- 15-10-2025: Contributi 2025 per punti vendita quotidiani senza edicole: al via le domande
- 15-10-2025: Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: come presentare le domande
- 15-10-2025: CCNL Edilizia - Accordi dell'8/10/2025
- 15-10-2025: Ccnl edilizia. DUE e bilateralità
- 15-10-2025: Soci Snc: responsabilità diretta per decreto ingiuntivo non opposto
- 15-10-2025: Assegno di inclusione, come fare domanda per il rinnovo
- 15-10-2025: Privacy. Accesso a distinte di bonifici dei colleghi: illecito il trattamento dei dati
- 15-10-2025: Decreto Anticipi 2025: misure urgenti per la crescita economica e la coesione sociale
- 15-10-2025: Contanti non dichiarati in dogana: buona fede da escludere
- 15-10-2025: Datori di lavoro e lavoratori autonomi agricoli: iscrizione diretta all’INPS
- 15-10-2025: DPB e legge di bilancio 2026: novità fiscali, imprese e lavoro
- 15-10-2025: Sport Bonus 2025: aperta la seconda finestra per le domande
- 15-10-2025: Cassazione: il verbale unico che fonda la pretesa contributiva è impugnabile
- 15-10-2025: Cassa Forense: scadenza contributi e rateazioni al 31 ottobre 2025

Alessandra Carfagno
Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.
Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.
Inail, come applicare i nuovi coefficienti di capitalizzazione delle rendite
Inail, come applicare i nuovi coefficienti di capitalizzazione delle rendite. Quali i vantaggi che derivano per i lavoratori infortunati o con malattie professionali dai nuovi tassi in vigore dal 1° gennaio 2025
Bonus nido: validità domande presentate dal 2026
Bonus nido: le domande presentate dal 2026 valgono anche per gli anni successivi. A quali condizioni? Nell'articolo, i necessari chiarimenti Inps su modalità, termini e strutture che rientrano in questo importante contributo per le famiglie.
Contratti di solidarietà: nuove imprese ammesse allo sgravio contributivo
Contratti di solidarietà: nuove imprese ammesse allo sgravio contributivo su risorse residue relative al 2017. Indicazioni Inps su periodi di riferimento e compilazione del flusso Uniemens, anche per le imprese che hanno sospeso o cessato l'attività
Estratto conto contributivo, novità dall'Inps
Estratto conto contributivo, novità dall'Inps. Tutte le novità introdotte per una migliore fruibilità dell'interfaccia e per correggere eventuali anomalie. Tutti i dettagli nell'articolo, con schemi riassuntivi
Carta Dedicata a te: primo utilizzo entro il 16 dicembre
Carta Dedicata a te: primo utilizzo entro il 16 dicembre 2025 ed ultimo utilizzo entro il 28 febbraio 2026. Nell'articolo, a chi spetta, come funziona, esclusioni e quali gli acquisti consentiti, con schema riassuntivo