- 22-09-2023: Impugnazione per i soli interessi civili. SU: riforma Cartabia non retroattiva
- 22-09-2023: Fondo vittime dell’amianto: tutele estese. A chi?
- 22-09-2023: Colf e badanti: aumenta la spesa per le famiglie
- 22-09-2023: Bancarotta da falso in bilancio, valutazione al momento del fallimento
- 22-09-2023: CCNL Vigilanza privata: novità in vista per aumenti retributivi e orario di lavoro
- 22-09-2023: Bollette e carburanti, in arrivo nuovo Dl. Bonus benzina sulla social card?
- 22-09-2023: Superbonus, chiarimenti su asseverazione, Sal e fattura con sconto parziale
- 22-09-2023: Lettere ai forfetari. I sindacati dei commercialisti non ci stanno
- 22-09-2023: Commercialisti, dalla Onlus aiuti per i professionisti delle zone alluvionate
- 22-09-2023: Bando For.Te.: finanziamenti di piani formativi per i lavoratori in CIG
- 22-09-2023: Pubblicate le FAQ per i progetti audiovisivi con tecnologie 5G
- 22-09-2023: Ferie richieste per non superare il comporto? No al licenziamento
- 22-09-2023: Bonus sponsorizzazioni sportive: domanda in scadenza

Redazione Edotto
Editoria, tax credit carta: domande per il 2023
Possibile presentare le domande di ammissione per l’anno 2023 per accedere al credito d’imposta a favore delle imprese editrici di quotidiani e periodici iscritte al ROC.
Danno biologico: rivalutati gli importi per le prestazioni economiche
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha rivalutato gli importi delle prestazioni economiche per danno biologico nella misura dell’8,1%, con decorrenza dal 1° luglio 2023.
Rottamazione-quater: in arrivo la comunicazione delle somme dovute
L’Agenzia delle Entrate-Riscossione sta provvedendo ad inoltrare gli esiti delle domande di definizione agevolata c.d. “rottamazione-quater” presentate dai contribuenti. In arrivo anche i primi dieci bollettini di pagamento.
Circolare Imprese 31/08/2023
CONTENUTO DELLA CIRCOLARE
NEWS: dal 15 al 31 agosto 2023
GUIDA PRATICA: Codice della proprietà industriale: le novità in vigore dal 23 agosto per i brevetti
GUIDA PRATICA: Parità salariale e trasparenza retributiva: obblighi del datore di lavoro
ADEMPIMENTI E SCADENZE: dall’1 al 15 settembre 2023
CCNL Fotolaboratori conto terzi: nel rinnovo entra lo smart working
Il lavoratore in smart working può essere contattato durante il proprio orario di lavoro nel rispetto degli accordi tra le parti e del diritto alla disconnessione. Lo prevede il CCNL Fotolaboratori conto terzi, rinnovato il 31 maggio 2023. I dettagli