redattore profile

Cinzia Pichirallo

Cinzia Pichirallo si è laureata in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Ha oltre venti anni di esperienza in redazioni giornalistiche telematiche, dei quali dieci trascorsi nel ruolo di caporedattore. E’ specializzata nelle materie Fisco e Diritto del Lavoro.
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.

Dal 2025 obbligo PEC per amministratori

La legge di Bilancio per il 2025 (n. 207/2024), pubblicata nella Gazzetta Ufficiale, contiene varie novità fiscali. Troviamo l'IRES incentivante, Irpef a 3 scaglioni, limiti alle detrazioni fiscali ma anche obbligo di Pec per amministratori di società.


Regime di franchigia Iva: regole per la comunicazione

Dettagliate le procedure e le informazioni richieste per le PMI che desiderano accedere al regime di esenzione IVA in uno Stato membro, secondo la direttiva UE 2020/285 e il decreto legislativo 180/2024.


Global minimum tax: nuove regole per l'attuazione

Pubblicato il quarto decreto attuativo della Global minimum tax. In esso troviamo specificato il criterio forfetario per l’individuazione delle attività ausiliarie.


Possessori strutture ricettive all'aperto: aggiornamento catastale 2025

Dal 1° gennaio al 15 giugno 2025, i proprietari di strutture ricettive all'aperto con case mobili e simili devono presentare aggiornamenti catastali. Le istruzioni con risoluzione delle Entrate n. 67/2024.


Errori evidenti nella dichiarazione doganale? Niente confisca amministrativa

Nuovo sistema sanzionatorio in materia doganale: precisazioni sulla confisca da reato di contrabbando e da illecito di contrabbando. Nella circolare 28/2024 dell’Agenzia delle Dogane le esimenti previste.