- 05-11-2025: CCNL Metalmeccanica pmi Confimi - Ipotesi di rinnovo economico del 28/10/2025
- 05-11-2025: Metalmeccanica pmi Confimi. Rinnovo economico
- 05-11-2025: CCNL Personale domestico - Ipotesi di accordo del 28/10/2025
- 05-11-2025: Ccnl lavoro domestico. Rinnovo
- 05-11-2025: Debiti Inps e Inail: come funziona la nuova rateazione fino a sessanta rate
- 05-11-2025: Avviso MASE: 262 milioni per impianti fotovoltaici e termo-fotovoltaici nel Mezzogiorno
- 05-11-2025: CPB e ravvedimento speciale: chiarimenti sui termini per i soggetti non solari
- 05-11-2025: Quota 100 e divieto di cumulo. Consulta: censure inammissibili
- 05-11-2025: Sorveglianza sanitaria: prevenzione e visite mediche per alcol e droghe
- 05-11-2025: Corte Costituzionale: la disciplina degli NCC spetta alle Regioni
- 05-11-2025: Bonus edilizi: sì al trasferimento dei crediti con limiti
- 05-11-2025: Tassa etica e regime forfetario: confermato l’obbligo di versamento
Redazione Edotto
Anziani, prestazione universale: nuova procedura INPS per gli eredi
L’INPS comunica il rilascio della procedura telematica per la richiesta dei ratei maturati e non riscossi della Prestazione Universale per le persone anziane da parte degli eredi e per l’allegazione online della documentazione integrativa. Le novità.
Dogane: nuovi controlli sulle informazioni tariffarie vincolanti
Dal 9 ottobre 2025 l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha introdotto controlli automatici per verificare la correttezza formale del numero di riferimento delle Informazioni Tariffarie Vincolanti (ITV) inserito nelle dichiarazioni doganali.
Contributo di vigilanza IVASS 2025: importo
Il MEF ha stabilito le misure e modalità di versamento del contributo IVASS per le imprese di assicurazione e riassicurazione. Definite aliquote 0,53‰ e 0,13‰, con acconto entro il 31 gennaio e saldo secondo i termini IVASS.
Esclusione del socio di Snc per gravi inadempienze: prescrizione in 5 anni
La Cassazione chiarisce che nelle società di persone il diritto di escludere il socio per gravi inadempienze si prescrive in cinque anni ai sensi dell’articolo 2949 del codice civile.
CNDCEC, presentata la terza guida operativa sull’intelligenza artificiale
Presentata a Genova la terza guida operativa del CNDCEC sull’intelligenza artificiale: un supporto pratico per i commercialisti con modelli, checklist e clausole per un uso responsabile e conforme della tecnologia negli studi.