Riscossione

Cartella esattoriale, nulla senza la comunicazione sull’esito del controllo formale

05/07/2014 Il Fisco non può procedere con la liquidazione automatica e consentire la notifica della cartella esattoriale che prima non sia stata preceduta dalla comunicazione sull’esito del controllo formale sulla dichiarazione dei redditi. A sancire una maggiore garanzia del contribuente, circa l’esito di tale controllo formale, è la Corte di Cassazione, con la sentenza n. 15311 del 4 luglio 2014. Confermando quanto già stabilito dalla Commissione tributaria regionale della Puglia, che aveva...
RiscossioneFisco

Equitalia ufficializza la chance per chi ha perso le rate

04/07/2014 Un comunicato stampa del 3 luglio 2014 diffuso da Equitalia spiega la riammissione, ex dl 66/2014 (decreto Irpef), alla rateazione dei pagamenti delle cartelle esattoriali per chi ha perso il beneficio, poiché non in regola con i versamenti alla data del 22 giugno 2013. Gli interessati possono presentare domanda entro il 31 luglio 2014, con il modulo ad hoc, per differire il pagamento fino a un massimo di 72 rate. Il piano della riammissione presenta due limitazioni in più rispetto alle...
RiscossioneFisco

Asp, fatture con imposta di bollo

01/07/2014 Le fatture emesse dalle aziende pubbliche di servizi alla persona (Asp) agli utenti delle case di riposto per l’addebito dei corrispettivi delle rette, se non scontano l’Iva, non possono essere considerate esenti dall’imposta di bollo. Pertanto, se l’importo addebitato supera i 77,47 euro, le fatture scontano l’imposta di bollo di 2 euro e non beneficiano del’esenzione prevista per gli atti del procedimento di riscossione di entrate tributarie ed extra-tributarie dei soggetti...
FiscoRiscossioneImposte e Contributi

Debiti tributari: chiusa la rottamazione, riprende la riscossione

27/06/2014 Terminato, il 15 giugno 2014, il periodo di sospensione per azioni cautelari e misure esecutive degli agenti della riscossione – previsto dalla legge di stabilità 2014 – Equitalia annuncia la ripresa delle normali procedure di recupero dei debiti tributari. Il comunicato stampa 26 giugno 2014 fa anche il bilancio della sanatoria che ha consentito ai contribuenti di pagare in un’unica soluzione, senza interessi, le cartelle e gli avvisi di accertamento esecutivi affidati entro il 31 ottobre...
RiscossioneFisco

Decreto Irepf. La legge di conversione in “GU”

24/06/2014 La Legge n. 89/2014 di conversione del decreto legge n. 66, cosiddetto “decreto IRPEF”, recante misure urgenti per la competitività e la giustizia sociale, è stata pubblicata sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 143 del 23 giugno 2014. Nuove richieste di rateazione per i debiti Equitalia Con l’ufficializzazione del provvedimento, viene resa operativa la possibilità di ottenere un nuovo piano di dilazione dei debiti Equitalia per quei soggetti che erano decaduti dai precedenti piani di...
RiscossioneFisco

Zfu Sicilia con i codici per la fruizione

24/06/2014 Con la risoluzione n. 65 del 23 giugno 2014, l'agenzia delle Entrate istituisce i codici tributo che le micro e piccole imprese nelle 18 Zfu siciliane dell'obiettivo Convergenza dovranno utilizzare per beneficiare, tramite compensazione con modello F24, delle agevolazioni fiscali e contributive previste dal Dl 179/2012. L'F24 deve essere presentato esclusivamente attraverso Fisconline ed Entratel, altrimenti l’operazione di versamento sarà scartata. I codici vanno da "Z117" a...
RiscossioneFiscoAgevolazioniAgevolazioni contributiveLavoro

Assicurazioni. C’è il codice per le spese di notifica degli avvisi di liquidazione

18/06/2014 La risoluzione n. 62/E/2014 del 16 giugno istituisce il codice tributo per il versamento, tramite il modello F24 accise, delle somme dovute per le spese di notifica a seguito degli avvisi di liquidazione relativi all’imposta dovuta sui premi e accessori incassati dalle società assicurative, inviati ai sensi dell’articolo 9 della Legge n. 1216/1961. Si tratta del codice “A120” denominato “Spese di notifica per atti impositivi” – art. 9, legge n. 1216/1961. Nel compilare il modello F24...
RiscossioneFisco

“Sportello Amico Imprese” di Equitalia, in arrivo altri 12 punti di assistenza

13/06/2014 Equitalia apre altri 12 punti di ascolto dedicati al mondo produttivo delle partite Iva, al fine di fornire assistenza specifica alle Pmi e agli artigiani e commercianti in difficoltà, su alcune problematiche molto frequenti come la dilazione dei pagamenti oppure la sospensione delle procedure di riscossione. Si tratta dello “Sportello Amico Imprese”, iniziativa partita in via sperimentale a dicembre 2013 in sei città e che grazie al successo ricevuto ha portato l’Ente di riscossione...
RiscossioneFisco

Rimborsi superiori a 4mila euro con controlli mirati

11/06/2014 In ottemperanza della Legge di Stabilità 2014: i rimborsi del modello 730 superiori a 4mila euro saranno sottoposti a controllo preventivo da parte dell'agenzia delle Entrate, tuttavia la previsione coinvolge solo i casi in cui il rimborso sia determinato anche da detrazioni per familiari a carico (e non da assegni per il coniuge separato) o da crediti riportati dalla dichiarazione dei redditi dell’anno precedente. La precisazione è veicolata dal comunicato agenziale del 10 giugno...
RiscossioneFiscoImposte e Contributi

Causale per i contributi alla Cassa assistenza sanitaria quadri

10/06/2014 Attivata una nuova causale contributo che gli iscritti alla Cassa assistenza sanitaria quadri (Quas) devono utilizzare per effettuare il versamento dei contributi. L'istituzione della causale è avvenuta con risoluzione n. 58 del 9 giugno 2014 dell'agenzia delle Entrate, a seguito della sottoscrizione della convenzione, in data 19 marzo 2014, tra l’Inps e la Cassa Assistenza Sanitaria Quadri QUAS, con la quale l'Inps ha assunto il ruolo di ente della riscossione dei contributi per il...
RiscossioneFisco