- 11-11-2025: Bonus psicologo, domande entro il 14 novembre
- 11-11-2025: Global Minimum Tax: versamenti e codici tributo
- 11-11-2025: CCNL Emittenti radiotelevisive - Ipotesi di accordo e Addendum del 3/11/2025
- 11-11-2025: Emittenti radiotelevisive. Rinnovo
- 11-11-2025: CCNL Dirigenti terziario - Ipotesi di accordo del 5/11/2025
- 11-11-2025: Dirigenti terziario. Rinnovo Ccnl
- 11-11-2025: Marittimi e aviazione civile: dal 2026 conguaglio contributivo e UniEmens
- 11-11-2025: IMU 2026: nuove regole per le aliquote e piattaforma attiva per i Comuni
- 11-11-2025: Cassazione: estinzione del giudizio con la prima rata della rottamazione-quater
- 11-11-2025: Somministrazione a termine: dopo 24 mesi, lavoro stabile con l’utilizzatore
- 11-11-2025: Superbonus 2024, codice tributo per la restituzione del contributo non spettante
- 11-11-2025: APE Sociale, certificazione del diritto: domanda tardiva entro il 30 novembre
- 11-11-2025: Diritto alla detrazione dell’Iva assolta sugli acquisiti
- 11-11-2025: Contributo straordinario 2025 per le imprese editoriali
Michele Siliato
Esperto in diritto del lavoro, relazioni sindacali, contrattualistica e contenzioso amministrativo e del lavoro. Esercita la professione di Consulente del Lavoro in Messina e Roma, assistendo PMI e prestando consulenza per gruppi societari.
Collabora con l'editore Edotto per la redazione di approfondimenti e prontuari in materia di diritto del lavoro, diritto sindacale e contenzioso, e con noti centri studi del settore per la pubblicazione di articoli in materia giuslavoristica.
Relatore in convegni per professionisti ed aziende sulle principali tematiche del diritto del lavoro e delle relazioni industriali.
Al via le domande di adesione al Fondo Credito
Con il Messaggio INPS 12 agosto 2021, n. 2883, l’Istituto previdenziale fornisce le istruzioni operative per l’adesione alla gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali, c.d. Fondo Credito.
Rivalutazione del TFR, pubblicato l'indice ISTAT di luglio 2021
L'ISTAT stabilisce in 104,20 l'indice nazionale dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati riferito al mese di luglio 2021 ed utile alla determinazione della rivalutazione del TFR.
Esonero contributivo autonomi: procedura non disponibile, ma stop ai versamenti di agosto
A pochi giorni dalla scadenza per il versamento della seconda rata dei contributi fissi per i lavoratori autonomi iscritti alla Gestione speciale Artigiani e Commercianti, l’Istituto previdenziale rende note le istruzioni operative per poter fruire dell’esonero parziale dei contributi autonomi 2021.
La pandemia posticipa i termini di prescrizione dei contributi previdenziali
L’Istituto previdenziale rende note le indicazioni in ordine agli effetti della sospensione dei termini di prescrizione dei contributi previdenziali obbligatori ai sensi del Decreto Cura Italia e del successivo Decreto Milleproroghe.
Comunicazione preventiva e distacco di lunga durata, le indicazioni ministeriali
Con il Decreto 6 agosto 2021, il Ministero del lavoro ha definito le regole per la comunicazione preventiva di distacco e successive variazioni e per la comunicazione della notifica motivata per i distacchi di lunga durata.