- 18-11-2025: Dimissioni per fatti concludenti
- 18-11-2025: CNF, aggiornamenti su elenco avvocati certificatori del rischio fiscale
- 18-11-2025: Regime di trasparenza fiscale nelle Srl
- 18-11-2025: Sezioni Unite: tutela del terzo se l’illecito è precedente al sequestro
- 18-11-2025: TFR, indice di rivalutazione di ottobre 2025
- 18-11-2025: Somministrazione a tempo indeterminato: il Consiglio di Stato conferma l’obbligo di indennità di disponibilità
- 18-11-2025: Visto di conformità: confermata la riserva alle professioni ordinistiche
- 18-11-2025: Sostenibilità, proroga degli obblighi ESRS e nuove regole per la rendicontazione
- 18-11-2025: Recesso escluso per chi ha concorso all’operazione societaria
- 18-11-2025: Provincia di Bolzano, sussidio per i pensionati over 65: istruzioni INPS
- 18-11-2025: Convenzione INPS–Regione Siciliana per le indennità dei tirocini PAR GOL
- 18-11-2025: Turismo, prorogati i termini degli interventi nei comprensori dell’Appennino
- 18-11-2025: Vigilanza: nuove ispezioni 2025 su cooperative agricole e mutuo soccorso
- 18-11-2025: Risorse per l’economia del mare 2025. Destinatari
Redazione Edotto
Anziani, prestazione universale: nuova procedura INPS per gli eredi
L’INPS comunica il rilascio della procedura telematica per la richiesta dei ratei maturati e non riscossi della Prestazione Universale per le persone anziane da parte degli eredi e per l’allegazione online della documentazione integrativa. Le novità.
Dogane: nuovi controlli sulle informazioni tariffarie vincolanti
Dal 9 ottobre 2025 l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha introdotto controlli automatici per verificare la correttezza formale del numero di riferimento delle Informazioni Tariffarie Vincolanti (ITV) inserito nelle dichiarazioni doganali.
Contributo di vigilanza IVASS 2025: importo
Il MEF ha stabilito le misure e modalità di versamento del contributo IVASS per le imprese di assicurazione e riassicurazione. Definite aliquote 0,53‰ e 0,13‰, con acconto entro il 31 gennaio e saldo secondo i termini IVASS.
Esclusione del socio di Snc per gravi inadempienze: prescrizione in 5 anni
La Cassazione chiarisce che nelle società di persone il diritto di escludere il socio per gravi inadempienze si prescrive in cinque anni ai sensi dell’articolo 2949 del codice civile.
CNDCEC, presentata la terza guida operativa sull’intelligenza artificiale
Presentata a Genova la terza guida operativa del CNDCEC sull’intelligenza artificiale: un supporto pratico per i commercialisti con modelli, checklist e clausole per un uso responsabile e conforme della tecnologia negli studi.