Riscossione

Nuovi codici tributo per exit tax, Tari e Tasi

25/04/2014 L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 44 del 24 aprile 2014 istituisce i codici tributo per consentire il versamento, tramite modello F24, delle imposte sui redditi rateizzate dovute sulle plusvalenze da exit-tax, ai sensi dell’articolo 166 del Tuir. I nuovi codici sono: - 4049 denominato «Imposta rateizzata sulla plusvalenza da exit-tax di cui all'articolo 166 del Tuir - Irpef»; - 2026 denominato «Imposta rateizzata sulla plusvalenza da exit-tax di cui all'articolo 166 del...
RiscossioneFisco

Due nuovi codici tributo per addizionale Ires e imposta sostitutiva

24/04/2014 Due risoluzioni dell’Agenzia delle Entrate del 23 aprile 2014 istituiscono due nuovi codici tributo. La risoluzione n. 42/E istituisce il codice “2025” che gli enti creditizi e finanziari, la Banca d’Italia e le società e gli enti che esercitano attività assicurativa devono utilizzare per versare, con modello F24, l’addizionale all’Ires, pari a 8,5 punti percentuali, dovuta per il periodo d’imposta in corso al 31 dicembre 2013 (la maggiorazione è stata introdotta dall’articolo 2, comma 2...
RiscossioneFisco

Ricevitorie del lotto con codici accise per il Monopolio

17/04/2014 Con la risoluzione 40 del 16 aprile 2014, l’agenzia delle Entrate istituisce i codici tributo utili ai concessionari del gioco del lotto per il pagamento, all’agenzia delle Dogane e dei Monopoli – Area Monopoli, degli importi relativi alla gestione delle ricevitorie. Andranno esposti nella “Sezione Accise/Monopoli e altri versamenti non ammessi in compensazione” dell’F24 Accise. I nuovi codici tributo “5372” denominato “Sanzioni amministrative e interessi per ritardati versamenti dei...
RiscossioneFisco

Lotta all’evasione. Equitalia e Gdf controlli congiunti

16/04/2014 Accordo raggiunto tra Equitalia e Guardia di finanza per attuare i controlli sui grandi contribuenti che hanno pendenti e iscritti a ruolo debiti erariali per oltre 100mila euro. A darne notizia un comunicato stampa del 15 aprile 2014 del gruppo Equitalia. Rinnovata la convenzione sui controlli antievasione La lotta contro l’evasione fiscale con l’obiettivo del recupero delle tasse non accenna a placarsi, grazie proprio alla rinnovata firma della convenzione che disciplina la...
AccertamentoFiscoRiscossione

Scommesse con codici tributo per il versamento

16/04/2014 Dalla risoluzione delle Entrate n. 39 del 15 aprile 2014, i codici tributo che consentono il versamento, col modello F24 Accise, dell’imposta unica sulle scommesse a distanza a quota fissa, con modalità di interazione diretta tra singoli giocatori, delle sanzioni e relativi interessi, nonché delle somme dovute a seguito del controllo automatizzato. Sono: “5352” (imposta), “5353” (interessi), “5354” (sanzione per ritardato versamento); “5355” (imposta), “5356” (interessi), “5357” (sanzione per...
RiscossioneFisco

Cartelle pagate in ritardo. Aggiornato il saggio di interesse

14/04/2014 A partire dal 1° maggio 2014 la misura del saggio di interesse annuale dovuto dai contribuenti sulle somme iscritte a ruolo e pagate dopo i sessanta giorni dalla data della notifica subirà una riduzione. Il nuovo tasso annuale scenderà al 5,14% dal 5,2233% in vigore dal 1° maggio 2013. A prevederlo un provvedimento del direttore dell'agenzia delle Entrate, Attilio Befera, del 10 aprile 2014.
RiscossioneFisco

Equitalia e Agenzia delle Entrate, ipotesi unione scartata da Zanetti

12/04/2014 L’occasione dell’imminente rinnovo dei dirigenti per Agenzia delle Entrate ed Equitalia (partecipata da Entrate e Inps) potrebbe dare il via, nell’ambito della riforma del sistema fiscale, alla fusione delle agenzie. Il no motivato del sottosegretario all’Economia L’ipotesi riceve parere negativo da Enrico Zanetti, sottosegretario all'Economia, che spiega: “Il nostro obiettivo, premesso che non è stata ancora affrontata la questione in maniera organica, è quello di far sì che Agenzia ed...
FiscoRiscossione

Salva Roma ter con rinvio ruoli e Tari per le imprese

05/04/2014 La conclusione dell'esame del Dl “Salva Roma ter” da parte delle Commissioni bilancio e finanze della Camera ha portato alla proroga fino al 31 maggio 2014 della sanatoria delle cartelle di Equitalia (consulta l'articolo "Salva Roma ter, iter parlamentare con proroga per la sanatoria cartelle"). Rottamazione ruoli al 31 maggio Si riapre, quindi, per i cittadini interessati la possibilità di saldare agevolmente i propri debiti, relativi ali ruoli emessi dal concessionario della...
RiscossioneFiscoImposte e Contributi

Codice tributo dalla Entrate per la cessazione dell'attività

04/04/2014 Il codice tributo “8120” consente il pagamento della sanzione per omessa presentazione della dichiarazione di cessata attività. Il modello di versamento – l’F24 – è allegato alla comunicazione di cessazione d’ufficio della partita Iva; gli altri modelli di versamento utilizzabili sono l’ “F24 Versamenti con elementi identificativi” e l’ “F24 Enti pubblici”. Su questo la risoluzione agenziale n. 35/E del 3 aprile 2014. 
RiscossioneFisco

Sanatoria estesa alle ingiunzioni fiscali

28/03/2014 Un modifica al DDl enti locali, ora atteso dalla Camera per l'approvazione definitiva, è stata approvata dalla Commissione Bilancio del Senato nella seduta del 27 marzo 2014. All’unanimità, la Commissione ha accolto l’emendamento proposto dal senatore Vittorio Fravezzi, che fissa al 31 maggio 2014 la scadenza per chiedere la sanatoria delle ingiunzioni fiscali (ossia i tributi emessi dai comuni o dai concessionari della riscossione senza il ricorso alla iscrizione a ruolo) (consulta anche...
RiscossioneFisco