Lavoro

Assegno di sostegno

11/10/2008 Il decreto del ministero del Lavoro del 23 luglio 2008 che rivaluta l’”assegno di incollocabilità con decorrenza 1° luglio 2008” è stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 238 del 10 ottobre scorso. L’importo mensile è fissato a 226,45 euro.
Lavoro

Rendite aggiornate

11/10/2008 La “Gazzetta Ufficiale” n. 238 del 10 ottobre 2008 ospita tre decreti del ministero del Lavoro in materia di prestazioni economiche per infortuni. Di seguito i riferimenti dei tre provvedimenti: - Dm 23 luglio 2008, che determina le retribuzioni convenzionali per gli anni 1999/2005 per la liquidazione delle rendite Inail per infortunio sul lavoro e malattia professionale dei tecnici sanitari di radiologia; - Dm 30 luglio 2008, che rivaluta le prestazioni economiche per infortunio sul lavoro...
LavoroPrevidenza

Conciliazione con deroga

10/10/2008 Oggi, il collegato alla manovra estiva contenente le misure per il lavoro sarà discusso alla Camera, in attesa della sua approvazione attesa per la prossima settimana. Il provvedimento contiene alcune modifiche alle regole sul contenzioso, finalizzate a incentivare il ricorso a soluzioni stragiudiziali e ridurre così i tempi di durata dei procedimenti. Dunque, è stata inserita nel Codice di procedura civile la possibilità di risolvere tramite conciliazione anche le controversie nel pubblico...
LavoroLavoro subordinatoContenzioso

Il padre ha diritto ai permessi post partum anche se la madre è casalinga

10/10/2008 Con la sentenza n. 4293 del 9 settembre 2008, il Consiglio di stato, sesta sezione, ha rigettato l'appello presentato dal ministero dell'Interno contro una decisione di primo grado con la quale era stato ritenuto illegittimo il provvedimento di diniego di un questore alla possibilità che un poliziotto fruisse dei permessi post partum, in quanto sua moglie era casalinga. Confermando la sentenza dei giudici di prime cure, il Consiglio ha sottolineato l'applicabilità, al caso esaminato, dell'art....
LavoroContenziosoDiritto AmministrativoDirittoLavoro subordinato

Volontaria agli agricoli con aliquote differenti

10/10/2008 L’Inps, con circolare n. 90 del 9 ottobre 2008, riporta i valori per i versamenti volontari per l’anno 2008 dei lavoratori del settore agricolo. L’aliquota varia a seconda che i lavoratori dipendenti siano stati autorizzati alla prosecuzione volontaria entro il 30 dicembre 1995 oppure dal 31 dicembre 1995. Dunque, dal 1° gennaio 2008, per i lavoratori agricoli autorizzati entro il 30 dicembre 1995 l’aliquota del contributo dovuto al Fondo pensioni lavoratori dipendenti è aumentata dello 0,70%,...
LavoroPrevidenza

Cessione del quinto anche oltre 80 anni

09/10/2008 L’Inps, con il messaggio 22358 dell’8 ottobre 2008, chiarisce che gli operatori finanziari convenzionati possono accordare prestiti con la cessione del quinto della pensione anche ai pensionati di età superiore a 80 anni. Ciò in virtù della Determinazione commissariale n. 2 del 23 settembre 2008.
PrevidenzaLavoro

Contratti degli artisti con iter semplificato

09/10/2008 L’articolo 39 del Dl 112/08, convertito dalla legge n. 133/08, mira a realizzare una uniformità di trattamento dei lavoratori, a prescindere dal settore in cui essi operano. A tal proposito, è stata abolita la sezione speciale dell’Ufficio di collocamento e, quindi, a partire dallo scorso 25 giugno, il personale artistico e tecnico non deve più iscriversi alle relative liste speciali. La circolare n. 25/2008 del ministero del Lavoro illustra le nuove modalità di iscrizione al collocamento per i...
LavoroLavoro subordinato

Per il riscatto della laurea niente disdetta

09/10/2008 L’Inps, con messaggio n. 22427/2008, ha precisato che non è possibile rinunciare al riscatto della laurea, il cui periodo contributivo sia stato accreditato in seguito al versamento totale del relativo onere. L’Istituto spiega che ciò dipende dalla natura aleatoria del negozio di riscatto, che impedisce che vicende successive o diverse e posteriori possano portare a rescindere il contratto che, di fatto, è sottratto alla disponibilità del soggetto. Anche la Cassazione ha rilevato che nessuna...
LavoroPrevidenza

Con il consulente salta il visto Inail sul badge

09/10/2008 Il Consiglio nazionale dei consulenti del lavoro ha aperto – sul web - un filo diretto con professionisti e aziende, con l’obiettivo di fornire chiarimenti in merito agli aspetti più operativi legati alla tenuta del libro unico del lavoro e ai soggetti destinatari del nuovo obbligo. Tra i principali chiarimenti forniti, si riportano i seguenti: - affidare ad un professionista la tenuta del libro unico del lavoro evita all’impresa la preventiva richiesta di vidimazione all’Inail sul badge...
Lavoro subordinatoLavoro

Contributi scontati per le aziende edili

08/10/2008 L’Inps, con la circolare n. 89 del 7 ottobre 2008, comunica le istruzioni in merito al ripristino della riduzione dell’11,50% per il 2008, a partire dal 1° gennaio, sulla contribuzione dovuta dalle imprese edili per gli operai occupati con orario di lavoro non inferiore a 40 ore settimanali. L’agevolazione, bloccata per un anno, è nuovamente applicabile in virtù del decreto 24/6/08 (pubblicato in “Gazzetta Ufficiale” n. 190 del 2008). Gli adempimenti per il recupero dell’agevolazione per i...
AgevolazioniFiscoLavoroPrevidenzaAgevolazioni contributive