Lavoro
Inps: elenco delle organizzazioni sindacali con nuove adesioni
03/10/2024L’Inps ha aggiornato l’elenco delle Organizzazioni Sindacali firmatarie del T.U. sulla Rappresentanza, includendo l’Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione, la Confederazione Unitaria di Base Tessili e la Federazione Internazionale Sindacati Indipendenti.
Assunzione di disabili: quando scatta l’obbligo? La casistica
03/10/2024I datori di lavoro, pubblici e privati, devono assumere un numero di lavoratori in condizione di disabilità variabile in base al numero degli occupati. Come si calcola la base occupazionale ai fini dell’obbligo di assunzione di disabili? La casistica
Rimborsi gonfiati in assenza di dolo: licenziamento sproporzionato
03/10/2024Licenziamento per giusta causa sproporzionato per il lavoratore accusato di negligenza nella compilazione delle note spese per il rimborso carburante, se manca il dolo. Cassazione: sì al risarcimento economico ma niente reintegra.
Decreto flussi per lavoratori extracomunitari, ecco le nuove regole
03/10/2024Nuove norme per il rilascio dei visti e richieste di asilo per lavoratori extracomunitari: impronte digitali, ispezione dei cellulari, obbligo per gli aerei di ong di segnalare gli avvistamenti. Nell'articolo, i dettagli del decreto legge approvato in Cdm
Patente a crediti: dal 1° ottobre 2024 nuove regole per accedere ai cantieri
03/10/2024Dal 1° ottobre 2024 scatta l'obbligo di possedere la patente a crediti in edilizia. Tenuti a chiedere il rilascio sono imprese e lavoratori autonomi che, pur non esercitando attività edili, accedono fisicamente nei cantieri. Come ottenere la patente?
Patente a crediti: nuovi obblighi dal 1° ottobre 2024
03/10/2024Dal 1° ottobre 2024 l’accesso ai cantieri temporanei o mobili sarà consentito solo alle imprese che avranno richiesto il rilascio della nuova patente a crediti.
Parità di genere: domanda di esonero contributivo entro il 15 ottobre
02/10/2024Entro Il 15 ottobre 2024 i datori di lavoro privati che hanno ottenuto la certificazione di parità di genere possono inviare domanda di esonero contributivo Inps.
Dall'INPS la guida alla gestione delle abilitazioni ai servizi online
02/10/2024Disponibile la guida completa dell’Inps per la gestione delle abilitazioni ai servizi online dell'Istituto, rivolta a intermediari, sub-delegati, società tra professionisti (STP) e studi associati. Vediamo di seguito le istruzioni.
Assunzioni obbligatorie disabili: per l’esonero, autocertificazioni dal 3 ottobre 2024
02/10/2024A causa dell’aggiornamento delle piattaforme ministeriali, è possibile autocertificare l’esonero dall’obbligo di assunzione di disabili per gli addetti impegnati in lavorazioni a rischio elevato, cd. esonero autocertificato, dal 3 ottobre 2024. Come?
Infortunio in itinere riconosciuto anche per lavoratori in smart working
02/10/2024L'attività lavorativa svolta in modalità agile non esclude la possibilità di riconoscere un infortunio in itinere: così il Tribunale di Milano sul caso di una lavoratrice infortunatasi mentre si trovava in permesso per motivi personali durante il tragitto per prendere la figlia a scuola.