- 01-04-2025: ZES Unica Sud: pronto il software per compilare la comunicazione
- 01-04-2025: Ricorsi amministrativi INAIL
- 01-04-2025: INL: più ispezioni e più tutele per i lavoratori nel Rapporto 2024
- 01-04-2025: L’INPS adotta ATECO 2025 dal 1° aprile 2025. Cosa cambia
- 01-04-2025: Aggiornamento soggetti formati: nuove disposizioni Gol
- 01-04-2025: INPS: dismesso il Cassetto previdenziale per le aziende agricole
- 01-04-2025: Salva Casa: novità su moduli edilizi
- 01-04-2025: Processo penale telematico, obbligo esteso: APP sospesa, criticità segnalate
- 01-04-2025: Fatturazione elettronica: in vigore il Codice TD29 per le irregolarità
- 01-04-2025: Decreto rinvii polizze catastrofali in Gazzetta
- 01-04-2025: Pianificazione strategica di sostenibilità
- 01-04-2025: Obblighi formativi commercialisti: guida completa
- 01-04-2025: Comunicazione disallineamenti da ibridi nel modello Redditi 2025
- 01-04-2025: Tassi usura applicabili dal 1° aprile al 30 giugno 2025

Redazione Edotto
Duplicato Tessera Sanitaria online, nuovo servizio Entrate
Il nuovo servizio online dell’Agenzia delle Entrate semplifica la richiesta del duplicato della tessera sanitaria. Accedi con SPID, CIE o CNS, scegli il motivo, conferma l’indirizzo e ottieni subito una copia digitale in attesa dell’originale.
Ordine di servizio impraticabile? Licenziamento ritorsivo
Il lavoratore può legittimamente rifiutarsi di adempiere a ordini di servizio che siano oggettivamente inattuabili o contrari ai principi di correttezza e buona fede: così la Cassazione nel confermare l'illegittimità di un licenziamento disciplinare.
ETS, modalità di convocazione delle assemblee
Le modalità di convocazione delle assemblee nelle associazioni senza scopo di lucro possono includere avvisi personalizzati o generalizzati, purché rispettino principi di trasparenza, equità e accessibilità, come indicato dalla massima notarile 19/2025.
Congedo parentale 2025: nuovi codici evento in arrivo
Congedo parentale: aumento strutturale dell’indennità all’80% della retribuzione per il periodo massimo di tre mesi e per i figli di età inferiore a sei anni. Nuovi codici evento nell’aggiornamento 4.29.0 del documento tecnico per il flusso Uniemens
Imprese, in scadenza il termine per polizze catastrofali
Il 31 marzo 2025 è il termine ultimo per le imprese per dotarsi della polizza assicurativa a copertura delle conseguenze dannose derivanti da calamità naturali ed eventi catastrofali.