- 26-11-2025: Femminicidio punito con l'ergastolo: sì definitivo, è legge
- 26-11-2025: APE Sociale, certificazione del diritto: domanda tardiva entro il 30 novembre
- 26-11-2025: Cassazione: il licenziamento è illegittimo se il CCNL prevede una sanzione conservativa
- 26-11-2025: Pensionati stranieri impatriati, 7% su redditi da partecipazioni
- 26-11-2025: Assicurazione sanitaria: sì alla citazione nel penale da parte del medico imputato
- 26-11-2025: Opzione tra crediti 4.0 e 5.0: istruzioni operative
- 26-11-2025: Legge di Bilancio 2026: verso il salvadanaio previdenziale per i nuovi nati
- 26-11-2025: CGUE: obbligo di riconoscere i matrimoni tra persone dello stesso sesso
- 26-11-2025: Tassazione dei piloti su tratte internazionali: chiarimenti
Redazione Edotto
Nautica da diporto sostenibile, domande ammesse all’agevolazione
Il Decreto MIMIT 12 novembre 2025 pubblica l’elenco delle domande ammesse alle agevolazioni per investimenti nella nautica da diporto sostenibile. Il provvedimento definisce i criteri di concessione e le procedure operative previste dalla misura.
Assegno di inclusione: ampliata la validazione delle condizioni di svantaggio
Assegno di inclusione: l’INPS estende l'uso del servizio di validazione delle certificazioni per la verifica delle condizioni di svantaggio e l’inserimento in programmi di assistenza. Fornite nuove istruzioni per la compilazione della domanda di ADI.
Fondo solidarietà telecomunicazioni: pagamento a conguaglio di CIGS, CIGO e AIS
Fondo solidarietà telecomunicazioni: pagamento a conguaglio di CIGS, CIGO e AIS. Come e quando compilare il modello Uniemens e come avviene il procedimento di autorizzazione relativo al pagamento a conguaglio.
Le festività di novembre in busta paga
Il 1° novembre è una festività nazionale e dà diritto alla normale retribuzione o a una giornata aggiuntiva se coincide con il riposo. Il 4 novembre, festività soppressa, prevede invece un compenso sostitutivo o un permesso retribuito secondo il CCNL
Secondo acconto 2025, versamenti al 1° dicembre
Il 1° dicembre 2025 scade il versamento della seconda o unica rata di acconto per Irpef, Ires, Irap e altre imposte. Possibili i metodi storico o previsionale, con ricalcoli 2024 e regole specifiche per CPB e cedolare secca.