- 16-05-2025: Autoimpiego nei settori strategici in GU: doppio bonus per i giovani
- 16-05-2025: Comunicazione e denuncia di Infortunio: nuovi applicativi dal 23 maggio
- 16-05-2025: Ecobonus: omessa comunicazione a ENEA? La detrazione rimane
- 16-05-2025: CCNL Cemento industria - Verbale di accordo dell'8/5/2025
- 16-05-2025: Ccnl Cemento industria. Rinnovo
- 16-05-2025: Lavoro e disabilità: obblighi normativi e implicazioni organizzative
- 16-05-2025: Visite mediche di controllo: nuove funzionalità dall'Inps
- 16-05-2025: Cessione dei crediti DTA: procedura più semplice per l'infragruppo
- 16-05-2025: Pensione di vecchiaia con 15 anni di contributi con le deroghe Amato
- 16-05-2025: Bonus investimenti 4.0 2025: modello aggiornato per prenotare il tax credit
- 16-05-2025: Sport Bonus 2025: al via la prima finestra per le domande
- 16-05-2025: Tax credit investimenti 4.0: requisito territoriale per la nave
- 16-05-2025: Fondo Nazionale per il Made in Italy operativo, decreto in Gazzetta
- 16-05-2025: Personale ausiliario nei servizi doganali, nuove regole di identificazione

Redazione Edotto
Attuazione riforma Accise: nuove aliquote per benzina e gasolio
Il decreto 14 maggio 2025 del Ministero dell'Ambiente modifica le accise sulla benzina e sul gasolio. Le entrate finanziano il TPL e il rinnovo contrattuale.
Contributi per attività di Associazioni dei Consumatori
Il decreto Mimit del 12 maggio 2025 definisce criteri e modalità per richiedere contributi destinati a progetti delle Associazioni dei Consumatori, in forma singola o aggregata, iscritte all’elenco previsto dall’art. 137 del Codice del Consumo.
Professionisti e crisi d’impresa: guida su albi, elenchi e funzioni giudiziarie
Il Cndcec e la FNC hanno pubblicato una guida per i professionisti che operano nell’ambito della crisi d’impresa e delle funzioni giudiziarie, elencando le attività che possono svolgere e le modalità di nomina nei vari elenchi.
EASY INPS: note di rettifica con nuova funzionalità
EASY INPS, gestione delle anomalie contributive: nuove macro-cause e strumenti di filtro per la consultazione delle “Note di Rettifica” nel Portale Contributivo. Le novità riguardano le note con competenza da agosto 2023 e calcolo dal 12 luglio 2024.
Riforma commercialisti 2025: cosa prevede il nuovo schema di legge delega
Il Governo presenta un DDL per riformare l’ordinamento dei commercialisti. Previsti cambiamenti su elezioni, tirocinio, albi e responsabilità. Reazioni contrastanti.