- 24-11-2025: Aspettativa non retribuita e contributi figurativi: istruzioni Inps
- 24-11-2025: Edilizia, riduzione contributiva 2025: domande entro il 15 marzo 2026
- 24-11-2025: Prestazione Universale: contratti di lavoro intestati a soggetti diversi dal beneficiario
- 24-11-2025: Sì alla ricongiunzione contributiva da e verso la Gestione separata INPS
- 24-11-2025: Transizione 5.0, pubblicato il decreto con scadenze, divieto di cumulo e nuove aree idonee
- 24-11-2025: Accise: società responsabile anche in caso di frode del manager
- 24-11-2025: Affitti brevi: identificazione de visu anche via video, no al self check-in
- 24-11-2025: Fondi immobiliari: la presunzione sulle quote familiari secondo le Sezioni Unite
- 24-11-2025: Rottamazione-quater: pagamento della rata, con tolleranza, il 9 dicembre 2025
- 24-11-2025: Visura catastale, guida su novità e consultazione gratuita online
- 24-11-2025: Bonus nuovi nati: da novembre comunicazione proattiva INPS
- 24-11-2025: Codice incentivi: parità di accesso per i lavoratori autonomi
Redazione Edotto
Commercialisti, novità per le imprese sociali non cooperative
Il Consiglio e la Fondazione dei Commercialisti illustrano le nuove regole per le imprese sociali non cooperative: requisiti, vantaggi fiscali, obblighi contabili e il ruolo dei professionisti nel sostegno agli enti del Terzo Settore.
Chiusura domande Contratti di sviluppo su efficienza energetica
Viene disposta la chiusura, dal 4 novembre 2025, delle domande per i Contratti di sviluppo nei regimi UE SA.112546 e SA.109439, a sostegno di transizione ecologica e settori strategici net zero.
Dogane, dal 1° novembre 2025 nuovo assetto organizzativo: cosa cambia
Dal 1° novembre 2025 entra in vigore il nuovo assetto organizzativo dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli: tredici direzioni territoriali, nuovi codici, aggiornamenti nei sistemi e obblighi per tutti gli operatori economici coinvolti.
Giornata Nazionale del Made in Italy 2026: criteri e modalità per presentare le proposte
Il Mimit ha definito criteri e procedure per la valutazione delle proposte relative agli eventi e alle iniziative della Giornata Nazionale del Made in Italy 2026. Candidature entro il 30 gennaio 2026 con apposito form.
Separazione delle carriere: approvata la riforma, ora il referendum
Approvata dal Senato, in seconda deliberazione e con la maggioranza assoluta, la riforma costituzionale sulla separazione delle carriere tra giudici e pubblici ministeri. Testo già pubblicato in GU, la parola al referendum confermativo.