redattore profile

Alessandra Carfagno

Alessandra Carfagno laureata con lode nel 1992 presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, si specializza in Diritto del lavoro nel 1995; abilitata alla professione di avvocato e giornalista professionista, svolge da circa 30 anni attività redazionale in ambito lavoristico, sindacale e legale.

Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.

Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.

Fraternità nei luoghi di lavoro, cosa prevede la proposta del CNEL

Fraternità nei luoghi di lavoro, la proposta del CNEL nell'attenta analisi del Consiglio nazionale dei consulenti del lavoro, con alcune criticità sull'effettiva attuazione degli obiettivi contenuti nella proposta di legge, e schema di riepilogo.


Fondo telecomunicazioni: come fare domanda di assegno straordinario

Fondo telecomunicazioni: domanda di assegno straordinario. Cosa devono fare le aziende del settore per fruire di questo importante sostegno economico e come compilare il modello Uniemens. Le istruzioni Inps, corredate da tabella di riepilogo


Legge di Bilancio 2026: nuove regole Isee, ambito di applicazione

Legge di Bilancio 2026. Cosa cambia con le nuove regole Isee, quale l'ambito di applicazione e le prestazioni interessate dalle modifiche aportate dall'articolo 47. I particolari nell'articolo, con sintesi tabellare


Somministrazione a tempo indeterminato: il Consiglio di Stato conferma l’obbligo di indennità di disponibilità

Somministrazione a tempo indeterminato: il Consiglio di Stato conferma l’obbligo di indennità di disponibilità anche in periodo Covid 19. Le motivazioni della sentenza e gli importanti principi di diritto affermati, con schemi riassuntivi


Sgravio contributivo contratti di solidarietà: requisiti, calcolo e conguagli

Sgravio contributivo contratti di solidarietà: requisiti, calcolo e conguagli. Nell'articolo, come compilare il flusso Uniemens e schema riepilogativo sulla cumulabilità dello sgravio con Decontribuzione Sud e Decontribuzione Sud PMI.