- 31-01-2025: Memorandum: scadenze lavoro dal 1° al 15 febbraio 2025 (con Podcast)
- 31-01-2025: Al via la presentazione della Dichiarazione IVA 2025
- 31-01-2025: Circolare Fisco 31/01/2025
- 31-01-2025: Circolare Lavoro 31/01/2025
- 31-01-2025: CCNL Servizi assistenziali Uneba - Accordo di rinnovo del 24/1/2025
- 31-01-2025: Ccnl Servizi assistenziali Uneba. Testo definitivo
- 31-01-2025: Inps, aggiornati i minimali ed i massimali per il 2025
- 31-01-2025: Lavoratori domestici: ecco i contributi dovuti per il 2025
- 31-01-2025: Salva Casa: Linee guida ministeriali sulle modalità di applicazione
- 31-01-2025: Al via Decontribuzione Sud PMI: l’INPS spiega quando spetta l’esonero
- 31-01-2025: Intelligenza artificiale: il Garante Privacy blocca DeepSeek
- 31-01-2025: Gestione Separata INPS: aliquote contributive per il 2025
- 31-01-2025: Fondoprofessioni: Avviso 06/25 per formazione con FNC
- 31-01-2025: Fringe benefit 2025-2027: nuove esenzioni e dichiarazione sostitutiva per i rimborsi
Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Acconto Imu 2021. Le esenzioni per Covid
Prima rata Imu 2021: a chi compete? A chi spettano le esenzioni? Si avvicina l’appuntamento del 16 giugno 2021 per il versamento dell’acconto Imu per il medesimo anno. Numerosi gli esclusi a causa del Covid.
Compensazione con F24 tardivo: è omesso versamento
Deve ritenersi legittima la sanzione irrogata al contribuente che ha presentato oltre i termini previsti il modello F24 per far valere la compensazione. Così i giudici della Corte di cassazione che non concordano con la Ctr.
Sostegni bis: esenzione per capital gain su startup e Pmi innovative
Esenzione per plusvalenze da partecipazioni in start up innovative, detenute per almeno 3 anni. La misura contenuta nel Decreto Sostegni bis.
Produzione opere cinematografiche e Tv/Web. Prenotazioni tax credit
Il DL Sostegni bis ha incrementato le risorse finanziarie per il Fondo dello spettacolo, del cinema e dell'audiovisivo: prenotazione delle richieste per accedere ai bonus dall'8 giugno.
730 e Redditi PF 2021: calcolo dei giorni per disoccupazione agricola, CIG e Naspi
Fornite indicazioni circa l’inserimento nei modelli 730 e Redditi PF 2021 del numero dei giorni che danno diritto alle detrazioni di lavoro dipendente in caso di erogazione delle indennità Inps per disoccupazione agricola, Cig e Naspi.