- 21-11-2025: Brevetti+ 2025: fondi esauriti subito
- 21-11-2025: Semplificazione procedimenti: nuove regole su beni donati e accettazione di eredità
- 21-11-2025: Fraternità nei luoghi di lavoro, cosa prevede la proposta del CNEL
- 21-11-2025: Assunzione di giovani: tre incentivi contributivi a confronto
- 21-11-2025: Sicurezza sul lavoro: niente assoluzione senza il pagamento della sanzione
- 21-11-2025: Riforma Terzo Settore: novità su proroga IVA, nuove esenzioni e regime forfetario
- 21-11-2025: Decreto correttivo Irpef e Ires: novità principali
- 21-11-2025: Codice degli incentivi limitato alla competenza del Mimit
Redazione Edotto
Attività di personal trainer del lavoratore parzialmente idoneo: sì al licenziamento
È legittimo il licenziamento del lavoratore che svolge attività di personal trainer, attività extra-lavorativa incompatibile con le prescrizioni mediche, violando i doveri di correttezza, buona fede e fedeltà verso il datore di lavoro. La conferma della Cassazione.
Nuove FAQ sul principio DNSH
In data 20 ottobre 2025 il MASE ha pubblicato le nuove FAQ DNSH, con chiarimenti e linee guida per l’applicazione del principio di non arrecare danni significativi all’ambiente negli interventi del PNRR.
Società tra avvocati e soci di capitale: il CNF rimette alla Consulta
Il Consiglio Nazionale Forense ha sollevato la questione di legittimità costituzionale della norma che ammette la partecipazione di soci di puro capitale nelle società tra avvocati.
Garante Privacy: istruzioni per opporsi all’uso dei dati su LinkedIn
Dal 3 novembre 2025 LinkedIn utilizzerà i dati degli utenti per addestrare l’intelligenza artificiale: il Garante Privacy pubblica una scheda informativa per illustrare i diritti degli utenti e le modalità di opposizione.
Il lavoro subordinato tra familiari nell'analisi della Fondazione studi
Il lavoro subordinato tra familiari. Quali gli elementi distintivi per dichiarare la sussistenza di un rapporto di lavoro e quali quelli che invece lo escludono. La parola alla Fondazione studi dei consuilenti del lavoro