- 14-07-2025: Accertamento della disabilità: novità per il certificato medico introduttivo
- 14-07-2025: Partecipazione dei lavoratori nelle imprese: istituita la Commissione permanente
- 14-07-2025: Lavoro intermittente: dall'INL chiarimenti sulla nuova disciplina
- 14-07-2025: TAR Lazio: legittimo il nuovo Codice deontologico dei commercialisti
- 14-07-2025: Flat tax 15% per prestazioni sanitarie, i chiarimenti delle Entrate
- 14-07-2025: Incentivi all’autoimpiego di giovani under 35: firmato il decreto
- 14-07-2025: Incentivi fiscali UE per l’industria pulita
- 14-07-2025: Patrocinio a spese dello Stato: nuovo limite di reddito 2025
- 14-07-2025: PAC 2025: seconda proroga per la presentazione delle domande di aiuto
- 14-07-2025: Decreti MEF su novità su costi del lavoro, perdite fiscali, rivalutazioni e OIC
- 14-07-2025: Esame Cassazionisti 2025: il diario con il calendario delle prove scritte
- 14-07-2025: Turismo, ristorazione collettiva: aggiornato il costo del personale
- 14-07-2025: Compenso avvocati: no a riduzione oltre il 50 % dei minimi
- 14-07-2025: Tassazione del socio in presenza di liquidazione societaria

Alessandra Carfagno
Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.
Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.
FSBA, le nuove procedure in vigore dal 1° luglio
FSBA, le nuove procedure in vigore dal 1° luglio. Imprese beneficiarie: caratteristiche e inquadramento contributivo. Cosa cambia per le imprese artigiane escluse dagli ammortizzatori sociali CIGO e CIGS
Fondo di solidarietà bilaterale per le attività professionali: cosa cambia
Fondo di solidarietà bilaterale per le attività professionali: cosa cambia. Le istruzioni Inps su ambito soggettivo ed oggettivo e sulla compilazione del flusso Uniemens
Patente a crediti e disconoscimento del lavoro autonomo: chiarimenti INL su sanzioni
Patente a crediti e disconoscimento lavoro autonomo: chiarimenti INL su sanzioni. Quando vanno applicate e quali sono i criteri che distinguono il lavoro autonomo e subordinato. I dettagli nell'articolo, con schema riassuntivo e check list operativa
Assegno Unico e Universale: subentro del genitore superstite
Assegno Unico e Universale: subentro del genitore superstite. Nell'articolo, cosa prevede la nuova funzionalità Inps volta a garantire l'importante sostegno economico ai minori anche se il coniuge superstite non era incluso nella domanda originaria
Sgravio contributivo per CdS difensivi: conguaglio entro il 16 settembre
Sgravio contributivo per CdS difensivi con CIGS: scadenza entro il 16 settembre 2025. Come devono prepararsi le aziende interessate e come compilare il flusso Uniemens. Le istruzioni Inps e le imprese ammesse al beneficio.