redattore profile

Alessandra Carfagno

Alessandra Carfagno laureata con lode nel 1992 presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, si specializza in Diritto del lavoro nel 1995; abilitata alla professione di avvocato e giornalista professionista, svolge da circa 30 anni attività redazionale in ambito lavoristico, sindacale e legale.

Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.

Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.

Bando Isi 2024: concluso click day del 19 giugno

Concluso il click day del 19 giugno per le domanda di partecipazione al bando Isi 2024, con il quale l’Inail mette a disposizione delle imprese che investono in prevenzione 600 milioni di euro di incentivi a fondo perduto. 


Patente a crediti: ok del Garante al decreto dell'Ispettorato

Patente a crediti: ok del Garante al decreto INL. Parere favorevole allo schema di decreto, con alcune raccomandazioni su ulteriori misure di sicurezza. tutti i dettagli nell'articolo, con schema riassuntivo delle raccomandazioni del Garante


Somministrazione di lavoro: cosa cambia dal 1° luglio

Somministrazione di lavoro: cosa cambia dal 1° luglio. Finisce la fase transitoria, come devono prepararsi le aziende dopo le modifiche del Collegato lavoro? Nell'articolo, un'analisi della nuova normativa con schema riassuntivo delle novità


Settore agricolo: agevolazioni Inps per calamità naturali

Settore agricolo: agevolazioni Inps per calamità naturali. Quali sono le imprese ammesse, e quali i requisiti per ottenere l'esonero dei contributi a carico azienda. Le istruzioni Inps


Indennità di discontinuità per i lavoratori dello spettacolo: cosa cambia dal 2025

Indennità di discontinuità per i lavoratori dello spettacolo. Nell'articolo, tutti i particolari su destinatari, misura dei contributi, incompatibilità con schema riassuntivo del regime fiscale applicabile a questo importante sostegno economico