIN Business: domanda dal 1° settembre
- 29-08-2025: Avvocati specialisti in diritto tributario: corso UNCAT al via
- 29-08-2025: Energy Release 2.0: firmato il decreto per imprese energivore e rinnovabili
- 29-08-2025: Cessione del marchio: IVA e registro fisso da 200 euro

Redazione Edotto
Contributo dovuto dai mediatori assicurativi, anno 2025
Il decreto MIMIT del 1° agosto 2025 fissa il contributo dovuto dai mediatori di assicurazione e riassicurazione al Fondo di garanzia, da versare per il 2025.
Conto Termico 3.0: novità 2025
Il Conto Termico 3.0, introdotto dal decreto MASE, offre varie tipologie di incentivi per interventi di efficienza energetica e fonti rinnovabili. Accessibile a PA, privati e imprese, prevede procedure semplificate e sostegni calibrati su tipologie di progetto.
Nuovo sportello per il Fondo transizione industriale: al via dal 17 settembre
Al via il nuovo sportello per accedere al Fondo a sostegno della transizione industriale. Dal 17 settembre al 10 dicembre 2025 le imprese potranno presentare domanda per contributi a fondo perduto, con 134 milioni di euro disponibili.
Sgravio contributivo contratti di solidarietà 2024: esaurite le risorse
Riduzione contributiva per contratti di solidarietà industriali per l’anno 2024. Risorse esaurite
Bando EuroHPC JU DARE SGA: domande per proponenti italiani
Con il decreto direttoriale del 4 agosto 2025, il MIMIT stabilisce modalità, requisiti e scadenze per accedere alle agevolazioni finanziarie nazionali destinate ai soggetti italiani selezionati nella call europea EuroHPC JU DARE SGA 04.