- 02-07-2025: Bullismo e cyberbullismo: nuovo Decreto in Gazzetta Ufficiale
- 02-07-2025: Tutela penale degli animali: legge in vigore
- 02-07-2025: Patente a crediti: dal 10 luglio nuove funzionalità nel portale INL
- 02-07-2025: Pensione con sistema contributivo: opzione da inviare all’INPS per iscritto
- 02-07-2025: Sicurezza sul lavoro: novità dal nuovo accordo interconfederale
- 02-07-2025: 730/2025, nuovi criteri per controlli preventivi sui rimborsi fiscali
- 02-07-2025: Bonus mamme 2025–2026: guida comparativa ai benefici
- 02-07-2025: CIGS e mobilità in deroga nelle aree di crisi, proroga 2025: chiarimenti INPS
- 02-07-2025: Atti impositivi: proroghe e sospensioni Covid non sono tra loro cumulabili
- 02-07-2025: Consulenza giuridica fiscale: le nuove regole
- 02-07-2025: Decreto su responsabilità erariale: sì definitivo alla conversione in legge
- 02-07-2025: Deposito digitale frazionamenti catastali: al via dal 1° luglio 2025
- 02-07-2025: Avvocati: al via la procedura online per il Modello 5/2025
- 02-07-2025: Crediti d’imposta non spettanti o inesistenti: atto di indirizzo del Mef

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Governo: rinvio polizze calamità e riforma amministrazione straordinaria e cooperative
Via libera alla proroga delle assicurazioni obbligatorie contro le calamità per le imprese. Approvata anche la riforma su crisi aziendali e vigilanza sulle cooperative. I provvedimenti del Governo del 28 marzo 2025.
F24 per versamento del bollo auto
Chi riceve un avviso di accertamento sulla tassa automobilistica potrà pagare con il modello F24 ELIDE. Una novità pensata per semplificare i versamenti e rendere il sistema fiscale più chiaro per tutti.
Crediti edilizi e scissione, chiarimenti delle Entrate
L’Agenzia delle Entrate chiarisce che, in caso di scissione, i crediti Ecobonus e Superbonus non sono "posizioni soggettive" e possono quindi essere liberamente assegnati secondo quanto stabilito nel progetto di scissione.
Rimborso IVA ammesso per lavori su beni altrui: novità
L’Agenzia delle Entrate cambia orientamento: si può chiedere il rimborso IVA anche per lavori effettuati su beni di altri, se strumentali all’attività e detenuti con titolo valido per un periodo significativo.
Allarme acconto IRPEF 2025: correttivo in arrivo
Il Governo chiarisce le regole sull’acconto IRPEF 2025: dovuto solo oltre i 51,65 euro, con calcolo basato su norme 2024 e aliquote 2023. Intervento normativo in arrivo.