- 10-11-2025: CCNL Multiservizi Conflavoro - Interpretazione autentica del 4/11/2025
- 10-11-2025: Multiservizi Conflavoro. Una tantum
- 10-11-2025: CCNL Logistica, trasporto merci Conflavoro - Interpretazione autentica del 4/11/2025
- 10-11-2025: Ccnl Logistica trasporto merci Conflavoro. Una tantum
- 10-11-2025: Rider, algoritmi e subordinazione digitale: l'analisi della Fondazione studi
- 10-11-2025: Assicurazione professionale: l’assicurato deve agire con massima buona fede
- 10-11-2025: Compensazioni IVA di gruppo: chiarimenti Entrate sull’esonero dalla garanzia
- 10-11-2025: Global Minimum Tax: obblighi, scadenze e sanzioni
- 10-11-2025: Patente a crediti: inasprite le sanzioni. Tutte le novità
- 10-11-2025: Confisca allargata: limiti di legittimità chiariti dalla Consulta
- 10-11-2025: Esaurite le risorse per misura Transizione 5.0
Redazione Edotto
La detrazione IVA vale anche senza prova del pagamento
La Corte di Cassazione ha precisato che il diritto alla detrazione IVA non può essere negato se il contribuente dimostra i presupposti sostanziali e formali dell’operazione, anche senza prova del pagamento della fattura.
Contraddittorio anticipato nell’accertamento tributario, analisi dei commercialisti
Il documento CNDCEC-FNC approfondisce il contraddittorio anticipato nell’accertamento tributario, introdotto dalla riforma fiscale 2024, analizzandone ambito, effetti procedurali e criticità, con proposte per rafforzare le garanzie del contribuente.
Premi concorsi di progettazione pubblica: tassazione per i non residenti senza partita Iva
Con la risposta n. 266/2025, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito il regime fiscale dei premi dei concorsi di progettazione pubblica per professionisti non residenti, precisando che, in assenza di abitualità, i compensi sono soggetti a ritenuta del 30% e non a Iva.
Cassa Forense: contributi centri estivi figli e prestiti under 35 in scadenza
Contributo per figli in centri estivi 2025 e prestiti agevolati per giovani avvocati under 35: scade il 31 ottobre 2025 il termine per presentare domanda relativa ai bandi di Cassa Forense nn. 9 e 1/2025. Come procedere.
Legge di Bilancio 2026: assunzione magistrati e agenti penitenziari, nuovi fondi
Giustizia: la bozza della Legge di Bilancio 2026 prevede l'assunzione di magistrati e agenti di Polizia penitenziaria, nuovi fondi per genitori separati e misure su patrocinio e contenziosi.