- 11-07-2025: Trasparenza per la parità di retribuzione: un'occasione da non perdere
- 11-07-2025: Uso illecito dei dati personali: sì al licenziamento per giusta causa
- 11-07-2025: Decreto Infrastrutture: Cruscotto informativo per gli appalti nella logistica
- 11-07-2025: Patente a crediti: nuove funzionalità, ma attenzione alle deleghe
- 11-07-2025: TCF per PMI sotto soglia: opzione biennale, regole operative e vantaggi fiscali
- 11-07-2025: Accordo Italia e Albania: istruzioni INPS per le domande di pensione
- 11-07-2025: Rimborsi spese per trasferte all’estero: esenzione fiscale anche con pagamento in contanti
- 11-07-2025: Regolamento prodotti sicuri, disposizioni attuative dalle Dogane
- 11-07-2025: Bando Invitalia da 900.000 euro per programmi di accelerazione al femminile

Michele Siliato
Esperto in diritto del lavoro, relazioni sindacali, contrattualistica e contenzioso amministrativo e del lavoro. Esercita la professione di Consulente del Lavoro in Messina e Roma, assistendo PMI e prestando consulenza per gruppi societari.
Collabora con l'editore Edotto per la redazione di approfondimenti e prontuari in materia di diritto del lavoro, diritto sindacale e contenzioso, e con noti centri studi del settore per la pubblicazione di articoli in materia giuslavoristica.
Relatore in convegni per professionisti ed aziende sulle principali tematiche del diritto del lavoro e delle relazioni industriali.
Al via le operazioni di conguaglio da assistenza fiscale per l’anno 2021
A decorrere dalle retribuzioni di competenza della mensilità di luglio, i sostituti d’imposta provvederanno ed effettuare i conguagli derivanti dai modelli di dichiarazione dei redditi 730/2021 presentate dai contribuenti.
Consiglio di Stato, le FAQ sono sconosciute all’ordinamento giuridico ma vincolano la PA
Il Consiglio di Stato fa luce sul valore giuridico delle Faq pubblicate dalla pubblica amministrazione sconoscendo l’inquadramento nell’ordinamento giuridico delle stesse e ribadendo esclusivamente la loro funzione pratica.
Contratto di rioccupazione, prime indicazioni INPS con posticipo a settembre
Con la Circolare 2 agosto 2021, n. 115, l’Istituto previdenziale rende note le prime istruzioni operative per la fruizione dell’esonero connesso al contratto di rioccupazione rinviando a settembre 2021 le indicazioni sulle modalità di esposizione.
ENPACL, ulteriore differimento per la comunicazione del volume d’affari
A seguito della riunione del Consiglio di Amministrazione ENPACL del 29 luglio scorso è stato posticipato il termine di presentazione per la comunicazione del volume d’affari dell’anno 2020.
Esonero contributivo autonomi, è subito proroga per la presentazione delle domande
Proroga dei termini per la presentazione delle domande di accesso all’esonero contributivo previsto per i lavoratori iscritti alle Gestioni speciali dell’AGO ed alla gestione separata dalla Legge di Bilancio 2021.