- 13-11-2025: Sport Bonus: domande entro il 14 novembre 2025
- 13-11-2025: Riduzione contributiva nel settore edile per il 2025 confermata all’11,50%
- 13-11-2025: Secondo acconto imposte: versamento al 1° dicembre 2025
- 13-11-2025: Secondo acconto 2025, versamenti al 1° dicembre
- 13-11-2025: Le festività di novembre in busta paga
- 13-11-2025: Festività e ex festività: come elaborare la busta paga di novembre
- 13-11-2025: CCNL Proprietari di fabbricati - Ipotesi di accordo del 30/10/2025
- 13-11-2025: Ccnl proprietari di fabbricati. Rinnovo
- 13-11-2025: Ricercatori e addetti alle corse ippiche: chi deve iscriversi alla Gestione separata
- 13-11-2025: Fondo solidarietà telecomunicazioni: pagamento a conguaglio di CIGS, CIGO e AIS
- 13-11-2025: Bonus Elettrodomestici 2025: dal 18 novembre le domande per i consumatori finali
- 13-11-2025: Rendita vitalizia, prescrizione: nuove istruzioni dopo le Sezioni Unite
- 13-11-2025: Compensazioni vietate anche nelle Reti d’Impresa
- 13-11-2025: Assegno di inclusione: ampliata la validazione delle condizioni di svantaggio
Michele Siliato
Esperto in diritto del lavoro, relazioni sindacali, contrattualistica e contenzioso amministrativo e del lavoro. Esercita la professione di Consulente del Lavoro in Messina e Roma, assistendo PMI e prestando consulenza per gruppi societari.
Collabora con l'editore Edotto per la redazione di approfondimenti e prontuari in materia di diritto del lavoro, diritto sindacale e contenzioso, e con noti centri studi del settore per la pubblicazione di articoli in materia giuslavoristica.
Relatore in convegni per professionisti ed aziende sulle principali tematiche del diritto del lavoro e delle relazioni industriali.
Fake news e bonus IRPEF: comunicato stampa della Fondazione Studi
La Fondazione Studi Consulenti del Lavoro conferma che non vi sarà alcun bonus Irpef sulle buste paga di agosto. La precisazione è stata resa necessaria dalle fuorvianti notizie pubblicate sul web.
FSBA, chiesti 109 milioni per l’erogazione delle prestazioni Covid
Il Fondo di Solidarietà Bilaterale per l’Artigianato chiede al Ministero del Lavoro ulteriori 109 milioni di euro per procedere al pagamento delle prestazioni correlate all’emergenza da Covid-19.
ENPACL: autorizzate nuove misure straordinarie a sostegno dei CdL
L’ENPACL comunica che i ministeri vigilanti hanno autorizzato l’ente ad impiegare ulteriori risorse economiche per sostenere i Consulenti del Lavoro nell’attuale periodo di emergenza sanitaria ed economica.
Rielaborazione emissione 2021 per i lavoratori agricoli autonomi
L’Istituto previdenziale, con il Messaggio INPS 2 settembre 2021, n. 2978, comunica che procederà a rielaborare le emissioni 2021 per i lavoratori agricoli a causa di un errato calcolo dell’INAIL sui contributi per l’assicurazione contro gli infortuni.
Ticket di licenziamento, dovuto in tutti i casi di possibile accesso alla NASpI
In tutti i casi di interruzione di un rapporto di lavoro a tempo indeterminato, già dal 1° gennaio 2013, è dovuta, a carico del datore di lavoro, una somma pari al 41% del massimale mensile di NASpI, per ogni dodici mesi di anzianità aziendale sino ad un massimo di trentasei mesi.