- 26-05-2023: IMU enti non commerciali, nuovo modello di dichiarazione in GU
- 26-05-2023: Covid. Stop del Tribunale Ue agli aiuti italiani alle compagnie aeree
- 26-05-2023: Contratto di espansione con sgravi contributivi per le imprese che assumono
- 26-05-2023: Cure termali e prestazioni accessorie Inail. Cosa cambia
- 26-05-2023: Accisa ridotta sul gasolio per trasporto regolare di persone
- 26-05-2023: Il Decreto Bollette è legge, ok definitivo dal Senato. Cosa prevede
- 26-05-2023: Dl Alluvione: aiuti estesi ai comuni delle Marche
- 26-05-2023: Registro delle Imprese, nuove specifiche tecniche per le domande
- 26-05-2023: Attestazione OIV 2023: istruzioni per adempiere
- 26-05-2023: Imposta di registro. Responsabilità fiscale del notaio sugli atti enunciati
- 26-05-2023: Assegno unico e universale: operazioni di conguaglio a credito e a debito
- 26-05-2023: Aziende agricole, ultimi giorni per il conguaglio e recupero di fringe benefit

Redazione Edotto
Emilia-Romagna: cassa integrazione, una tantum e versamenti sospesi
Emilia-Romagna. Cassa integrazione. Sospensione dei termini relativi a adempimenti e versamenti tributari e contributivi. Una tantum per gli autonomi. Rinvio dei processi civili e penali e interventi per le imprese. Tutte le misure approvate dal CDM.
Indennità sostitutiva del riposo settimanale soggetta ad Irpef
La somma corrisposta in conseguenza del mancato godimento di riposi giornalieri e settimanali ha carattere retributivo e va assoggettata ad Irpef. Lo ha precisato la Cassazione.
Veicoli di cittadini ucraini: norme per la circolazione
Illustrate, dal ministero dei trasporti, le norme per la circolazione in Italia di veicoli provenienti dall’Ucraina intestati a cittadini ucraini con status di rifugiati.
Prezzi medi del carburante. Come esporli? Le regole nel decreto MIMIT
Definite le modalità di comunicazione dei prezzi e di esposizione dei prezzi medi ai distributori di carburante. Tutto nel decreto MIMIT del 31 marzo 2023 in GU. Dal 1° agosto parte l’obbligo di esporre i cartelloni per i benzinai.
Equo compenso per i professionisti in vigore: mappa delle novità
In vigore dal 20 maggio 2023 le norme sull’equo compenso a tutela dei professionisti, in particolare, nelle situazioni di squilibrio verso i clienti forti, come banche, assicurazioni e grandi imprese, ma non solo. Clausole nulle, indennizzi e tutele.