- 05-06-2023: Procedibilità d'ufficio e arresto in flagranza: Legge in Gazzetta
- 05-06-2023: CCNL Vigilanza privata - Ipotesi di accordo del 30/5/2023
- 05-06-2023: Vigilanza privata, siglata l'ipotesi di rinnovo del Ccnl
- 05-06-2023: Whistleblowing: linee guida ANAC tra adempimenti e sanzioni
- 05-06-2023: DL alluvione in Gazzetta. Quali misure e per quali territori
- 05-06-2023: Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza: infortuni tutelati dall’INAIL
- 05-06-2023: Isa 2023. Tutte le novità ed esclusioni nella circolare Entrate
- 05-06-2023: DL Alluvione in Gazzetta. Giustizia: rinvio udienze e sospensione termini
- 05-06-2023: Alluvione: i versamenti tributari e per imprese sospesi
- 05-06-2023: Bonus Sud, Zes e Zls, nuovo modello per gli investimenti del 2023
- 05-06-2023: Contributo straordinario di solidarietà. Novità dal Dl Alluvione
- 05-06-2023: Val Vibrata, Valle del Tronto-Piceno. Aiuti per l’Area di crisi industriale complessa
- 05-06-2023: Voucher consulenza in innovazione. Imprese decadute dall’agevolazione
- 05-06-2023: Cassa Forense, contributi per figli nati, adottati o affidati. Graduatoria bando

Alessandra Carfagno
Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.
Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.
In GU il decreto lavoro. Le novità per la sicurezza sul lavoro
Tutte le nuove misure illustrate nel dettaglio. Ufficiali le novità in tema di sicurezza sul lavoro dopo la pubblicazione in Gazzetta del decreto lavoro. Aumentano per aziende, dirigenti competenti e medici gli obblighi volti a garantire una maggiore tutela ai lavoratori e ridurre il rischio di infortuni.
Aziende dei Comuni di Lampedusa e Linosa: ripresa dei versamenti contributivi
Illustrati dall'Inps i termini e le modalità per la ripresa dei versamenti dei contributi e dei premi Inail sospesi per le aziende dei territori di Lampedusa e Linosa. Come e quando effettuare i versamenti?
In arrivo l'assegno di inclusione. In soffitta il reddito di cittadinanza: cosa cambia con il decreto lavoro
Dal 1° gennaio 2024 parte l'assegno di inclusione, introdotto dal decreto lavoro quale nuova misura a sostegno della povertà e del lavoro. Cosa cambia rispetto al reddito di cittadinanza? Quali le condizioni per accedere al nuovo beneficio?
CCNL Pulizie e servizi artigianato Conflavoro - Accordo integrativo del 29/11/2022
Inserito, in "Raccolta CCNL", l'Accordo integrativo del 29/11/2022 del CCNL Pulizie e servizi artigianato Conflavoro
Lavoratori domestici e rientro dalla maternità: come fruire dell'esonero contributivo
L'Inps illustra gli adempimenti previdenziali che il datore di lavoro domestico deve osservare per fruire dell'esonero contributivo spettante a favore delle lavoratrici madri al rientro dalla maternità. Come presentare la domanda di esonero?