- 19-11-2025: CNF, aggiornamenti su elenco avvocati certificatori del rischio fiscale
- 19-11-2025: Legge di Bilancio 2026: nuove regole Isee, ambito di applicazione
- 19-11-2025: Osservatorio sul settore privato: andamento dell’occupazione, retribuzioni e dinamiche contrattuali
- 19-11-2025: Cedolare secca e uso foresteria: la parola alle Sezioni Unite
- 19-11-2025: Fallito senza esdebitazione? No alla nuova richiesta
- 19-11-2025: Decreto correttivo Irpef-Ires 2025: modifiche su cooperative compliance e derivazione rafforzata
- 19-11-2025: Decreto flussi migratori: primo via libera. Le novità introdotte
- 19-11-2025: Dogane, arriva CERTEX 5.1: cosa cambia per i certificati doganali
- 19-11-2025: TFR: computabili le voci non espressamente escluse dal CCNL
- 19-11-2025: Avviso RiGenerazioni 2025: finanziamenti per progetti giovanili
- 19-11-2025: Indebita compensazione: prova del reato anche senza modelli F24
- 19-11-2025: Bonus elettrodomestici 2025: boom di richieste nel click day. Cosa fare ora
- 19-11-2025: Bonus MASE per materiali riciclati: domande da dicembre
Redazione Edotto
Immobile iscritto in catasto? Imu è dovuta anche senza abitabilità
L'immobile iscritto in catasto resta imponibile ai fini IMU anche se privo del certificato di abitabilità. I chiarimenti della Corte di Cassazione.
INPGI: ultimi giorni per il saldo dei contributi sui redditi 2024
Entro il 31 ottobre 2025, i giornalisti iscritti all’INPGI devono versare il saldo dei contributi 2024 in unica soluzione o in tre rate. Pagamento da eseguire tramite F24 Accise o bonifico bancario all’INPGI, con causale che indichi anno e matricola.
Anziani, prestazione universale: nuova procedura INPS per gli eredi
L’INPS comunica il rilascio della procedura telematica per la richiesta dei ratei maturati e non riscossi della Prestazione Universale per le persone anziane da parte degli eredi e per l’allegazione online della documentazione integrativa. Le novità.
Dogane: nuovi controlli sulle informazioni tariffarie vincolanti
Dal 9 ottobre 2025 l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha introdotto controlli automatici per verificare la correttezza formale del numero di riferimento delle Informazioni Tariffarie Vincolanti (ITV) inserito nelle dichiarazioni doganali.
Contributo di vigilanza IVASS 2025: importo
Il MEF ha stabilito le misure e modalità di versamento del contributo IVASS per le imprese di assicurazione e riassicurazione. Definite aliquote 0,53‰ e 0,13‰, con acconto entro il 31 gennaio e saldo secondo i termini IVASS.