- 19-05-2022: Comunicazione per il lavoro con piattaforma digitale, prorogata la prima scadenza
- 19-05-2022: Imprenditoria femminile, misure ON e Smart&Start. Invio istanze
- 19-05-2022: Deroghe alle regole del contratto a termine per i lavoratori stagionali
- 19-05-2022: Lavoratori stagionali, deroghe alla disciplina dei contratti a termine e codici Uniemens
- 19-05-2022: Bonus tessile e moda, comunicazioni entro il 10 giugno 2022
- 19-05-2022: Credito d’imposta tessile e moda, “aggiornati” modello e istruzioni
- 19-05-2022: Premi assicurativi: limiti minimi di retribuzione per l’anno 2022
- 19-05-2022: Videoassemblee per associazioni non ETS pure senza previsione statutaria
- 19-05-2022: Bonus 200 euro: chi può ottenerlo
- 19-05-2022: Indennità di disoccupazione agricola 2021, le modalità di liquidazione
- 19-05-2022: Discoteche e sale da ballo chiuse per Covid, a giugno la richiesta dei Cfp
- 19-05-2022: Nuovi parametri forensi: testo in dirittura d'arrivo
- 19-05-2022: MEF, coefficienti IMU 2022 per i fabbricati non iscritti in Catasto
- 19-05-2022: Lavoratori dello spettacolo, nuovo codice e più tutele

Alessandra Carfagno
Alessandra Carfagno laureata con lode nel 1992 presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, si specializza in Diritto del lavoro nel 1995; abilitata alla professione di avvocato e giornalista professionista, svolge da circa 30 anni attività redazionale in ambito lavoristico, sindacale e legale.
Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.
Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.
Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.
Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.
Domanda assegno unico e universale, nuove funzionalità
L'Inps comunica l'avvenuto rilascio di nuove funzionalità in relazione alla domanda per assegno unico e universale.
Transizione ecologica, Protocollo Anpal e Regione Emilia-Romagna
L'Anpal e la Regione Emilia Romagna hanno siglato un Protocollo attuativo della transizione ecologica.
Certificazione di genere nelle imprese, avviato il Tavolo di lavoro permanente
E stato pubblicato il Decreto di instaurazione del Tavolo di lavoro permanente per la certificazione della parità di genere delle imprese
Formazione dei manager, in arrivo sette milioni di euro
Fondirigenti rende noto lo stanziamento di sette milioni di euro a disposizione delle imprese che intendano investire nella formazione dei propri manager
Patrimonio residuo di Srl, quando è possibile devolverlo ad un ETS?
Il Ministero del lavoro e delle politiche sociali chiarisce quando e come un ente del Terzo Settore può ricevere il patrimonio residuo di una Srl.