- 10-11-2025: CCNL Multiservizi Conflavoro - Interpretazione autentica del 4/11/2025
- 10-11-2025: Multiservizi Conflavoro. Una tantum
- 10-11-2025: CCNL Logistica, trasporto merci Conflavoro - Interpretazione autentica del 4/11/2025
- 10-11-2025: Ccnl Logistica trasporto merci Conflavoro. Una tantum
- 10-11-2025: Rider, algoritmi e subordinazione digitale: l'analisi della Fondazione studi
- 10-11-2025: Assicurazione professionale: l’assicurato deve agire con massima buona fede
- 10-11-2025: Compensazioni IVA di gruppo: chiarimenti Entrate sull’esonero dalla garanzia
- 10-11-2025: Global Minimum Tax: obblighi, scadenze e sanzioni
- 10-11-2025: Patente a crediti: inasprite le sanzioni. Tutte le novità
- 10-11-2025: Confisca allargata: limiti di legittimità chiariti dalla Consulta
- 10-11-2025: Esaurite le risorse per misura Transizione 5.0
Alessandra Carfagno
Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.
Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.
E' nullo il contratto di apprendistato senza formazione
E' nullo l'apprendistato senza formazione. Confermato dal tribunale di Tivoli un principio basilare: senza formazione l'apprendistato si converte in un contratto a tempo indetermiinato. I motivi della sentenza, con schemi riassuntivi
Mobilità aree di crisi industriale complessa: più controlli da Regioni e ministero
Mobilità aree di crisi industriale complessa: più controlli dal ministero. Nuove istruzioni sui controlli, con report periodici delle Regioni. I particolari nell'articolo, con schemi di sintesi.
Assegno di inclusione, come fare domanda per il rinnovo
Assegno di inclusione, come fare domanda per il rinnovo. Dall'Inps una panoramica su obblighi e scadenze per i beneficiari di questo importante sostegno economico. Tutti i dettagli nell'articolo, con schema riassuntivo e Faq
DURC, il ministero del lavoro chiarisce la nozione di "scostamento non grave"
DURC, il ministero del lavoro chiarisce la nozione di "scostamento non grave". Niente Durc anche se il debito superi 150 euro per somme accessorie e i debiti verso l'ente risultino sanati. I dettagli nell'articolo, con tabelle di sintesi
Regolamento ferroviario sul pronto soccorso aziendale: modifiche
Regolamento ferroviario sul pronto soccorso aziendale: modifiche. Più sicurezza per i lavoratori del settore trasporti in attuazione della normativa europea. Nell'articolo, i nuovi obblighi per le imprese, con tabella di sintesi