Riscossione

Cassazione sulla notifica con invio diretto da parte del concessionario

13/05/2015 Con ordinanza n. 9534 depositata il 12 maggio 2015, la Corte di cassazione ha precisato che la procedura di notifica della cartella di pagamento di cui alla seconda parte del primo comma dell'articolo 26 del DPR n. 602/1973, avviene mediante invio diretto, da parte del concessionario, di lettera raccomandata con avviso di ricevimento. Questa disposizione, ossia, prevede una modalità di notifica, integralmente affidata al concessionario stesso ed all'ufficiale postale, alternativa rispetto a...
RiscossioneFisco

Imposta di bollo sui documenti informatici. Stessi codici per il modello F24EP

07/05/2015 Ammessa la possibilità di assolvere con il modello F24 Enti pubblici l’imposta di bollo dovuta su libri, registri e altri documenti informatici utilizzando gli stessi codici tributo previsti per l'F24 ordinario. Lo ha stabilito l’agenzia delle Entrate con la risoluzione n. 44 del 6 maggio 2015. Si tratta dei codici tributo “2501”, “2502” e “2503”, relativi all'imposta vera e propria, alle eventuali sanzioni ed agli interessi. Nel modello F24EP, i codici vanno inseriti in corrispondenza...
RiscossioneFiscoImposte e Contributi

Cartelle di pagamento, prosegue la tendenza al ribasso degli interessi di mora

01/05/2015 Scende il saggio degli interessi di mora che i debitori fiscali sono chiamati a pagare in caso di ritardato pagamento delle somme iscritte a loro ruolo dal Fisco. Grazie ad un provvedimento del direttore dell’Agenzia delle Entrate n. prot. 59743/2015 del 30 aprile, il saggio di interesse che era stato fissato nella misura del 5,14%, con effetto dal 1° maggio 2014, è stato ridotto al 4,88% in ragione annuale. Il nuovo saggio di interesse di mora più basso si applicherà, dunque, a...
RiscossioneFisco

Un canale per suggerire miglioramenti ai servizi di Equitalia

29/04/2015 Da lunedì 4 maggio 2015, verrà aperto nell’area “Contatti” del sito gruppoequitalia.it un nuovo canale di dialogo denominato “Aiutaci a migliorare il servizio”. In tale spazio i contribuenti potranno suggerire migliorie da effettuare ai servizi disponibili presso gli sportelli di Equitalia nonché segnalare problemi rilevati presso gli stessi sportelli. Chi vuole contattare telefonicamente Equitalia può usare il numero verde 800.178.078 (gratuito da rete fissa), attivo 24 ore su 24,...
RiscossioneFisco

Estesi i versamenti con F24EP

29/04/2015 I codici tributo già utilizzati con il modello F24 per effettuare il versamento delle somme indicate nelle comunicazioni di irregolarità inviate a seguito della liquidazione automatizzata delle dichiarazioni (articoli 36-bis, Dpr n. 600/1973 e 54-bis, Dpr n. 633/1972), possono valere anche per la modalità di versamento F24 Enti pubblici (F24EP). Lo ha previsto l'agenzia delle Entrate con risoluzione n. 42 del 28 aprile 2015. L'Agenzia avvisa che i codici delle diverse imposte vanno...
RiscossioneFisco

Società cancellata, responsabilità di soci e liquidatori solo per debiti tributari certi

27/04/2015 Le responsabilità di cui all'articolo 36 del DPR n. 602/1973 dei liquidatori e dei soci dell'ente estinto per i tributi di quest'ultimo non assolti con i proventi della liquidazione, possono essere accertate nei loro confronti, ex articolo 60 del DPR n. 600/1973, solo dopo che dette imposte “possano essere poste in riscossione” ovvero che siano state accertate in capo alla società. Giacché, comunque, con la cancellazione della società cessa di esistere il soggetto giuridico, l'articolo 36...
Contenzioso tributarioFiscoRiscossioneDirittoDiritto Commerciale

Def, approvata la risoluzione. Entrate, stop ai contenziosi per il modello VR

24/04/2015 La Camera e, poi, il Senato hanno approvato la risoluzione di maggioranza sul Def 2015. Omessa presentazione del modello VR Intanto, in un question time alla Camera, Zanetti annuncia il ripensamento dell’agenzia delle Entrate sui contenziosi pendenti sui rimborsi Iva in presenza di omessa presentazione del modello VR entro i due anni dall'indicazione in dichiarazione. Il sottosegretario del Mef spiega che tali contenziosi saranno abbandonati: l'Agenzia si adeguerà al consolidato...
FiscoRiscossioneImposte e Contributi

Modello Iva Tr, scadenza vicina

23/04/2015 Per i contribuenti con i requisiti per il diritto al recupero infrannuale dell'Iva, scade il 30 aprile 2015 il termine per la richiesta, attraverso il modello Iva Tr, di rimborso, in tutto o in parte, o di utilizzo in compensazione con altri tributi e contributi dell'eccedenza di imposta superiore a 2.582,28 euro nel primo trimestre 2015. La novità della via prioritaria I cessionari/prestatori della pubblica amministrazione interessati dal nuovo meccanismo dello split payment, che sposta...
FiscoRiscossioneImposte e Contributi

Modifica in F24 per l'utilizzo del credito d'imposta per autotrasportatori

21/04/2015 Aggiornamento per le istruzioni di compilazione del modello F24, da parte degli autotrasportatori, per l’utilizzo in compensazione dell’agevolazione sul gasolio per uso autotrazione. Con risoluzione n. 39 del 20 aprile 2015, l'agenzia delle Entrate, prendendo atto delle modifiche apportate dall’articolo 61, D.L. n. 1/2012, al regolamento relativo all’agevolazione fiscale a favore degli esercenti le attività di trasporto, ritocca le modalità di utilizzo del codice tributo “6740”. In...
RiscossioneFiscoAgevolazioni

Dal Cndcec un convegno sulla “riscossione”

18/04/2015 “La riscossione. Legittime opportunità” è il titolo del convegno gratuito che, il prossimo 29 aprile 2015, il Cndcec, in collaborazione con la Fondazione nazionale dei commercialisti ed Equitalia, renderà disponibile a tutti gli Ordini territoriali. L’evento, che si terrà presso Equitalia (dalle ore 15 alle ore 19), vedrà la partecipazione iniziale dei due presidenti (Vicenzo Busa di Equitalia e Gerardo Longobardi del Cndcec) e poi proseguirà con una serie di relazioni sui temi delle...
RiscossioneFiscoCommercialisti ed esperti contabiliProfessionisti