- 20-10-2025: Contrassegno assicurativo: stop alle multe dopo la dematerializzazione
- 20-10-2025: Legge di Bilancio 2026: lavoro, salari e contrattazione collettiva
- 20-10-2025: Aziende con più attività: va applicato il CCNL più coerente per ogni settore
- 20-10-2025: Flussi di ingresso 2026, domande di nulla osta: precompilazione dal 23 ottobre
- 20-10-2025: Legge di Bilancio 2026: taglio IRPEF e superammortamento per imprese
- 20-10-2025: Rottamazione quinquies nella Legge di Bilancio 2026: ecco come funziona
- 20-10-2025: Operare nel cassetto fiscale altrui senza titolo è reato
- 20-10-2025: IRES premiale al 20%: pronti i codici tributo per F24 e F24 EP
- 20-10-2025: Responsabilità ambientale degli enti: nuove regole, sanzioni più severe
- 20-10-2025: Global Minimum Tax, regole per la Comunicazione Rilevante
- 20-10-2025: Imprese autotrasporto, confermate per il 2026 le quote contributive all’Albo nazionale

Alessandra Carfagno
Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.
Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.
Estratto conto contributivo, novità dall'Inps
Estratto conto contributivo, novità dall'Inps. Tutte le novità introdotte per una migliore fruibilità dell'interfaccia e per correggere eventuali anomalie. Tutti i dettagli nell'articolo, con schemi riassuntivi
Carta Dedicata a te: primo utilizzo entro il 16 dicembre
Carta Dedicata a te: primo utilizzo entro il 16 dicembre 2025 ed ultimo utilizzo entro il 28 febbraio 2026. Nell'articolo, a chi spetta, come funziona, esclusioni e quali gli acquisti consentiti, con schema riassuntivo
Formazione, lavoro e occupazione nell'analisi della Fondazione studi
Formazione, lavoro e occupazione: l'analisi della Fondazione studi. Percorsi formativi non in linea con le richieste delle aziende e divario di genere nell'interessante documento redatto in collaborazione con il sistema Excelsior di Unioncamere
Prosecuzione attività lavorativa dopo età pensionabile: a quali condizioni?
Prosecuzione attività lavorativa dopo il raggiungimento dell’età pensionabile. Conseguenze giuridiche ed economiche, limiti ed ammissibilità nell'importante ordinanza della Cassazione. Nell'articolo, le motivazioni addotte e schema riassuntivo.
Lavoro intermittente, chiarimenti dal Ministero del lavoro
Lavoro intermittente, chiarimenti dal Ministero del lavoro. L'abrogazione del regio decreto del 1923 non incide sulla validità della tabella delle attività in esso contenuta, rientranti nell'ambito di applicazione di tale tipologia contrattuale.