Lavoro

Fra imprese e clienti vince la conciliazione

08/10/2008 Consumer's forum, l'associazione indipendente di cui fanno parte le principali aggregazioni a difesa dei consumatori, ha pubblicato un rapporto del 2008, “Consumerism”, che sarà esaminato a Roma, oggi, nel corso del convegno di Unioncamere “Autority: quale strategia per i prossimi anni?”. Dall'indagine, è emerso come i protocolli di intesa per la tutela del consumatore abbiano dato, nei loro primi anni di applicazione, dei risultati più che soddisfacenti: la percentuale di risoluzione delle...
Diritto CivileDirittoDiritto CommercialeLavoroFunzioni giudiziarie

Formazione a tre vie

08/10/2008 L’interpello del Lavoro n. 50, con data 7 ottobre 2008 e con tema l’apprendistato professionalizzante, istruisce sulla novità (articolo 5 ter del dlgs n. 276/2003) contenuta nella manovra di quest’anno (il decreto legge n. 112): un terzo canale, “parallelo” alle modalità di assunzione che la normativa regionale (primo canale) o i Ccnl (secondo canale) già comandano. Si tratta della possibilità di erogare la sola formazione aziendale, quindi “interna”, agli apprendisti, che può anche risolversi...
Lavoro

Alla cassa entro venerdì per i contributi della colf

08/10/2008 I datori sono chiamati a corrispondere entro questo venerdì (10 ottobre) i contributi Inps a favore del personale domestico, in relazione ai mesi di luglio, agosto e settembre 2008. Alla determinazione della retribuzione effettiva oraria concorrono le quote di tredicesima mensilità, il periodo di ferie (durante il quale si ha diritto ad un trattamento economico corrispondente ad 1/26 della paga di fatto mensile, per ogni giornata) e l’eventuale indennità di vitto e alloggio. Individuata la...
LavoroLavoro subordinatoPrevidenza

Condomini morosi, per i creditori non c'è segreto

07/10/2008 A seguito della sentenza n. 9148 dell'8 aprile con cui la Cassazione, a Sezioni unite, ha abolito il principio della solidarietà passiva tra condomini, era emerso il dubbio, per gli amministratori, circa la liceità o meno di comunicare, agli appaltatori di beni e servizi condominiali, i dati personali riferiti ai condomini, nonché i nominativi dei condomini morosi rispetto al pagamento della somma dovuta. Il Garante della Privacy ha risposto a tale quesito facendo riferimento al provvedimento...
Diritto CivileDirittoLavoroProtezione dei dati personali (Privacy)ImmobiliFisco

Attività sospesa con le nuove regole

07/10/2008 In una nota del Lavoro con data 2 ottobre si legge, circa l’istituto della sospensione dell’attività di impresa, che il relativo provvedimento potrà essere adottato “normalmente dalle ore 12 del giorno successivo all’accesso ispettivo”. Disposizione che non riguarda le micro imprese con un solo dipendente irregolare.
Lavoro

Sul trattamento il pro rata estero

06/10/2008 La Corte di cassazione, con sentenza n. 24042 del 25 settembre, ha spiegato come, ai fini dell'integrazione al trattamento minimo di una pensione costituita dal cumulo dei contributi versati in Italia e all'estero, debba essere preso in considerazione anche il pro rata estero, con la conseguenza che l'integrazione non compete ove la somma del pro rata italiano e di quello estero superi il trattamento minimo.
LavoroPrevidenzaContenzioso

Così pesano le mansioni

06/10/2008 Nella decisione di Cassazione n. 23741 del 17 settembre è precisato che, anche in caso di pubblico impiego privatizzato, l'impiegato a cui sono state assegnate mansioni superiori, al di fuori dei casi consentiti, ha comunque diritto ad una retribuzione proporzionata e sufficiente ai sensi dell'art. 36 della Costituzione.
LavoroLavoro subordinatoContenzioso

Il mobbing trova sempre più spazio davanti al giudice

06/10/2008 Di seguito alcune recenti sentenze che hanno occupato la Cassazione sul tema del mobbing. Con la decisione n. 24293/08, la Suprema Corte ha chiarito come il trasferimento di un'impiegata di un'impresa di telefonia al call center costituisca una dequalificazione che lede l'immagine e la professionalità della lavoratrice. Sulla vessazione, la Corte si è invece pronunciata con sentenza n. 22858/08, spiegando come tale condotta, per essere qualificata come mobbing, non deve protrarsi per lungo...
LavoroContenziosoDiritto CivileDiritto

Abiti di servizio a carico del datore

06/10/2008 Per la Cassazione (sentenza n. 23897 del 19 settembre scorso), qualora il datore non adempia all'obbligo contrattualmente assunto di fornitura ai dipendenti di vestiario uniforme, lo stesso potrà essere condannato a risarcire anche il danno derivante dal suo inadempimento, rappresentato dal costo aggiuntivo che il lavoratore abbia affrontato per l'acquisto, a proprie spese, di abiti uniformi.
Lavoro

Libro unico a piccoli passi

06/10/2008 In attesa che il libro paga e matricole e il registro di impresa e gli altri libri obbligatori vengano sostituiti in azienda completamente e definitivamente dal libro unico, entrerà in vigore un periodo transitorio che consentirà ai suddetti libri di continuare ad essere utilizzati, purchè regolarmente tenuti ed aggiornati. Il libro unico del lavoro in vigore dal 18 agosto 2008, infatti, può essere sostituito fino al periodo di paga relativo al mese dei dicembre 2008, cioè fino al giorno 16 del...
LavoroLavoro subordinato