redattore profile

Michele Siliato

Esperto in diritto del lavoro, relazioni sindacali, contrattualistica e contenzioso amministrativo e del lavoro. Esercita la professione di Consulente del Lavoro in Messina e Roma, assistendo PMI e prestando consulenza per gruppi societari.

Collabora con l'editore Edotto per la redazione di approfondimenti e prontuari in materia di diritto del lavoro, diritto sindacale e contenzioso, e con noti centri studi del settore per la pubblicazione di articoli in materia giuslavoristica.

Relatore in convegni per professionisti ed aziende sulle principali tematiche del diritto del lavoro e delle relazioni industriali.


Recuperi contributivi su assenze ingiustificate e permessi non retribuiti

La distrazione del legislatore non curante di periodi non coperti dai trattamenti di integrazione salariale emergenziale sta impegnando professionisti ed imprese a ricorrere spesso a forzature nella fruizione di permessi retribuiti o brevi periodi feriali e, talvolta, ad assenze ingiustificate non...


Retribuzioni convenzionali 2021 per i lavoratori operanti in paesi extra UE

Con la Circolare 15 aprile 2021, n. 12, l’Istituto assicurativo comunica le retribuzioni convenzionali 2021 per il calcolo dei premi assicurativi per i lavoratori operanti in paesi extracomunitari con i quali non vi siano accordi di sicurezza sociale.  


INPS, modalità di richiesta del Congedo per i figli 2021

L’INPS rende note le modalità di richiesta e le istruzioni operative per richiedere il Congedo 2021 rivolto ai genitori dipendenti del settore privato, con figli affetti da Covid-19, in quarantena da contatto o con attività didattica sospesa.


Periodo di prova, nullità del licenziamento se il motivo è economico

Il Tribunale di Roma, con sentenza del 25 marzo 2021, ha disposto la nullità del licenziamento intimato alla dipendente durante il periodo di prova quando i reali motivi siano di natura economica.


Liberi professionisti, nessuna tutela per malattia e quarantena da Covid-19

Nel corso dell’audizione presso la Commissione Lavoro della Camera dei Deputati, il CNO dei Consulenti del lavoro ha rimarcato la necessità di garantire ai liberi professionisti adeguate tutele nel caso di malattia e infortunio.