Lavoro
Patente a crediti: aggiornate le Faq dell’Ispettorato
25/10/2024Patente a crediti: aggiornate le Faq dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro in vista delle importanti scadenze del 31 ottobre 2024
Settimana corta: testo base all'esame dell'Aula alla Camera. Cosa prevede
25/10/2024Sarà il contratto collettivo nazionale, territoriale, aziendale a prevedere la settimana corta di 4 giorni o la riduzione dell'orario normale di lavoro fino a 32 ore settimanali a parità di salario. Esonero contributivo ai datori di lavoro. Le novità
INPS: dati aggiornati su pensioni e lavoratori parasubordinati
24/10/2024L’INPS ha pubblicato, in data 23 ottobre 2024, l’'Osservatorio sui lavoratori parasubordinati, e il 24 ottobre, l'aggiornamento dell'Osservatorio sulle Prestazioni pensionistiche e beneficiari del sistema pensionistico italiano.
Legge di Bilancio 2025, rimborsi spese e stipendi PA: novità
24/10/2024Nuove regole in legge di Bilancio 2025 per rimborsi spese per vitto, alloggio, viaggio e trasporto dei lavoratori dipendenti. Modifiche al pagamento degli stipendi per i dipendenti della PA con partite debitorie a ruolo.
Taglio al cuneo fiscale e bonus mamme: due agevolazioni in busta paga
24/10/2024Esonero IVS sostituito da un bonus economico o una detrazione fiscale in base al reddito del lavoratore. Bonus mamme esteso anche a lavoratrici precarie e autonome, ma con un limite di reddito di 40.000 euro annui. Novità della legge di Bilancio 2025
Bonus nuove nascite e asilo nido: le novità della Legge di Bilancio 2025
24/10/2024Bonus nuove nascite e asilo nido. Nell'articolo, le novità inserite nella bozza della Legge di Bilancio 2025, con Faq. Destinatari, requisiti e importi
Licenziamento per superamento del periodo di comporto: evoluzione giurisprudenziale
24/10/2024Il lavoratore in infortunio o malattia ha diritto alla conservazione del posto di lavoro per il cd periodo di comporto. La contrattazione collettiva ne definisce la disciplina di dettaglio. La giurisprudenza recente ha operato una distinzione: quale?
Periodo di comporto e casi di discriminazione indiretta
24/10/2024Il lavoratore non può essere licenziato durante il cd periodo di comporto. La Cassazione ha recentemente statuito che non si può trattare allo stesso modo chi si assenta a causa della sua disabilità. Diversamente si configurerebbe una discriminazione
Consulenti del lavoro: il punto su riforme in materia di lavoro e sicurezza
23/10/2024La Fondazione Studi CdL, nell’approfondimento del 22 ottobre 2024, analizza le leggi e decreti che hanno riformato il mercato del lavoro e la sicurezza nel biennio 2022-2024, evidenziando le misure adottate e i loro effetti sul settore.
Casse di previdenza: rapporto COVIP sugli investimenti 2023
23/10/2024La Presidente della COVIP ha presentato al Senato il rapporto 2023 sugli investimenti delle casse di previdenza, illustrando dimensioni e composizione degli stessi. Cosa emerge?