- 25-11-2025: Garante privacy: no all’invio cumulativo di e mail con dati dei dipendenti
- 25-11-2025: Istituzione del comitato scientifico dell’Osservatorio nazionale per il mercato del lavoro
- 25-11-2025: Superbonus: errore nell’opzione. E' sanabile?
- 25-11-2025: DDL Semplificazioni: staff house, nulla osta, CIG e LOAgri
- 25-11-2025: Lavoro sportivo: esenzione contributiva solo con reale natura dilettantistica
- 25-11-2025: Figli di immigrati, ingresso extra-quote per lavoro subordinato: individuati i Paesi ammessi
- 25-11-2025: Delega unica: dall’8 dicembre 2025 nuovo sistema telematico
- 25-11-2025: Acconto d’imposta per contribuenti che hanno aderito al concordato preventivo biennale
- 25-11-2025: Semplificazione del valore in dogana: novità
- 25-11-2025: Cassa Forense: bandi per borse di studio 2025 in scadenza
- 25-11-2025: Sentenze dichiarative di inefficacia e inesistenza: imposta di registro fissa
Alessandra Carfagno
Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.
Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.
Somministrazione a tempo indeterminato: il Consiglio di Stato conferma l’obbligo di indennità di disponibilità
Somministrazione a tempo indeterminato: il Consiglio di Stato conferma l’obbligo di indennità di disponibilità anche in periodo Covid 19. Le motivazioni della sentenza e gli importanti principi di diritto affermati, con schemi riassuntivi
Sgravio contributivo contratti di solidarietà: requisiti, calcolo e conguagli
Sgravio contributivo contratti di solidarietà: requisiti, calcolo e conguagli. Nell'articolo, come compilare il flusso Uniemens e schema riepilogativo sulla cumulabilità dello sgravio con Decontribuzione Sud e Decontribuzione Sud PMI.
Fondo nuove competenze 2025: pagamenti e istruttorie. I chiarimenti Inps
Fondo nuove competenze 2025: pagamenti e istruttorie. I chiarimenti Inps su questo importante strumento concesso alle aziende per formare i lavoratori a costo zero. Nell'articolo, tutti i dettagli con due schemi di sintesi
Ricercatori e addetti alle corse ippiche: chi deve iscriversi alla Gestione separata
Ricercatori e addetti alle corse ippiche: chi deve iscriversi alla Gestione separata e come gestire tali posizioni nel flusso Uniemens. Le istruzioni Inps su ambito soggettivo, oggettivo e sul regime transitorio fino al 2027
Relazioni sindacali e contrattazione collettiva, la parola alla Cassazione
Relazioni sindacali e contrattazione collettiva, la parola alla Cassazione. I princìpi stabiliti dagli Ermellini in due ordinanze chiariscono i limiti della libertà datoriale. L'analisi approfondita, con schema di raccordo tra i due provvedimenti