- 17-09-2025: Permessi per donazione sangue
- 17-09-2025: Bonus nuovi nati: c'è tempo fino al 22 settembre
- 17-09-2025: Superbonus 2025 ONLUS: chiarimenti su sconto in fattura, cessione credito e aliquota al 65%
- 17-09-2025: Scarso rendimento e sospetto illecito: controlli legittimi, sì al licenziamento
- 17-09-2025: Rendita integrativa temporanea anticipata (RITA): vantaggi e rischi
- 17-09-2025: Settore legno, nuove percentuali di compensazione IVA 2024-2025
- 17-09-2025: IMU 2025: dichiarazione tardiva con sanzione ridotta
- 17-09-2025: Responsabilità civile dell’avvocato: solo per dolo o colpa grave
- 17-09-2025: Dematerializzazione quote Srl: clausole statutarie e libro soci obbligatorio
- 17-09-2025: Piano Industria Cyber Nazionale 2025: obiettivi, finanziamenti e ruolo del MIMIT
- 17-09-2025: Fondi pensione ante 2007 con tassazione separata della maggiorazione
- 17-09-2025: Strutture per accoglienza e reinserimento detenuti: nuove regole Giustizia
- 17-09-2025: Proroga e-DAS ed e-AD: obbligo rinviato al 2027

Redazione Edotto
Aggiornamento Fedra 7.06 per Registro Imprese. Novità Impresa culturale e creativa
Il Ministero delle Imprese aggiorna Fedra 7.06 per il Registro Imprese. Novità: nuovo riquadro per le imprese culturali e creative, controlli automatici bloccanti e requisiti ATECO per l’iscrizione nella sezione speciale ICC.
Concorso Giustizia 2025: 2.970 posti per funzionari e assistenti
Restano pochi giorni per partecipare al concorso del Ministero Giustizia per 2.970 posti per funzionari UNEP e assistenti giudiziari: domande online su inPA entro il 29 agosto 2025. Prova scritta unica e valutazione titoli.
Decreto Giustizia, previdenza: nuovo accertamento tecnico preventivo
Le novità relative all'accertamento tecnico preventivo in materia previdenziale e assistenziale introdotte dal D.L. n. 117/2025: sospensione, termine fisso per le contestazioni e ripresa automatica del processo.
Contributi di vigilanza 2025/2026 per società cooperative in scadenza
Il decreto MIMIT del 12 febbraio 2025 stabilisce i contributi di vigilanza per cooperative, BCC e società di mutuo soccorso nel biennio 2025-2026. Versamento entro il 28 agosto.
Avvocato e commercialista responsabili se non impugnano l'avviso
Omessa impugnazione di atti tributari a danno del cliente: la Corte di Cassazione ribadisce i criteri per accertare la responsabilità professionale di avvocato e commercialista.