- 07-11-2025: Imposta sostitutiva sulla rivalutazione del TFR
- 07-11-2025: CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025
- 07-11-2025: Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare
- 07-11-2025: CCNL Laterizi industria - Ipotesi di accordo del 28/10/2025
- 07-11-2025: Ccnl Laterizi industria. Rinnovo
- 07-11-2025: Autotrasportatori, chiarimenti sui tempi di carico e scarico merci
- 07-11-2025: Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento
- 07-11-2025: Avvocati: anche la prestazione gratuita può rilevare ai fini IVA
- 07-11-2025: TUF: via libera preliminare al recepimento normativa UE
- 07-11-2025: Agevolazioni contributive: aggiornata la dichiarazione “de minimis”
- 07-11-2025: In UniEmens l’esonero contributivo per nuove imprese da aggregazione
- 07-11-2025: Pignoramento esattoriale: obblighi della banca sul saldo maturato
Redazione Edotto
Nuovi codici tributo prodotti da inalazione e soppressione causali contributo INPS
Con le risoluzioni 58/E e 60/E del 17 ottobre 2025, l’Agenzia delle Entrate istituisce nuovi codici tributo per i prodotti da inalazione e dispone la soppressione immediata delle causali contributo INPS RCLS e RTLS per i lavoratori dello spettacolo.
Congresso nazionale commercialisti 2025: tra manovra 2026, IA e riforme per il futuro
Il Congresso Nazionale dei Commercialisti 2025 a Genova affronta le sfide della professione tra manovra 2026, intelligenza artificiale, antiriciclaggio e riforme dell’ordinamento per una categoria più forte e innovativa.
Inps: trasmissione delle domande telematiche Fondo di garanzia TFR
Inps: nuovo servizio di trasmissione delle domande telematiche di intervento del Fondo di garanzia del TFR. Le novità in vigore dal 23 ottore 2025.
Decreto Flussi 2026, precompilazione delle domande: tutti gli step
Dal 23 ottobre al 7 dicembre 2025 è attiva la procedura per la precompilazione delle domande del decreto Flussi 2026 sul Portale Servizi ALI. Dal 9 al 13 dicembre 2025 è prevista una riapertura parziale per completare le domande già avviate. Gli step
Eventi di malattia nei flussi Uniemens: cosa cambia dal 2026
Dal mese di competenza gennaio 2026, l’INPS introduce nuovi criteri per l’esposizione e il conguaglio degli eventi di malattia nei flussi Uniemens e nuovi codici causali, per un controllo più preciso e coerente dei dati. È soppresso il codice “E775”.