Lavoro
Consulenti del lavoro: cosa sapere sulle dimissioni per assenza ingiustificata
19/12/2024Con la circolare n. 8/2024 del 18 dicembre 2024, la Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro esamina il nuovo intervento normativo del Collegato lavoro in materia di dimissioni di fatto per assenza ingiustificata.
Dichiarazione obbligatoria ENPACL entro il 30 dicembre 2024
19/12/2024I Consulenti del Lavoro iscritti all’Ordine hanno tempo fino al 30 dicembre 2024 per inviare la dichiarazione obbligatoria all’ENPACL, beneficiando di sanzioni ridotte o nulle in caso di reddito zero. Di seguito, tutte le scadenze e le modalità di versamento.
Vendita di biglietti non contabilizzati: sì al licenziamento
19/12/2024La Cassazione ha confermato il licenziamento disciplinare del dipendente di un'azienda di trasporti che aveva prodotto e venduto dei biglietti senza contabilizzarli, con conseguente danno da mancati incassi per la società datrice di lavoro.
NASpI, reddito presunto 2025: al via la campagna proattiva dell'INPS
19/12/2024Al via la campagna proattiva per la comunicazione del reddito presunto riferito all’anno 2025 ai fini dell'indennità mensile di disoccupazione NASpI. La campagna è partita dal mese di dicembre 2024. Lo rende noto l'INPS, che invierà una comunicazione
Assegno di inclusione: ecco le date dei pagamenti
19/12/2024Assegno di inclusione: le date dei pagamenti di dicembre 2024 e il calendario per il 2025
Stop ai furbetti della NASpI: arrivano le dimissioni per fatti concludenti
19/12/2024Dopo almeno 16 giorni di assenza ingiustificata il datore di lavoro può considerare concluso il rapporto di lavoro per volontà del lavoratore. Tra le novità del Collegato Lavoro, arriva l’attesa disciplina delle c.d. dimissioni per fatti concludenti.
Dimissioni per fatti concludenti: stop alla NASpI
19/12/2024Via libera alle dimissioni per fatti concludenti derivanti da assenze ingiustificate del lavoratore. La novità, contenuta nell’art. 19 del Collegato lavoro, punta ad arginare il fenomeno delle assenze strategiche per accedere alla NASpI. Cosa cambia?
Consulenti del lavoro: analisi delle novità del Decreto Flussi
18/12/2024Nell’approfondimento del 16 dicembre 2024, la Fondazione Studi Consulenti del Lavoro esamina le novità del Decreto Flussi, ora legge, con particolare attenzione ai principali aspetti della gestione dei rapporti di lavoro con lavoratori stranieri.
Legge di Bilancio 2025, pensione anticipata: sì al cumulo con la rendita integrativa
18/12/2024Dal 2025 sarà possibile, per i lavoratori con primo accredito contributivo dal 1° gennaio 1996, cumulare pensione obbligatoria e rendita integrativa della previdenza complementare per raggiungere l’importo soglia stabilito per la pensione anticipata.
Contributi Inps: aggiornati tassi di interesse e sanzioni civili
18/12/2024Contributi Inps: aggiornati tassi di interesse e sanzioni civili. Cosa cambia dal 18 dicembre 2024