- 11-07-2025: Trasparenza per la parità di retribuzione: un'occasione da non perdere
- 11-07-2025: Uso illecito dei dati personali: sì al licenziamento per giusta causa
- 11-07-2025: Decreto Infrastrutture: Cruscotto informativo per gli appalti nella logistica
- 11-07-2025: Patente a crediti: nuove funzionalità, ma attenzione alle deleghe
- 11-07-2025: TCF per PMI sotto soglia: opzione biennale, regole operative e vantaggi fiscali
- 11-07-2025: Accordo Italia e Albania: istruzioni INPS per le domande di pensione
- 11-07-2025: Rimborsi spese per trasferte all’estero: esenzione fiscale anche con pagamento in contanti
- 11-07-2025: Regolamento prodotti sicuri, disposizioni attuative dalle Dogane
- 11-07-2025: Bando Invitalia da 900.000 euro per programmi di accelerazione al femminile

Michele Siliato
Esperto in diritto del lavoro, relazioni sindacali, contrattualistica e contenzioso amministrativo e del lavoro. Esercita la professione di Consulente del Lavoro in Messina e Roma, assistendo PMI e prestando consulenza per gruppi societari.
Collabora con l'editore Edotto per la redazione di approfondimenti e prontuari in materia di diritto del lavoro, diritto sindacale e contenzioso, e con noti centri studi del settore per la pubblicazione di articoli in materia giuslavoristica.
Relatore in convegni per professionisti ed aziende sulle principali tematiche del diritto del lavoro e delle relazioni industriali.
TFR mensile: anche l’Ispettorato nega la corresponsione ricorrente
Il TFR non può essere erogato mensilmente. Con la nota n. 616 del 2025, l’INL affronta la controversa questione. Il trasferimento in busta paga del rateo maturato costituisce una mera integrazione retributiva, con implicazioni sul piano contributivo.
Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia
Collegato lavoro e somministrazione di lavoro. Il 30 giugno 2025 termina il regime transitorio che consente missioni a tempo determinato oltre i 24 mesi per lavoratori contrattualizzati a tempo indeterminato con l’agenzia di somministrazione. Novità
Bonus donne, tra nuove regole ed esoneri strutturali: cosa conviene?
Decreto Coesione: firmato il decreto interministeriale che disciplina il bonus Donne. Sebbene sia consigliabile attendere l'ufficialità del testo, si può già valutare la convenienza a fruire del bonus Donne del decreto Coesione o della legge Fornero.
Le festività di aprile 2025 in busta paga
Nella busta paga del mese di aprile 2025 devono essere pagate le festività del Lunedì dell’Angelo, l’anniversario della Liberazione e l'eventuale festività per il Santo patrono. Il trattamento economico dipende dal diverso sistema di calcolo applicato
Smart working e Collegato lavoro: disciplinati i termini di comunicazione
Il Collegato lavoro dispone che il datore di lavoro deve inviare al Ministero del lavoro apposita comunicazione entro cinque giorni dall'inizio, dalla variazione o dalla cessazione del lavoro agile. Cosa fare se l'accordo di smart working è prorogato