- 19-11-2025: CNF, aggiornamenti su elenco avvocati certificatori del rischio fiscale
- 19-11-2025: Legge di Bilancio 2026: nuove regole Isee, ambito di applicazione e prestazioni interessate
- 19-11-2025: Osservatorio sul settore privato: andamento dell’occupazione, retribuzioni e dinamiche contrattuali
- 19-11-2025: Cedolare secca e uso foresteria: la parola alle Sezioni Unite
- 19-11-2025: Fallito senza esdebitazione? No alla nuova richiesta
- 19-11-2025: Decreto correttivo Irpef-Ires 2025: modifiche su cooperative compliance e derivazione rafforzata
Alessandra Carfagno
Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.
Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.
Guide turistiche: dal 20 ottobre riconoscimento digitale delle qualifiche estere
Guide turistiche: dal 20 ottobre riconoscimento digitale delle qualifiche estere. Procedure e moidalità per soggetti appartenenti all'area Ue ed extra UE. Semplificazione e snellimento delle incombenze burocratiche
Comunicazioni obbligatorie all’Inail: niente imposta di bollo per le PA
Comunicazioni obbligatorie all’Inail: niente imposta di bollo per le PA. L'agenzia delle entrate chiarisce la non debenza del tributo per la natura dell'Inail e dell'atto oggetto di interpello. I dettagli nell'articolo, con schema riassuntivo
Ingresso e lavoro dei cittadini stranieri: pubblicato il decreto legge
Ingresso lavoratori stranieri: pubblicato in gazzetta ufficiale il decreto legge, in vigore dal 4 ottobre 2025. Ingressi fuori quota, potenziamento strutture di accoglienza ed estensione agli stranieri dell'assegno di inclusione.
Approvato dal CDM il decreto Flussi: ecco le quote per il triennio 2026-2028
Approvato dal Consiglio dei ministri il decreto Flussi contenente le quote per il triennio 2026-2028. Prorogato l'ingresso fuori quota per badanti. Nell'articolo, le date per i click day 2026 con schema di riepilogo
Lavoratori domestici: in scadenza il versamento del terzo trimestre 2025
Lavoratori domestici: in scadenza il versamento del terzo trimestre 2025. Cosa devono fare i datori di lavoro di colf, badanti e baby sitter entro il 10 ottobre 2025. I dettagli nell'articolo, con tabella dei minimi in vigore per l'anno in corso