- 06-11-2025: Avvocati, calcolo pensione di vecchiaia su contributi effettivi
- 06-11-2025: Bonus mamme: mappa operativa 2025–2027
- 06-11-2025: PEC amministratori: l’orientamento di Unioncamere e Notariato
- 06-11-2025: Comunicazione della PEC senza termine per le società già costituite
- 06-11-2025: Edilizia: chiarimenti su DURC di congruità e aggiornamenti MUT
- 06-11-2025: Edilizia: novità su MUT e DURC di congruità
- 06-11-2025: Diritto sindacale europeo: la cassazione sull’uso dell’inglese e sul principio di partecipazione effettiva
Redazione Edotto
Fermo pesca obbligatorio 2025: istruzioni e scadenze per la manifestazione di interesse
Pubblicata la circolare MASAF n. 549398/2025 sul fermo pesca obbligatorio. Le imprese devono presentare la manifestazione di interesse entro il 31 dicembre 2025 per accedere ai contributi FEAMPA previsti per l’anno in corso.
Società quotate e sostenibilità, vigilanza del Collegio sindacale
Il CNDCEC e la Fondazione Nazionale dei Commercialisti hanno pubblicato le linee guida 2025 sulla vigilanza del collegio sindacale in materia di sostenibilità. Il documento aggiorna le responsabilità ESG e rafforza il ruolo dei sindaci nella governance aziendale.
Bonus Patente autotrasporto: richieste dal 20 ottobre
Riattivata la piattaforma MIT per richiedere il Bonus Patente autotrasporto. Il click day è fissato al 20 ottobre 2025: fino a 2.500 € per giovani tra 18 e 35 anni che vogliono conseguire patenti professionali.
Bonus Ristrutturazioni 2025: tutte le novità nella guida aggiornata Entrate
L’Agenzia delle Entrate aggiorna la guida 2025 sul Bonus Ristrutturazioni: nuove aliquote, limiti di spesa e regole per redditi alti. Un vademecum chiaro con tutte le agevolazioni fiscali per lavori edilizi e ristrutturazioni.
Raccolta del risparmio postale. Sezioni Unite: natura di pubblico servizio
Le Sezioni Unite di Cassazione hanno stabilito che la raccolta del risparmio postale da parte di Poste Italiane costituisce un pubblico servizio. L’operatore postale è incaricato di pubblico servizio e risponde di peculato in caso di condotta illecita.