- 20-05-2022: Lavoratori dello spettacolo, nuovo codice e più tutele
- 20-05-2022: CCNL Igiene ambientale municipalizzate e private - Flash
- 20-05-2022: Subappalto con tutele rafforzate per i lavoratori: da quando?
- 20-05-2022: Personale di volo, senza il certificato E101 si applicano le regole italiane
- 20-05-2022: Riduzione Ires, a chi spetta e a quali condizioni?
- 20-05-2022: Crisi di liquidità a causa di insoluti dei clienti? Niente condanna per evasione Iva
- 20-05-2022: Mod. 730 precompilato al via, fissati regole di accesso e calendario
- 20-05-2022: Equo compenso. Avvocati: subito l'approvazione della legge
- 20-05-2022: Gruppi aziendali, detassazione dei premi di risultato sulla base del risultato singolo
- 20-05-2022: Decontribuzione Sud, si lavora alla proroga

Michele Siliato
Laureato in Consulente del Lavoro presso l'Università degli Studi di Messina, iscritto all'Ordine dei Consulenti del Lavoro di Messina.
Esercita la libera professione in qualità di titolare dello studio ed è specializzato in diritto del lavoro, contenzioso e relazioni sindacali.
Relatore in convegni e corsi di formazione, collabora nella Redazione della testata giornalistica Edotto per la cura del Prontuario Lavoro e la realizzazione di Ebook.
INAIL, le misure di contenimento e prevenzione nei luoghi di lavoro
Con il documento tecnico pubblicato nel mese di aprile 2020, l'INAIL illustra le possibili linee guida sulla rimodulazione delle misure di contenimento del contagio da SARS-Cov-2 nei luoghi di lavoro e sulle strategie di prevenzione.
Cessione di ferie e riposi
Con l'art. 24, Decreto Legislativo 14 settembre 2015, n. 151, è stata introdotta, nel nostro ordinamento, la possibilità di cedere ferie e riposi maturati tra i lavoratori dipendenti di una stessa azienda, al fine di agevolare l'assistenza a figli minori disabili secondo le regole stabilite dai...
Premio ai lavoratori dipendenti, i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate
Ai sensi dell'art. 63, comma 1, Decreto Legge 17 marzo 2020, n. 18, ai titolari di redditi da lavoro dipendente di cui all'art. 49, comma 1, TUIR, che possiedono un reddito complessivo dell'anno precedente non superiore ad euro 40.000, spetta un premio, per il mese di marzo 2020.
Valzer di codici per accedere alle sospensioni contributive
Con la circolare 9 aprile 2020, n. 52, l'Istituto Previdenziale chiarisce le modalità di sospensione dei contributi previdenziali in ordine alle disposizioni di cui agli articoli 61 e 62 del Decreto Legge 17 marzo 2020, n. 18.
Emergenza Coronavirus, congedi e permessi speciali
Tra le misure introdotte dal decreto "Cura Italia", pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 17 marzo scorso, agli artt. 23 e 24, l'esecutivo ha previsto congedi e permessi speciali a sostegno dei lavoratori dipendenti del settore privato, degli iscritti presso la Gestione separata dell'INPS.