- 15-09-2025: Istituzione della festa nazionale san Francesco d'Assisi al vaglio della Camera
- 15-09-2025: Coltivatori diretti, mezzadri, coloni e imprenditori agricoli - Versamento contributi il 16 settembre
- 15-09-2025: Fondazioni: operazioni straordinarie affidate all’autonomia statutaria
- 15-09-2025: Cassazione: revoca dimissioni valida anche in periodo di prova
- 15-09-2025: Modello 770/2025 semplificato: scadenza 30 settembre per i piccoli datori di lavoro
- 15-09-2025: CPB 2025-2026: come funziona e regole chiave
- 15-09-2025: Ferie retribuite con inclusione di tutte le indennità collegate
- 15-09-2025: Bonus auto elettriche 2025, dal 15 ottobre attiva la piattaforma Sogei
- 15-09-2025: Cndcec: domicilio digitale all’INI-PEC anche per l’Elenco Speciale
- 15-09-2025: Note di variazione IVA: termini e limiti
- 15-09-2025: Modello 5/2025 Cassa Forense: scadenze, obblighi e contributi

Michele Siliato
Esperto in diritto del lavoro, relazioni sindacali, contrattualistica e contenzioso amministrativo e del lavoro. Esercita la professione di Consulente del Lavoro in Messina e Roma, assistendo PMI e prestando consulenza per gruppi societari.
Collabora con l'editore Edotto per la redazione di approfondimenti e prontuari in materia di diritto del lavoro, diritto sindacale e contenzioso, e con noti centri studi del settore per la pubblicazione di articoli in materia giuslavoristica.
Relatore in convegni per professionisti ed aziende sulle principali tematiche del diritto del lavoro e delle relazioni industriali.
Rimborso spese ai dipendenti in smart-working e reddito imponibile
L’Agenzia delle Entrate, con risposta all’interpello n. 328/2021, chiarisce quanto i rimborsi delle spese sostenute dai dipendenti in smart-working possono beneficiare dell’esenzione ai fini della determinazione del reddito imponibile.
FSBA, proroga per assegno ordinario 2020 e guida alla CU
Con apposito comunicato il Fondo di Solidarietà Bilaterale per l’Artigianato proroga il termine per effettuare la presentazione delle domande dopo i problemi di accesso al portale SINA Web. Guida per scaricare la CU 2021
Integrazioni salariali D.L. Sostegni ed estensione del sistema di conguaglio alla CIGD
Con la pubblicazione della Circolare 29 aprile 2021, n. 72, l’Istituto previdenziale rende note le modalità applicative delle novelle introdotte dal Decreto Sostegni in materia di ammortizzatori sociali emergenziali. Le nuove disposizioni, confermando molteplici aspetti dell’impianto normativo...
FSBA, nuove istruzioni per le domande D.L. 41/2021
Il Fondo di Solidarietà Bilaterale per l’Artigianato aggiorna il manuale operativo per la gestione delle domande di assegno ordinario ai sensi del Decreto Sostegni.
D.L. Sostegni, riapertura dei termini per CIG ed SR41
Le Commissioni Bilancio e Finanze del Senato approvano un emendamento, in sede di conversione del Decreto Sostegni, che differisce al 30 giugno 2021 i termini decadenziali dei trattamenti di integrazione salariale emergenziale.