Lavoro
Bonus Natale 100 euro nella tredicesima dei dipendenti
11/10/2024Arrivano celermente le istruzioni sul Bonus Natale, previsto dal Dl Omnibus convertito, per i lavoratori dipendenti con figli. La circolare dell’Agenzia delle Entrate chiarisce il concetto di nucleo monogenitoriale per l’accesso alla nuova indennità.
Omissioni o evasioni contributive Inail: come calcolare le sanzioni
11/10/2024Omissioni o evasioni contributive Inail: come calcolare le sanzioni alla luce delle modifiche in vigore dal 1° settembre 2024. Nell'articolo, i chiarimenti dell'Istituto con schema riassuntivo
Certificazione Unica 2024 per autonomi entro il 31 ottobre
10/10/2024Entro il 31 ottobre 2024, i sostituti d’imposta sono tenuti a trasmettere all’Agenzia delle Entrate le Certificazioni uniche relative ai redditi di lavoro autonomo. Vediamo di seguito.
Guida del mezzo aziendale senza patente: licenziato
10/10/2024Sì al licenziamento disciplinare del lavoratore che non aveva comunicato la sospensione della patente al datore di lavoro e aveva continuato a svolgere le sue mansioni, alla guida del mezzo aziendale, esponendo l'azienda a potenziali rischi. La conferma della Cassazione.
Accordo tra Italia e Giappone: istruzioni per le domande di pensione
10/10/2024L'Accordo Italia-Giappone sulla sicurezza sociale regola la presentazione delle domande di pensione tra i due Paesi. L’Inps fornisce le istruzioni operative per i residenti in Italia e Giappone.
Accordo di riduzione della retribuzione nullo senza sede protetta
10/10/2024L'accordo di riduzione della retribuzione è nullo se non formalizzato in sede protetta, come previsto dall’art. 2103 c.c. La Corte di Cassazione conferma il principio di irriducibilità della retribuzione.
Visite mediche di controllo, nuove funzionalità dell'app IO
10/10/2024Visite mediche di controllo: le novità dell'app IO, nell’ambito del “Progetto di innovazione digitale 2021 - Integrazione di servizi Inps su AppIO"
Agricoltura, sospese le posizioni contributive caratterizzate solo da operai a termine
10/10/2024Sospese d’ufficio dell’attività con dipendenti per le posizioni contributive caratterizzate esclusivamente da operai a tempo determinato. Nell'articolo, corredato da tabella riassuntiva, i chiarimenti forniti dall'Inps
Operativo il nuovo regime sanzionatorio su omissioni e evasioni contributive INPS
10/10/2024L'INPS ha fornito le istruzioni per l'applicazione delle novità del decreto PNRR in merito alle sanzioni civili applicabili per l’omissione e l’evasione contributiva. La revisione vuole incentivare la regolarizzazione delle posizioni debitorie. Come?
Omissione e evasione contributiva: le sanzioni applicate dall'INPS
10/10/2024Dal 1° settembre 2024, al via il nuovo regime sanzionatorio da applicare per l'omissione e l'evasione contributiva. Dall'INPS sono arrivate le attese istruzioni sulle novità in vigore, tese a incentivare la regolarizzazione delle posizioni debitorie.