Lavoro
Bonus Natale 2024: requisiti e modello di autocertificazione
17/10/2024L’Agenzia delle Entrate ha fornito le istruzioni per il riconoscimento del Bonus Natale 2024. Il bonus è erogato dal datore di lavoro previa dichiarazione del lavoratore dipendente, nell'importo massimo di 100 euro, da rapportare al periodo di lavoro
TFR, indice di rivalutazione di settembre 2024
16/10/2024L'ISTAT stabilisce in 120 l'indice nazionale dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati riferito al mese di settembre 2024 ed utile alla determinazione della rivalutazione del TFR.
Legge di Bilancio 2025: misure e bonus per lavoratori, imprese e famiglie
16/10/2024Legge di Bilancio 2025: cuneo fiscale, premi di produttività, fringe benefits, bonus nascite e carta dedicata a te, incentivi all’assunzione, bonus nido e assegno unico, Quota 103, Ape sociale e Opzione donna, bonus Maroni e previdenza complementare.
Assegno unico e universale, importo medio e beneficiari: dati INPS
15/10/2024Pubblicato l’aggiornamento dell’Osservatorio Statistico sull’Assegno Unico Universale (AUU), con dati dettagliati sui beneficiari e sugli importi erogati tra marzo 2022 e agosto 2024. Vediamo di seguito.
Specializzandi senza risarcimento se non è dimostrata l'equipollenza
15/10/2024Le SU sui medici ex specializzandi con corsi iniziati prima del 1991: niente risarcimento per chi ha frequentato corsi non contemplati dalle direttive e non ha dimostrato l'equipollenza, anche se tali corsi sono stati successivamente riconosciuti come conformi.
Invitalia, al via “Voucher stage” per le imprese
15/10/2024Invitalia, comunica sul proprio sito istituzionale “Voucher stage”, la call per le imprese italiane interessate a ospitare giovani stagisti presso le proprie sedi in Italia e all’estero. Vediamo di seguito.
Circolare Imprese 15/10/2024
15/10/2024CONTENUTO DELLA CIRCOLARE
NEWS: dall’1 al 15 ottobre 2024
GUIDA PRATICA: Revisore di sostenibilità, ruolo e requisiti per l’abilitazione alla certificazione
GUIDA PRATICA: Guida alla compilazione del modello 770/2024
ADEMPIMENTI E SCADENZE: dal 15 al 31 ottobre 2024
Licenziamento per superamento del comporto escluso dal blocco covid
15/10/2024Licenziamento per superamento del periodo di comporto fuori dal "blocco" dei licenziamenti stabilito durante l'emergenza Covid-19: esclusa l’applicabilità in via analogica del divieto. La conferma della Corte di cassazione.
Lavoratori delle piattaforme digitali: in arrivo direttiva europea
15/10/2024Lavoratori delle piattaforme digitali: cosa prevede la direttiva europea approvata da Parlamento e Consiglio di prossima pubblicazione. Più tutele per i lavoratori ed obblighi di trasparenza. Tutti i dettagli con Faq
Circolare Lavoro 15/10/2024
15/10/2024CONTENUTO DELLA CIRCOLARE
NEWS: dall'1 al 15 ottobre 2024
GUIDA PRATICA: Guida alla compilazione del modello 770/2024
ADEMPIMENTI E SCADENZE: dal 15 al 31 ottobre 2024