- 29-09-2023: Violenza di genere, in vigore le modifiche al Codice rosso
- 29-09-2023: Riforma del lavoro sportivo: gratis la Guida pratica (integrata con infografica)
- 29-09-2023: Global minimum tax: decreto in consultazione
- 29-09-2023: Trasferimento notai, pubblicata la graduatoria del concorso 2023
- 29-09-2023: Flussi Uniemens: dall’Inps nuove funzionalità per sanare posizioni anomale
- 29-09-2023: Bancarotta fraudolenta in caso di conferimenti restituiti senza termine
- 29-09-2023: Collaboratori sportivi: premi assicurativi con l’autoliquidazione?
- 29-09-2023: Tax credit imprese non gasivore, chiarimenti su divieto di compensazione per ruoli scaduti
- 29-09-2023: MinEconomia. Possibile la rivisitazione delle aliquote Irpef nella manovra 2024?
- 29-09-2023: Patto anti inflazione: per 3 mesi prezzi di beni necessari scontati
- 29-09-2023: Bonus Mezzogiorno, indicazioni su modello CIM23
- 29-09-2023: Nuovo Bando macchinari innovativi, integrate le risorse finanziarie
- 29-09-2023: Cassa commercialisti: scadenza della quarta rata delle eccedenze contributive 2022
- 29-09-2023: Rider. Cessazione attività senza consultazione? Licenziamenti illegittimi

Redazione Edotto
Forze armate e di polizia: importi per riduzione Irpef
Fissata la riduzione Irpef per il 2023 per il personale delle forze armate e di polizia. Nel Dpcm 18 luglio 2023 – in GU del 15/9 – specificati l’ammontare dello sconto e il limite di reddito entro cui si applica.
Ormeggiatori, decreto di adeguamento per il Fondo di solidarietà bilaterale
È stato pubblicato il decreto riguardante l’adeguamento del Fondo di solidarietà bilaterale ormeggiatori e barcaioli dei porti italiani.
TFR, indice di rivalutazione di agosto 2023
L'ISTAT stabilisce in 119,10 l'indice nazionale dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati riferito al mese di agosto 2023 ed utile alla determinazione della rivalutazione del TFR.
Dipendenti pubblici. Inabilità e inidoneità accertata dall’INPS
Trasferita, dalle Commissioni mediche, all’INPS la competenza per l’accertamento e la valutazione delle condizioni di inabilità e di inidoneità al lavoro nei confronti dei dipendenti pubblici civili. Richiesta da presentare online. Nuovi chiarimenti.
Antiriciclaggio: di nuovo attiva la piattaforma ArSos del Cndcec
Antiriciclaggio: di nuovo attiva la piattaforma (ArSos) per la trasmissione delle Segnalazioni di operazioni sospette (Sos) per il tramite del Consiglio nazionale dei commercialisti. Attraverso la piattaforma è possibile mantenere l’anonimato nei confronti dell’UIF.