Riscossione

Estinto, dall'8/10, codice tributo per incentivi alle Pmi sarde

03/10/2014 A seguito della cessazione, a far data dal 7 ottobre 2014, della convenzione stipulata tra agenzia delle Entrate e Regione Autonoma della Sardegna relativa alla concessione, a favore delle pmi sarde, di un particolare credito d’imposta per incentivare la conservazione nonché la crescita della base occupazionale e della qualificazione professionale, la risoluzione n. 85/E del 2 ottobre 2014 provvede a cancellare il relativo codice tributo. Infatti, con risoluzione del 2010 n. 118 era stato...
RiscossioneFisco

Compensazioni debiti Pa per il 2014, firmato il decreto si attende l'ufficialità

26/09/2014 Tutto pronto per la pubblicazione in “Gazzetta” del decreto che il ministero dell'Economia e quello dello Sviluppo economico hanno appena firmato e che dà il via alla compensazione “nell'anno 2014, delle cartelle esattoriali notificate entro il 31 marzo 2014, in favore delle imprese titolari di crediti non prescritti, certi, liquidi ed esigibili, per somministrazioni, forniture, appalti e prestazioni professionali”, nei confronti delle Pubbliche amministrazioni. Ex decreto Destinazione...
RiscossioneFiscoImposte e Contributi

Espropriazione prima casa esclusa per tutte le esecuzioni in corso

17/09/2014 I giudici di Cassazione, con la sentenza n. 19270 del 12 settembre 2014, hanno precisato che la disposizione di cui all'articolo 52 del Decreto legge n. 69/2013, che impedisce all'agente di riscossione di dare corso all'espropriazione della prima casa di proprietà del debitore, è applicabile a tutti i procedimenti esecutivi in corso, anche se antecedenti all'introduzione nell'ordinamento dell'articolo 52 medesimo. Secondo la Suprema corte, in particolare, la nuova norma disciplina il...
Diritto CivileDirittoImmobiliFiscoRiscossione

Ente bilaterale piccole imprese, pronta la causale per la riscossione dei contributi

16/09/2014 A seguito della convenzione del 7 luglio 2014 tra l’Inps e l’Ente bilaterale piccole imprese e cooperative (Ebipic), all’Istituto previdenziale è stato affidato il servizio di riscossione dei contributi per il finanziamento dell’Ente bilaterale, facendo seguito a quanto già stabilito dalla convenzione del 18 giugno 2008 tra Agenzia delle Entrate e Inps, che regola la riscossione tramite F24 dei contributi diretti all’Inps oltre che di quelli previsti dalla legge n. 311/1973. Pertanto, per...
RiscossioneFisco

Equitalia, sei nuovi sportelli amico imprese

12/09/2014 Sei nuovi sportelli di Equitalia, dell'operazione “Sportello amico imprese”, apriranno il 15 settembre 2014. Dunque, commercianti, artigiani e Pmi troveranno a disposizione anche a Verbania, Savona, Sassari, Perugia, Frosinone e Campobasso un punto di ascolto per risolvere le questioni da un punto di vista personalizzato con l'agente di riscossione. Sul sito di Equitalia sono elencati tutti i punti di assistenza sia di “Sportello Amico” (per le persone fisiche) che di “Sportello amico...
RiscossioneFisco

Il Mise annuncia i decreti attuativi del Destinazione Italia

11/09/2014 Il ministro dello Sviluppo economico, Federica Guidi, in risposta ad un question time alla camera, annuncia che a giorni sarà emanato il decreto per le imprese o professionisti che vantano un credito nei confronti della Pa con la previsione della compensazione di tutte le somme (l'importo deve essere inferiore o pari al credito vantato) iscritte a ruolo entro il 31 marzo 2014. I debiti in oggetto sono tributi erariali, regionali e locali, contributi assistenziali e previdenziali, premi per...
AccertamentoFiscoRiscossioneImposte e Contributi

Equitalia, riparte l’attività esecutiva dopo lo stop sanatoria

06/09/2014 Dopo lo stop alla riscossione dei ruoli Equitalia, a seguito della disposizione della legge di Stabilità 2014 che ha previsto la sanatoria per la rottamazione delle cartelle, con ben tre proroghe, l'ultima delle quali conclusasi il 31 luglio, l’Ente nazionale di riscossione ha ripreso la sua normale attività esecutiva. Spedizione avvisi e ruoli Il problema evidenziatosi è che a seguito del temporaneo congelamento dei ruoli inevasi, che non sono stati oggetto di sanatoria spontanea da parte...
RiscossioneFisco

Cartelle Equitalia, invio tramite Pec anche alle ditte individuali

27/08/2014 Ampliamento dei servizi al cittadino da parte di Equitalia anche alle persone fisiche titolari di partita Iva. Dopo le persone giuridiche (società di persone e società di capitali), ora anche le ditte individuali sono rientrate nel novero dei destinatari della notifica delle cartelle di pagamento attraverso la Posta Elettronica Certificata (PEC). Gli indirizzi Pec utilizzati sono quelli presenti negli elenchi previsti dalla legge; si consiglia pertanto di consultare con frequenza la...
RiscossioneFisco

Dalle Entrate vademecum cartelle e rimborsi

27/08/2014 La gestione delle cartelle di pagamento e delle richieste di rimborso sono i temi trattati dall'agenzia delle Entrate nelle ultime guide pubblicate sul sito. Le due nuove guide "Il rimborso delle imposte" e "Cartelle di pagamento e mezzi riscossione coattiva", vanno ad arricchire la sezione "L'Agenzia informa". Tra le indicazioni del vademecum sui rimborsi l'avviso che per i modelli 730, presentati a partire dal 2014, l'Agenzia controlla preventivamente la spettanza delle detrazioni...
AccertamentoFiscoRiscossione