Lavoro

Edili, salario locale al 10%

24/10/2008 Tra le altre specificazioni contenute nella circolare congiunta n. 59/2008, a firma delle Entrate e del ministero del Lavoro (si veda Edicola di ieri), con cui sono stati forniti nuovi chiarimenti sulle modalità di applicazione del regime fiscale agevolato stabilito dall’articolo 2 del decreto legge 93/2008, meritano di essere segnalati i seguenti punti: - le ore ordinarie di lavoro prestate durante il periodo notturno fissato dalla contrattazione collettiva possono beneficiare dell’imposta...
LavoroLavoro subordinato

Disponibili i nuovi modelli per le richieste

24/10/2008 Il messaggio Inps numero 23507/2008 rende nota la disponibilità, nel sito dell’Istituto, dei nuovi (per grafica e contenuto) moduli per le prestazioni a tutela delle disabilità gravi. Si tratta, in particolare, dei modelli (predisposti con informazioni su modalità di presentazione e termine di prescrizione) per la domanda di permessi per l’assistenza a figli o affidati minorenni in disabilità grave e per la domanda di permessi per l’assistenza a familiari.
LavoroPrevidenza

Cure mediche pesanti, accompagnamento out

24/10/2008 La Corte di cassazione, con sentenza n. 25569 del 22 ottobre, ha rigettato un'istanza avanzata da una donna per l'ottenimento dell'indennità di accompagnamento in quanto, gravemente malata, si era sottoposta a chemioterapia riportando, per quel periodo, una condizione di totale dipendenza dai familiari. I giudici di legittimità, in particolare, hanno ritenuto che la prestazione dell'accompagnamento, spettante “ai cittadini nei cui confronti sia stata accertata un'inabilità totale e che si...
LavoroPrevidenza

Il Durc guadagna tempo

24/10/2008 Con messaggio n. 23462 del 23 ottobre, l’Inps comunica che è stato prorogato al 31 dicembre il termine per la presentazione all’Istituto del modello SC37, con il quale le aziende devono autocertificare di non aver commesso irregolarità rispetto alla nuova disciplina della sicurezza del lavoro e a quella sull’orario. Sempre con lo stesso modello SC37, si deve autocertificare anche il rispetto dei contratti collettivi. La proroga di due mesi per l’invio del “Durc interno” è giustificata dal fatto...
LavoroLavoro subordinato

Controlli a 360 gradi

24/10/2008 La Corte di cassazione, nella sentenza n. 39888 del 23 ottobre 2008, ha sancito che il datore di lavoro, responsabile della sicurezza del lavoro, è tenuto ad “operare un controllo continuo e pressante per imporre che i lavoratori rispettino la normativa sfuggendo alla tentazione, sempre presente, di sottrarvisi anche instaurando prassi di lavoro non corrette”. Dunque, in caso di infortunio il datore rischia il carcere se la vigilanza non è stata costante e pressante. Nel caso di specie il datore...
Lavoro

Assistenza, l’assegno sale a 457 euro

24/10/2008 Con il messaggio numero 23446/2008, l’Istituto nazionale della previdenza sociale comunica l’importo dell’assegno per l’assistenza personale e continuativa per il 2008, pari a 457,67 euro. La misura decorre dal 1° gennaio dell’anno in corso.
LavoroPrevidenza

Controlli a 360 gradi

24/10/2008 La Corte di cassazione, nella sentenza n. 39888 del 23 ottobre 2008, ha sancito che il datore di lavoro, responsabile della sicurezza del lavoro, è tenuto ad “operare un controllo continuo e pressante per imporre che i lavoratori rispettino la normativa sfuggendo alla tentazione, sempre presente, di sottrarvisi anche instaurando prassi di lavoro non corrette”. Dunque, in caso di infortunio il datore rischia il carcere se la vigilanza non è stata costante e pressante. Nel caso di specie il datore...
Lavoro

Premiati notturni e festivi

23/10/2008 E’ stata firmata ieri dall’agenzia delle Entrate e dal ministero del Lavoro la circolare congiunta n. 59/E, contenente “Disposizioni urgenti per salvaguardare il potere d’acquisto delle famiglie (…) Misure sperimentali per l’incremento della produttività del lavoro”. Il documento ha lo scopo di sciogliere gli ultimi dubbi sorti in merito all’articolo 2 del Dl 93/2008, convertito dalla legge 126/2008. Così, a poco più di due mesi dal termine della sperimentazione sui dipendenti del settore...
LavoroLavoro subordinato

Lavoro interinale, parità forzata

23/10/2008 Il Parlamento europeo, confermando la posizione del Consiglio Ue del giugno 2008, ha approvato ieri una proposta direttiva che prevede l’acquisizione degli stessi diritti e delle medesime condizioni di lavoro dei dipendenti a tempo indeterminato per i tre milioni di lavoratori interinali europei. Da dicembre, mese in cui il Consiglio avrà adottato ufficialmente le norme, gli Stati europei avranno tre anni di tempo per recepire le misure con la normativa interna. L’obiettivo della direttiva è di...
LavoroLavoro subordinatoLavoro accessorio

La privacy non frena la parcella

23/10/2008 Il Garante della privacy, con un provvedimento del 18 settembre, ha precisato che il legale può legittimamente inviare la corrispondenza con cui chiedere la corresponsione del compenso anche al domicilio lavorativo del debitore e senza il suo consenso. Nel caso esaminato, in particolare, è stato respinto il ricorso di un pubblico dipendente che, raggiunto in ufficio da notula di pagamento di un avvocato, aveva ritenuto illegittimo il trattamento dei dati relativi alla propria sede lavorativa....
ProfessionistiAvvocatiLavoroProtezione dei dati personali (Privacy)Diritto