redattore profile

Redazione Edotto


Dalla rappresentatività alla prevalenza applicativa: la nuova logica del salario minimo

La legge 144/2025 mira a garantire retribuzioni eque introducendo un salario minimo basato sul contratto collettivo più applicato anziché sulla rappresentatività sindacale, estendere i minimi a tutti i lavoratori e incentivare i rinnovi contrattuali.


Bando Brevetti+ 2025, contributi a fondo perduto

L’incentivo della misura Brevetti+ si concretizza in un contributo a fondo perduto del valore massimo di 140.000 euro che non può superare l’80% dei costi ammissibili.


Commissione Affari Legali Ue: meno obblighi su sostenibilità

La Commissione Affari legali del Parlamento UE approva modifiche al pacchetto “Omnibus I”, per ridurre gli obblighi ESG per le imprese. Meno rendicontazione di sostenibilità e due diligence limitata alle grandi aziende sopra i 5.000 dipendenti.


Cassa Forense: scadenza contributi e rateazioni al 31 ottobre 2025

Avvocati: scadono il 31 ottobre 2025 i termini per i pagamenti relativi ai contributi minimi per i professionisti iscritti nel 2025 e alle rateazioni di Cassa Forense. Versamenti tramite PagoPA nell’area riservata del portale ufficiale.


Agevolazione legge montana: decadenza in caso di comodato/affitto di una pertinenza

La risposta AE 262/2025 stabilisce che il comodato o l’affitto di una pertinenza del maso chiuso fa decadere dalle agevolazioni “legge montana”, poiché viene meno il vincolo funzionale tra fabbricato e fondo agricolo.