- 30-10-2025: Scadenze fiscali del 31 ottobre: dichiarazioni e opzioni da presentare
- 30-10-2025: Ravvedimento per soggetti ISA aderenti al CPB 2025-2026
- 30-10-2025: Concordato preventivo 2025-2026 e ravvedimento
- 30-10-2025: Premi di risultato: imposta sostitutiva a 1% e tetto di 5.000 euro
- 30-10-2025: Premi di produttività: dal 2026 imposta sostitutiva all’1%
- 30-10-2025: Nuovo bonus mamme 2025, l’INPS rettifica: domande entro il 9 dicembre
- 30-10-2025: Consolidato fiscale nazionale e mondiale: opzione entro il 31 ottobre 2025
- 30-10-2025: Imprese artigiane: riduzione dei premi INAIL per l’anno 2025
- 30-10-2025: Attestati di formazione del lavoratore: ex datore di lavoro tenuto alla consegna
- 30-10-2025: Inail, fissati gli indici di gravità medi per il triennio 2026-2028
- 30-10-2025: Carta Dedicata a Te 2025: pubblicate le liste definitive dei beneficiari
- 30-10-2025: Cassazione: il concordato minore deve rispettare l’ordine delle prelazioni
- 30-10-2025: Lavoro straordinario infermieri: agevolazione del 5% con esclusioni
- 30-10-2025: Fisco digitale: IA e sicurezza dei dati al centro della strategia dell’Agenzia
 
            Michele Siliato
Esperto in diritto del lavoro, relazioni sindacali, contrattualistica e contenzioso amministrativo e del lavoro. Esercita la professione di Consulente del Lavoro in Messina e Roma, assistendo PMI e prestando consulenza per gruppi societari.
Collabora con l'editore Edotto per la redazione di approfondimenti e prontuari in materia di diritto del lavoro, diritto sindacale e contenzioso, e con noti centri studi del settore per la pubblicazione di articoli in materia giuslavoristica.
Relatore in convegni per professionisti ed aziende sulle principali tematiche del diritto del lavoro e delle relazioni industriali.
ENPACL, ulteriore differimento per la comunicazione del volume d’affari
A seguito della riunione del Consiglio di Amministrazione ENPACL del 29 luglio scorso è stato posticipato il termine di presentazione per la comunicazione del volume d’affari dell’anno 2020.
Esonero contributivo autonomi, è subito proroga per la presentazione delle domande
Proroga dei termini per la presentazione delle domande di accesso all’esonero contributivo previsto per i lavoratori iscritti alle Gestioni speciali dell’AGO ed alla gestione separata dalla Legge di Bilancio 2021.
Retroattività della variazione di inquadramento INPS solo nei casi di inesatta dichiarazione
In ossequio alle recenti sentenze della Corte di Cassazione, l’Istituto previdenziale rivede il proprio orientamento amministrativo sulla variazione della classificazione INPS e sui suoi effetti retroattivi.
Obbligo vaccinale e luoghi di lavoro, sul piatto un coacervo di diritti di rango costituzionale
Riparte il dibattito sull’obbligo vaccinale con l’associazione degli industriali che chiede al Governo l’estensione dell’utilizzo del Green pass per l’accesso ai contesti aziendali e/o lavorativi, in applicazione degli obblighi di correttezza, diligenza e buona fede su cui poggia il rapporto di lavoro.
Raccolta dei dati elettorali di rappresentatività, sperimentazione per metalmeccanici e chimici
L’INL comunica l’avvio di una nuova fase sperimentale per la raccolta del dato elettorale per la certificazione della rappresentanza delle organizzazioni sindacali in ossequio alla Convenzione tra INPS, INL, Confindustria, CGIL, CISL e UIL.