- 27-10-2025: Volontariato e formazione: novità dal ministero del lavoro
- 27-10-2025: Centri per l'impiego, in arrivo nuove risorse
- 27-10-2025: Sicurezza sul lavoro: obbligo di vigilanza attiva per il preposto
- 27-10-2025: Legge di Bilancio 2026: esonero contributivo per nuove assunzioni stabili
- 27-10-2025: Modello 770 e CU 2025 redditi esenti: scadenza 31 ottobre e istruzioni operative
- 27-10-2025: Dividendi, IVA e marchi: cosa cambia con la LdB 2026
- 27-10-2025: Magistrati ordinari: nuovo bando di concorso per 450 posti
- 27-10-2025: Riduzione contributiva nel settore edile per il 2025 confermata all’11,50%
- 27-10-2025: CNDCEC, presentata la terza guida operativa sull’intelligenza artificiale
- 27-10-2025: Esclusione del socio di Snc per gravi inadempienze: prescrizione in 5 anni
- 27-10-2025: Contributo di vigilanza IVASS 2025: importo
- 27-10-2025: Dogane: nuovi controlli sulle informazioni tariffarie vincolanti
- 27-10-2025: Anziani, prestazione universale: nuova procedura INPS per gli eredi
- 27-10-2025: INPGI: ultimi giorni per il saldo dei contributi sui redditi 2024
Redazione Edotto
Avvocati specializzati in diritto tributario: domande entro il 15 ottobre 2025
Avvocati, ultimi giorni per iscriversi al Corso di Specializzazione UNCAT 2025–2027 in diritto tributario: le domande di ammissione vanno presentate online entro il 15 ottobre 2025.
Ddl Semplificazioni: nuove regole su beni donati e accettazione di eredità
Ddl Semplificazioni 2025 approvato dal Senato: nuove regole su circolazione dei beni provenienti da donazioni e accettazione di eredità. Il testo passa alla Camera.
Ddl Semplificazioni 2025: novità su vincoli edilizi e misure per dehors
Il Ddl Semplificazioni 2025, approvato dal Senato, introduce novità su permessi edilizi, dehors, sospensione degli ammortamenti per le PMI e regole aggiornate sul cumulo degli incentivi in conto energia con benefici fiscali ambientali.
Bonus assunzione detenuti 2025: incentivi fiscali e contributivi per le imprese
Il bonus assunzione detenuti 2025 incentiva le imprese che favoriscono il reinserimento sociale dei detenuti con un credito d’imposta fino a 520 euro mensili e sgravi contributivi del 95%. Domande entro il 31 ottobre 2025.
Imposta sui servizi digitali: codice tributo per acconto
La Legge di Bilancio 2025 ha previsto che l’imposta sui servizi digitali si paga in due rate, acconto e saldo. L’Agenzia delle Entrate ha istituito i nuovi codici tributo per i versamenti tramite modello F24.