- 15-09-2025: Istituzione della festa nazionale san Francesco d'Assisi al vaglio della Camera
- 15-09-2025: Coltivatori diretti, mezzadri, coloni e imprenditori agricoli - Versamento contributi il 16 settembre
- 15-09-2025: Fondazioni: operazioni straordinarie affidate all’autonomia statutaria
- 15-09-2025: Cassazione: revoca dimissioni valida anche in periodo di prova
- 15-09-2025: Modello 770/2025 semplificato: scadenza 30 settembre per i piccoli datori di lavoro
- 15-09-2025: CPB 2025-2026: come funziona e regole chiave
- 15-09-2025: Ferie retribuite con inclusione di tutte le indennità collegate
- 15-09-2025: Bonus auto elettriche 2025, dal 15 ottobre attiva la piattaforma Sogei
- 15-09-2025: Cndcec: domicilio digitale all’INI-PEC anche per l’Elenco Speciale
- 15-09-2025: Note di variazione IVA: termini e limiti
- 15-09-2025: Modello 5/2025 Cassa Forense: scadenze, obblighi e contributi
- 15-09-2025: Lavoratori marittimi, malattia: verifica INPS tramite CO UniMare

Michele Siliato
Esperto in diritto del lavoro, relazioni sindacali, contrattualistica e contenzioso amministrativo e del lavoro. Esercita la professione di Consulente del Lavoro in Messina e Roma, assistendo PMI e prestando consulenza per gruppi societari.
Collabora con l'editore Edotto per la redazione di approfondimenti e prontuari in materia di diritto del lavoro, diritto sindacale e contenzioso, e con noti centri studi del settore per la pubblicazione di articoli in materia giuslavoristica.
Relatore in convegni per professionisti ed aziende sulle principali tematiche del diritto del lavoro e delle relazioni industriali.
Rivalutazione del TFR, pubblicato l'indice ISTAT di luglio 2021
L'ISTAT stabilisce in 104,20 l'indice nazionale dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati riferito al mese di luglio 2021 ed utile alla determinazione della rivalutazione del TFR.
Esonero contributivo autonomi: procedura non disponibile, ma stop ai versamenti di agosto
A pochi giorni dalla scadenza per il versamento della seconda rata dei contributi fissi per i lavoratori autonomi iscritti alla Gestione speciale Artigiani e Commercianti, l’Istituto previdenziale rende note le istruzioni operative per poter fruire dell’esonero parziale dei contributi autonomi 2021.
La pandemia posticipa i termini di prescrizione dei contributi previdenziali
L’Istituto previdenziale rende note le indicazioni in ordine agli effetti della sospensione dei termini di prescrizione dei contributi previdenziali obbligatori ai sensi del Decreto Cura Italia e del successivo Decreto Milleproroghe.
Comunicazione preventiva e distacco di lunga durata, le indicazioni ministeriali
Con il Decreto 6 agosto 2021, il Ministero del lavoro ha definito le regole per la comunicazione preventiva di distacco e successive variazioni e per la comunicazione della notifica motivata per i distacchi di lunga durata.
Pubblicate le Faq della Fondazione Studi sui controlli Green pass
La Fondazione Studi Consulenti del Lavoro pubblica le Faq con le riposte ai quesiti più frequenti sui nuovi controlli sul Green Pass.