- 21-11-2025: Brevetti+ 2025: fondi esauriti subito
- 21-11-2025: Semplificazione procedimenti: nuove regole su beni donati e accettazione di eredità
- 21-11-2025: Fraternità nei luoghi di lavoro, cosa prevede la proposta del CNEL
- 21-11-2025: Assunzione di giovani: tre incentivi contributivi a confronto
- 21-11-2025: Sicurezza sul lavoro: niente assoluzione senza il pagamento della sanzione
- 21-11-2025: Riforma Terzo Settore: novità su proroga IVA, nuove esenzioni e regime forfetario
- 21-11-2025: Decreto correttivo Irpef e Ires: novità principali
- 21-11-2025: Codice degli incentivi limitato alla competenza del Mimit
- 21-11-2025: Governo: Dl su rinnovabili. Stop il 27 novembre a Piano 5.0
- 21-11-2025: CPB e provvigioni ingresso consulenti finanziari, chiarimenti Entrate
- 21-11-2025: Semplificazioni contabili per PMI. Oic pubblica i risultati
- 21-11-2025: ZES Unica agricoltura e pesca: aperta la finestra per le dichiarazioni integrative 2025
- 21-11-2025: Norme digitali e AI: la UE propone un quadro più semplice per le imprese
Alessandra Carfagno
Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.
Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.
Inps, nuovo manuale di classificazione previdenziale
Inps, nuovo manuale di classificazione previdenziale. Benefici per aziende e professionisti, in un'ottica di sempre maggiore semplificazione e fruibilità. Nell'articolo, tutti i particolari con schema di confronto tra vecchio e nuovo manuale
Amianto e protezione dei lavoratori, cosa cambia
Esposizione dei lavoratori all'amianto. Tutte le novità per le imprese e gli adempimenti da osservare entro il 21 dicembre 2025, in seguito all'approvazione del decreto legislativo di attuazione della direttiva.
Guide turistiche: dal 20 ottobre riconoscimento digitale delle qualifiche estere
Guide turistiche: dal 20 ottobre riconoscimento digitale delle qualifiche estere. Procedure e moidalità per soggetti appartenenti all'area Ue ed extra UE. Semplificazione e snellimento delle incombenze burocratiche
Comunicazioni obbligatorie all’Inail: niente imposta di bollo per le PA
Comunicazioni obbligatorie all’Inail: niente imposta di bollo per le PA. L'agenzia delle entrate chiarisce la non debenza del tributo per la natura dell'Inail e dell'atto oggetto di interpello. I dettagli nell'articolo, con schema riassuntivo
Ingresso e lavoro dei cittadini stranieri: pubblicato il decreto legge
Ingresso lavoratori stranieri: pubblicato in gazzetta ufficiale il decreto legge, in vigore dal 4 ottobre 2025. Ingressi fuori quota, potenziamento strutture di accoglienza ed estensione agli stranieri dell'assegno di inclusione.