- 16-09-2025: Fondo transizione: dal 17 settembre sportello attivo
- 16-09-2025: Mobilità dipendenti pubblici e trattamento di fine servizio: cosa c'è da sapere
- 16-09-2025: Bonus edilizi e cessione del credito, le nuove regole dal 29 maggio 2024
- 16-09-2025: Spese pubblicitarie o di rappresentanza? Contano gli obiettivi perseguiti
- 16-09-2025: Decreto Coesione: il Bonus ZES Unica può attendere
- 16-09-2025: Controlli su Enti Terzo settore: regole
- 16-09-2025: Luoghi di culto e TARI: chiarimenti MEF su esenzioni e riduzioni
- 16-09-2025: Carbon washing: le nuove linee guida CNDCEC-FNC per imprese e commercialisti
- 16-09-2025: Detrazioni figli a carico dopo i 30 anni: chiarimenti
- 16-09-2025: TFR, indice di rivalutazione di agosto 2025
- 16-09-2025: Operazioni straordinari e Concordato preventivo biennale

Redazione Edotto
Energy Release 2.0: firmato il decreto per imprese energivore e rinnovabili
Firmato dal Ministro Pichetto il decreto Energy Release 2.0: energia a prezzo calmierato per imprese energivore, aste GSE per nuova capacità rinnovabile e clausola anti-extraprofitto per garantire equità e sostenibilità.
Bando LogIN Business: domanda dal 1° settembre
Domande online dal 1° settembre 2025 per le imprese interessate al Bando LogIN Business. In palio 157 mln di fondi PNRR per digitalizzazione trasporto merci e logistica
Cinema e audiovisivo, più tempo per i contributi per le iniziative 2025
Dal 30 luglio 2025 è aperto lo sportello per l’assegnazione dei contributi pubblici per l’anno 2025 per sostenere iniziative di promozione culturale cinematografica e audiovisiva. Concessa una proroga per la presentazione delle domande fino al 10 settembre.
Appennini 2023, aggiornata la guida per la rendicontazione
Pubblicata la nuova guida operativa alla rendicontazione Fondo Appennini 2023. Il documento chiarisce spese ammissibili, modalità di invio, erogazione contributi e scadenze, garantendo trasparenza e supporto ai beneficiari del turismo montano.
PNRR case popolari 2025: al via il primo bando per efficientamento energetico
Dal 1° settembre 2025 parte il primo bando PNRR M7-I.17 per l’efficientamento energetico delle case popolari: previsti contributi fino al 65% e prestiti agevolati fino al 35% per ridurre consumi e povertà energetica.