Lavoro
Fondo attività professionali e SOLIMARE: domande di assegno di integrazione salariale su OMNIA IS
23/12/2024INPS. Assegno di integrazione salariale (AIS) del Fondo di solidarietà bilaterale per le attività professionali e del Fondo di solidarietà bilaterale del settore marittimo SOLIMARE: dal 1° gennaio 2025, domande solo sulla nuova Piattaforma “OMNIA IS”
NASpI: mappa delle novità in vigore e in arrivo
23/12/2024Sono numerose le novità sulla NASpI, l’indennità mensile di disoccupazione spettante ai lavoratori con rapporto di lavoro subordinato che hanno perduto involontariamente l'occupazione. Alcune sono già in vigore, altre lo saranno nel 2025. Quali sono?
Legge di Bilancio 2025: guida alle novità di lavoro e pensioni
22/12/2024Via libera della Camera alla legge di Bilancio 2025. Pensione di vecchiaia e pensione anticipata, previdenza complementare, assegno di inclusione, supporto formazione e lavoro, decontribuzione per lavoratrici madri e requisiti NASpI. Tutte le novità.
INAIL: aggiornati tassi d’interesse e sanzioni per premi e accessori
20/12/2024Con la circolare n. 45/2024, l’INAIL aggiorna i tassi di interesse e le sanzioni applicabili, dal 18 dicembre 2024, ai debiti relativi a premi assicurativi e accessori. Vediamo di seguito.
Malattia e maternità per i magistrati onorari: istruzioni INPS
20/12/2024L’INPS, con la circolare n. 104/2024 fornisce le istruzioni per accedere alle prestazioni previdenziali di malattia, degenza ospedaliera, maternità, paternità e congedo parentale per i magistrati onorari iscritti alla Gestione Separata.
Quota 103 e incentivo al posticipo del pensionamento: cosa cambia nel 2025
20/12/2024Anche nel 2025, Quota 103 con 62 anni di età, 41 anni di contributi e con finestra mobile lunga (7 o 9 mesi). Incentivo al posticipo del pensionamento per i lavoratori dipendenti prossimi alla pensione che scelgono di lavorare, con novità e vantaggi.
Lavoro domestico. Corte Ue: l'orario di lavoro deve essere tracciato
20/12/2024La Corte di giustizia Ue sulla gestione dell'orario dei lavoratori domestici: i datori di lavoro sono tenuti a istituire un sistema che permetta di rilevare la durata dell'orario di lavoro giornaliero. Esonero da registrazione orari non conforme al diritto unionale.
Disabilità e medici certificatori: cosa cambia dal 1° gennaio 2025
20/12/2024Disabilità e medici certificatori: novità dal 1° gennaio 2025.
Portale Inps per il libretto famiglia: novità in arrivo
20/12/2024Portale Inps per il libretto famiglia: novità in arrivo. Cosa cambia e quali i vantaggi per gli utenti. Tutti i dettagli nell'articolo, con schema riassuntivo
Settore moda: ampliata la platea delle imprese con sostegno al reddito
20/12/2024Più ampio il campo di applicazione del trattamento di sostegno al reddito per le imprese del settore moda. Lo prevede il disegno di legge di conversione del nuovo decreto PNRR, alla Camera. Quali datori di lavoro possono ora beneficiare del sostegno?