- 05-09-2025: Nulla osta per lavoro subordinato: a regime la precompilazione delle domande
- 05-09-2025: Riforma ordinamento forense: si allenta il regime delle incompatibilità
- 05-09-2025: Corte UE: transazioni infragruppo e IVA
- 05-09-2025: Consulenti del Lavoro: dichiarazione e contribuzione entro il 30 settembre
- 05-09-2025: Bonus elettrodomestici 2025: come funziona, requisiti e domanda online
- 05-09-2025: Approvata la riforma delle professioni: misure principali
- 05-09-2025: Nuove causali contributo INPS per enti bilaterali operative dall’8 settembre
- 05-09-2025: Nuove regole per il FER X transitorio e incentivi fotovoltaici
- 05-09-2025: Programma LIFE UE 2025: finanziamenti per progetti ambientali e climatici
- 05-09-2025: Fondi 2025-2027 per il Terzo Settore: dettagli e priorità

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Vigilanza dei sindaci sull’attività degli amministratori. Nesso di causalità
Per individuare il nesso di causalità tra l’inadempimento dei sindaci ed il danno causato alla società va accertato se sono stati messi in atto gli strumenti che la legge concede. Inoltre, si distingue tra la diversa responsabilità dei componenti.
Riforma processo civile: eliminate alcune decadenze
Trovato un parziale accordo per la revisione del processo civile: stracciate alcune decadenze e novità per la contumacia.
Registratori telematici: nuova data per il nuovo tracciato
Ancora un rinvio, questa volta di 3 mesi, per l’adeguamento al nuovo tracciato telematico per l’invio dei dati dei corrispettivi giornalieri, versione 7.0. La nuova data, 1° gennaio 2022, fissata dal provvedimento delle Entrate.
Denuncia anonima: non è inibito l’accertamento istruttorio della notizia
Dove la denuncia anonima di un legale al COA renda comunque possibile l’approfondimento istruttorio d’ufficio, permane il potere-dovere di procedere da parte del Consiglio di disciplina. È quanto detto in una sentenza del CNF.
Dichiarazioni 2021 e aiuti Covid: anomalie del sistema eliminate
L’Agenzia delle Entrate ha aggiornato le specifiche tecniche riguardanti il controllo che il sistema effettua sulla trasmissione dei modelli dichiarativi 2021: tolte le anomalie.