- 24-06-2022: Bonus tessile, moda e accessori. Fruibile al 100%
- 24-06-2022: Lazio, Bando Vitamina G 2022. Spazio alla creatività dei giovani
- 24-06-2022: CCNL Turismo, Agenzie di viaggio e Pubblici esercizi -Stesura del 24/5/2022
- 24-06-2022: Rinnovato il Ccnl Turismo, agenzie di viaggio e Pubblici esercizi
- 24-06-2022: Part time ciclico verticale: verso un bonus di 550 euro
- 24-06-2022: Festival del Lavoro 2022, al via la 13esima edizione
- 24-06-2022: Decreto Semplificazioni 2022, nulla osta stranieri più agile
- 24-06-2022: Somme ricevute da transazione di lavoro. Tassazione ordinaria
- 24-06-2022: Indennità da licenziamento illegittimo e detrazione dell'aliunde perceptum
- 24-06-2022: Contributo caro bollette, chi deve pagare e quanto. Chiarimenti Entrate
- 24-06-2022: Magistrati onorari: in scadenza la prima procedura per la conferma
- 24-06-2022: Bonus auto 2022. Codici tributo modificati
- 24-06-2022: Attività immateriali, deduzione del maggior valore. Codice tributo per sostitutiva
- 24-06-2022: La verifica di congruità dei flussi migratori spetta ai professionisti

Alessandra Carfagno
Alessandra Carfagno laureata con lode nel 1992 presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, si specializza in Diritto del lavoro nel 1995; abilitata alla professione di avvocato e giornalista professionista, svolge da circa 30 anni attività redazionale in ambito lavoristico, sindacale e legale.
Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.
Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.
Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.
Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.
Domanda assegno unico e universale, nuove funzionalità
L'Inps comunica l'avvenuto rilascio di nuove funzionalità in relazione alla domanda per assegno unico e universale.
Transizione ecologica, Protocollo Anpal e Regione Emilia-Romagna
L'Anpal e la Regione Emilia Romagna hanno siglato un Protocollo attuativo della transizione ecologica.
Certificazione di genere nelle imprese, avviato il Tavolo di lavoro permanente
E stato pubblicato il Decreto di instaurazione del Tavolo di lavoro permanente per la certificazione della parità di genere delle imprese
Formazione dei manager, in arrivo sette milioni di euro
Fondirigenti rende noto lo stanziamento di sette milioni di euro a disposizione delle imprese che intendano investire nella formazione dei propri manager
Patrimonio residuo di Srl, quando è possibile devolverlo ad un ETS?
Il Ministero del lavoro e delle politiche sociali chiarisce quando e come un ente del Terzo Settore può ricevere il patrimonio residuo di una Srl.