- 28-11-2025: Contratti di solidarietà industriali, sgravio contributivo: domanda per il 2025
- 28-11-2025: Bonus 36% prodotti riciclati: al via dal 1° dicembre 2025
- 28-11-2025: CCNL Metalmeccanica industria - Ipotesi di accordo del 22/11/2025
- 28-11-2025: Metalmeccanica industria. Rinnovo Ccnl
- 28-11-2025: Credito: sospensione dei mutui e tutele per le donne vittime di violenza di genere
- 28-11-2025: Processo tributario: nuove regole per le udienze da remoto
- 28-11-2025: Whistleblowing: ok del Garante alle Linee guida ANAC
- 28-11-2025: Obbligo POS 2026: niente collegamento per mostre, fiere ed esposizioni
- 28-11-2025: Omesso versamento IVA: Cassazione chiarisce nuovi criteri di punibilità
- 28-11-2025: MIMIT: riaperti gli sportelli per le aree di crisi di Gela, Venezia e Massa-Carrara
- 28-11-2025: Assunzioni agevolate nel digital & green: operativo l’esonero contributivo
- 28-11-2025: Divieto di cumulo Transizione 4.0 e 5.0: obbligo di risposta al GSE
- 28-11-2025: Assemblea sindacale su Gaza: il Tribunale di Palermo dichiara antisindacale la revoca
- 28-11-2025: Obbligo assicurativo 2025 per le imprese: chiarimento del Ministero della Cultura
Redazione Edotto
Secondo acconto 2025, versamenti al 1° dicembre
Il 1° dicembre 2025 scade il versamento della seconda o unica rata di acconto per Irpef, Ires, Irap e altre imposte. Possibili i metodi storico o previsionale, con ricalcoli 2024 e regole specifiche per CPB e cedolare secca.
Riduzione contributiva nel settore edile per il 2025 confermata all’11,50%
È stata confermata nella misura dell’11,50% la riduzione contributiva in edilizia per il 2025, come stabilito dal decreto del Ministero del Lavoro e del MEF del 29 settembre 2025. L'agevolazione è applicabile solo agli operai occupati a tempo pieno.
Sport Bonus: domande entro il 14 novembre 2025
La seconda finestra per accedere allo Sport Bonus 2025 si chiude il 14 novembre 2025. Il credito d’imposta del 65% sostiene interventi su impianti sportivi pubblici e nuove strutture.
Minori eredi: obbligo di dichiarazione dei redditi subito dopo l’accettazione
Con la risposta n. 275/2025, l’Agenzia delle Entrate stabilisce che il minore autorizzato ad accettare un’eredità con beneficio d’inventario deve presentare la dichiarazione dei redditi del defunto anche se l’inventario non è concluso.
Bonus prima casa: quando la seconda abitazione non lo esclude
La Cassazione chiarisce che il bonus prima casa non decade se l’altro immobile, pur situato nello stesso Comune, è inidoneo a soddisfare le esigenze abitative del contribuente.