- 09-07-2025: DDL zone montane: incentivi per lo smart working e bonus natalità
- 09-07-2025: Malati oncologici, ok del Senato: congedo biennale, permessi e smart working
- 09-07-2025: Prestazione Universale Inps: novità in arrivo per la presentazione delle domande
- 09-07-2025: Omesso versamento di ritenute: sanzioni legittime per la Consulta
- 09-07-2025: Premi INAIL, esonero per le navi UE/SEE: istruzioni INAIL
- 09-07-2025: Credito ZES Unica: limiti per l’acquisto di immobili strumentali
- 09-07-2025: Detrazione IRPEF per investimenti in start-up e PMI innovative: cosa cambia con i fondi OICR
- 09-07-2025: Procedure concorsuali: legittimo il termine di ragionevole durata
- 09-07-2025: Chiarimenti su crediti formativi per l’abilitazione alla rendicontazione di sostenibilità

Redazione Edotto
Modello Dichiarazione Ambientale 2025: presentazione prorogata al 30 giugno
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DPCM del 29 gennaio 2025 che approva il Modello Unico di Dichiarazione Ambientale per il 2025, da usare per le dichiarazioni del 2024. Invio prorogato dal MASE entro il 30 giugno 2025.
Cassa Forense: contributi minimi 2025, terza rata in scadenza
Avvocati: si avvicina il termine del 30 giugno 2025 entro cui va effettuato il pagamento della terza rata delle quattro dovute a Cassa Forense a titolo di contributi minimi obbligatori. I contributi dovuti per il 2025.
Pagamento dilazionato diritti doganali: nuovo tasso in vigore dal 1° luglio 2025
Dal 1° luglio 2025 entra in vigore il tasso del 2,15% per il pagamento dilazionato dei diritti doganali, come previsto dal D. Lgs. 141/2024 e deciso dalla BCE l’11 giugno.
Modello Redditi SP 2025: istruzioni compilazione per società agricole con soci IAP e non IAP
La nuova FAQ dell’Agenzia delle Entrate chiarisce come compilare il modello Redditi SP 2025 per le società semplici agricole con soci IAP e non IAP, specificando regole, esempi e ripartizione dei redditi fondiari imponibili e non imponibili.
Rottamazione-quater su misura con ContiTu
Con il servizio ContiTu è possibile ridefinire il piano della rottamazione-quater, pagando solo i debiti selezionati e ricevendo via e-mail i nuovi moduli aggiornati.