- 17-09-2025: Permessi per donazione sangue
- 17-09-2025: Bonus nuovi nati: c'è tempo fino al 22 settembre
- 17-09-2025: Superbonus 2025 ONLUS: chiarimenti su sconto in fattura, cessione credito e aliquota al 65%
- 17-09-2025: Scarso rendimento e sospetto illecito: controlli legittimi, sì al licenziamento
- 17-09-2025: Rendita integrativa temporanea anticipata (RITA): vantaggi e rischi
- 17-09-2025: Settore legno, nuove percentuali di compensazione IVA 2024-2025
- 17-09-2025: IMU 2025: dichiarazione tardiva con sanzione ridotta
- 17-09-2025: Responsabilità civile dell’avvocato: solo per dolo o colpa grave
- 17-09-2025: Dematerializzazione quote Srl: clausole statutarie e libro soci obbligatorio
- 17-09-2025: Piano Industria Cyber Nazionale 2025: obiettivi, finanziamenti e ruolo del MIMIT
- 17-09-2025: Fondi pensione ante 2007 con tassazione separata della maggiorazione
- 17-09-2025: Strutture per accoglienza e reinserimento detenuti: nuove regole Giustizia
- 17-09-2025: Proroga e-DAS ed e-AD: obbligo rinviato al 2027

Michele Siliato
Esperto in diritto del lavoro, relazioni sindacali, contrattualistica e contenzioso amministrativo e del lavoro. Esercita la professione di Consulente del Lavoro in Messina e Roma, assistendo PMI e prestando consulenza per gruppi societari.
Collabora con l'editore Edotto per la redazione di approfondimenti e prontuari in materia di diritto del lavoro, diritto sindacale e contenzioso, e con noti centri studi del settore per la pubblicazione di articoli in materia giuslavoristica.
Relatore in convegni per professionisti ed aziende sulle principali tematiche del diritto del lavoro e delle relazioni industriali.
Trattamenti integrativi del Fondo aeroportuali, differimento al 31 luglio
Differimento dei termini al 31 luglio 2021 per le domande di accesso ai trattamenti integrativi del Fondo di solidarietà per il trasporto aereo e del sistema aeroportuale.
Suddivisione del Reddito di Cittadinanza, il Decreto in G.U.
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Ministeriale relativo alla suddivisione del Reddito di Cittadinanza tra i componenti del nucleo familiare, alle modalità di erogazione e sui limiti per i prelievi in contante.
Consiglio di Stato, no ai praticanti CdL negli studi dei commercialisti
Il Consiglio di Stato boccia l’iscrizione al Registro dei Praticanti per l’accesso alla professione di Consulente del Lavoro ove il dante pratica sia un dottore commercialista.
Nuove risorse per gli assegni ordinari Covid di FSBA e Formatemp
Il Ministero del Lavoro ha assegnato nuove risorse al Fondo di solidarietà bilaterale per l’artigianato ed al Fondo di solidarietà bilaterale per i lavoratori somministrati per le prestazioni di assegno ordinario Covid-19 decorrenti dal 1° aprile.
Contratti a tempo determinato, apertura alle causali della contrattazione collettiva
L’introduzione dell’art. 41-bis, al D. L. 25 maggio 2021, n. 73, in sede di conversione approvato dalla Camera dei Deputati, modifica l’art. 19, D. Lgs. n. 81/2015, in materia di contratti a tempo determinato allarga le maglie delle stringenti causali operate dal Decreto Dignità.