Riscossione

ZFU, pronti i codici del beneficio

10/06/2014 Con la risoluzione 59 del 9 giugno 2014, l'agenzia delle Entrate indica i codici tributo – da “Z101” a “Z116” - utili alla fruizione delle agevolazioni fiscali da parte di piccole e micro imprese con sede e attività nelle Zone franche urbane delle regioni Campania e Calabria - obiettivo Convergenza. Dovranno essere esposti nel modello F24, sezione “Erario” in corrispondenza delle somme indicate nella colonna “importi a credito compensati” ovvero, se il contribuente deve riversare...
RiscossioneFisco

Sì all’Iva sul corrispettivo del servizio di riscossione

31/05/2014 Sulla questione circa l’assoggettabilità o meno ad Iva dell’attività di riscossione effettuata dalle cosiddette società in house, ossia dalle società a capitale interamente pubblico, partecipate dagli enti locali per conto dei quali svolgono l’attività di riscossione è intervenuta l’Agenzia delle Entrate con la risoluzione n. 56 del 30 maggio 2014. L’intervento chiarificatore si è reso necessario a seguito delle novità apportate dal decreto legge n. 179/2012, che modificando gli articoli 4 e...
RiscossioneFiscoImposte e Contributi

15 causali per i versamenti dei contributi all'Enpacl

30/05/2014 Rese note le causali, operative dal 3 giugno 2014, che i consulenti del lavoro devono utilizzare, nel modello F24, per effettuare i versamenti dei contributi previdenziali e assistenziali dovuti all’Enpacl. Le 15 causali sono indicate nella risoluzione n. 55 del 29 maggio 2014 dell'agenzia delle Entrate, in cui si rammenta che con la convenzione del 14 aprile 2014, stipulata tra le Entrate e l’Enpacl, è stato regolato il servizio di riscossione di detti contributi. Tra le causali vi è...
RiscossioneFiscoConsulenti del lavoroProfessionisti

Arriva il codice tributo per le agevolazioni del “Piano Sulcis”

14/05/2014 Istituito il nuovo codice tributo per ottenere le agevolazioni previste per le Pmi situate nel territorio dei comuni della provincia di Carbonia-Iglesias, nell'ambito dei programmi di sviluppo e degli interventi compresi nell'accordo di programma “Piano Sulcis”. Dalla risoluzione dell'agenzia delle Entrate n. 51 del 13 maggio 2014 si apprende che tali imprese devono indicare, nel modello F24, il codice “Z100” per beneficiare degli aiuti disposti dal Dl n. 179/2012, attuati con il...
AgevolazioniFiscoRiscossione

Imprese con domicilio fiscale fuori ma impianti in Sicilia, tasse dallo Statuto speciale

14/05/2014 L’agenzia delle Entrate, con la risoluzione 50 del 13 maggio 2014, istituisce i codici tributo per il versamento, con l’F24, della quota dell’imposta sui redditi, dovuta dalle imprese industriali e commerciali aventi domicilio fiscale fuori dal territorio della Regione siciliana che in esso possiedono stabilimenti e impianti. L’adempimento previsto dall’articolo 37 dello Statuto speciale della Regione siciliana - approvato con regio decreto legislativo 455/1946 - non era stato mai reso...
RiscossioneFisco

Bonus di 80 euro in busta paga compensabile con il codice tributo “1655”

08/05/2014 Il Dl 66/2014 ha previsto a favore dei lavoratori dipendenti e assimilati un credito d’imposta, che non concorre alla formazione del reddito, al fine di ridurre la pressione fiscale e contributiva sul lavoro (consulta anche l’articolo di Edicola: “Bonus 80 euro per lavoratori dipendenti e assimilati. Istruzioni dal Fisco”). Il credito è riconosciuto, in via automatica, dai sostituti d’imposta, a partire dal mese di maggio, sugli emolumenti corrisposti in ciascun periodo di paga. Pronto il...
RiscossioneFisco

Rottamazione cartelle Equitalia, sospensione della riscossione fino al 15 giugno

08/05/2014 Equitalia ha pubblicato sul proprio sito il comunicato stampa del 7 maggio 2014 in cui, oltre a ribadire che la definizione agevolata delle cartelle esattoriali è possibile fino al 31 maggio 2014, chiarisce che la sospensione della riscossione dei debiti interessati dalla definizione agevolata resterà in vigore fino al 15 giugno 2014, non più fino al 15 aprile. Ciò in virtù della proroga della rottamazione delle cartelle relative a somme iscritte a ruolo entro il 31 ottobre 2013, ex "salva...
RiscossioneFiscoAgevolazioni

Espropriazioni Equitalia, i chiarimenti del Mef sui pignoramenti di prime case

08/05/2014 Le garanzie previste dal Dl del “Fare” sui pignoramenti di prime case sono valide solo per Equitalia e non hanno effetto retroattivo. Pertanto, sono legittime le espropriazioni degli immobili già pignorati fino alla data del 22 giugno 2013 (entrata in vigore del Decreto legge n.69/2013). La precisazione giunge dal sottosegretario all'Economia, Enrico Zanetti, nel corso del question time del 7 maggio in Commissione finanze alla Camera, in risposta all'interrogazione presentata da Giovanni...
RiscossioneFiscoImmobiliDiritto CivileDiritto

Falsi avvisi e-mail su rimborsi fiscali

07/05/2014 Sono in atto tentativi per estorcere ai cittadini informazioni personali, tra cui anche dati sulla carta di credito, attraverso invio di e-mail aventi ad oggetto false notifiche di rimborsi fiscali. Il tutto utilizzando il logo dell'agenzia delle Entrate: agenziaentrateit@secureserver.net. Con il comunicato del 6 maggio 2014, l'Agenzia informa di essere del tutto estranea a tale tipologia di avviso attraverso e-mail e ribadisce che non invia messaggi di posta elettronica relativi a...
RiscossioneFiscoImposte e Contributi

Modello Iva TR, ultimo giorno utile

30/04/2014 Scade oggi, 30 aprile 2014, il termine della presentazione telematica - anche attraverso un intermediario abilitato - del modello TR da parte dei contribuenti Iva, in possesso dei requisiti ex articolo 30, terzo comma, lettere a), b), c), e) e d) del Dpr 633/1972, che nella liquidazione relativa al periodo gennaio - marzo 2014 hanno realizzato un’eccedenza di imposta detraibile superiore a 2.582,28 euro. Termine perentorio L’Agenzia non prenderà in considerazione le istanze trasmesse dopo la...
FiscoRiscossioneImposte e Contributi