- 30-06-2025: Dimissioni telematiche
- 30-06-2025: Artigiani e commercianti e Gestione separata: come compilare il Quadro RR
- 30-06-2025: Versamenti delle imposte del 30 giugno
- 30-06-2025: Protezione dei lavoratori da calore e radiazione solare: linee guida 2025
- 30-06-2025: Assegno di inclusione: via alle domande dal 1° luglio
- 30-06-2025: Patente a crediti: esenzioni, validità SOA e attività intellettuali
- 30-06-2025: Controlli fiscali: autorizzazione specifica se è opposto il segreto professionale
- 30-06-2025: WhatsApp e mail validi per comunicare il licenziamento
- 30-06-2025: Nuove regole sul riporto delle perdite infragruppo
- 30-06-2025: Riserve utilizzabili nell'aumento del capitale sociale a titolo gratuito
- 30-06-2025: Antiriciclaggio avvocati: guida aggiornata sugli obblighi
- 30-06-2025: Split Payment: dal 1° luglio 2025 escluse le quotate. Precisazione
- 30-06-2025: Decreto Sicurezza 2025: analisi della Corte di Cassazione
- 30-06-2025: Cessione quinto della pensione: nuova modalità per CRO/TRN dal 1° agosto 2025

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Esclusione delle valutazioni delle cripto-valute dal reddito imponibile
L’Agenzia delle Entrate chiarisce che le imprese non devono considerare le variazioni di valore delle cripto-valute nel calcolo delle tasse, seguendo la regola che esclude questi effetti dal reddito d’impresa.
Obblighi di dichiarazione per investimenti e attività finanziarie all’estero
L'Agenzia delle Entrate, con la risposta 75/2025, ha fornito delucidazioni circa il monitoraggio fiscale, l’imposta di bollo e gli obblighi di segnalazione per i servizi di investimento erogati da una banca lussemburghese con stabile organizzazione.
Nuova Classificazione ATECO 2025 e risvolti fiscali
Dal 1° aprile 2025 entra in vigore la classificazione ATECO 2025. Come muoversi tra gli adempimenti fiscali: riflessi su Iva e rimborsi.
Modelli ISA 2025: novità, scadenze e obblighi per i contribuenti
L’Agenzia delle Entrate ha approvato i modelli ISA 2025 per il periodo di imposta 2024. Previsto anche un sistema di importazione degli stessi dati dal modello Redditi per semplificare l’adempimento dichiarativo.
Nuove regole su imposte di registro, catastali e di bollo: istruzioni del Fisco
La Circolare 2/2025 dell'Agenzia delle Entrate chiarisce le novità fiscali su imposte di registro, catastali e bollo dopo la riforma del 2024: autoliquidazione, semplificazioni e aggiornamenti catastali automatici.