- 29-08-2025: Cinema e audiovisivo, più tempo per i contributi per le iniziative 2025
- 29-08-2025: Prosecuzione attività lavorativa dopo età pensionabile: a quali condizioni?
- 29-08-2025: Sindaci di società e doveri di controllo
- 29-08-2025: Tax Control Framework assicurazioni: pubblicate le linee guida 2025
- 29-08-2025: Disconoscimento INPS: la subordinazione tra familiari va provata
- 29-08-2025: Bando LogIN Business: domanda dal 1° settembre
- 29-08-2025: Avvocati specialisti in diritto tributario: corso UNCAT al via
- 29-08-2025: Energy Release 2.0: firmato il decreto per imprese energivore e rinnovabili
- 29-08-2025: Cessione del marchio: IVA e registro fisso da 200 euro

Redazione Edotto
ZES Marche e Umbria: via libera al rilancio economico
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il DDL che estende la Zona Economica Speciale alle Marche e all’Umbria, con agevolazioni fiscali e semplificazioni per rilanciare l’economia e attrarre nuovi investimenti nei territori in transizione.
Bonus triennali ai dipendenti all’estero: nuova posizione delle Entrate
Con la risposta n. 199/2025, l’Agenzia delle Entrate chiarisce la tassazione dei bonus esteri per i lavoratori rientrati in Italia, superando l’orientamento della risposta 81/2025 e prevedendo ritenute in Italia e credito d’imposta per le imposte estere.
DDL semplificazioni, ok dal CDM: novità in materia di lavoro
DDL semplificazioni: ok dal Cdm. Le novità in vista per lavoro ed imprese. Analisi del disegno di legge approvato il 4 agosto 2025 dal Consiglio dei Ministri che introduce misure di semplificazione a favore delle imprese
IVA smaltimento rifiuti 2025: esclusione aliquota agevolata. Chiarimenti
Dal 1° gennaio 2025 l’aliquota IVA agevolata al 10% non si applica più al conferimento in discarica e all’incenerimento dei rifiuti senza recupero energetico. L’Agenzia chiarisce criteri temporali e regole per fatture e pagamenti.
AI Act: al via dal 2 agosto le regole per i modelli GPAI
Dal 2 agosto 2025 entrano in vigore obblighi su trasparenza, marcatura e gestione dei rischi per i modelli GPAI previsti dal Regolamento (UE) 2024/1689 (AI Act). Le misure.