Lavoro

Il turno autogestito è mero indizio

27/04/2009 La Corte di Cassazione, con la sentenza 9234/2009, accogliendo il ricorso di un’infermiera nei confronti di una clinica privata, ha esaminato la questione in un quadro generale, affermando che la prestazione di infermiere professionale all’interno di una struttura può essere svolta sia nella forma di lavoro autonomo che con un rapporto subordinato. In questo secondo caso, però, si devono distinguere gli elementi di subordinazione ineliminabili - connessi alle modalità, al luogo e ai tempi di...
LavoroLavoro subordinato

Non c'è prestazione: recesso giustificato

27/04/2009 Con sentenza n. 8720 del 2009, la Cassazione ha ritenuto che costituisca giustificato motivo di licenziamento la mancata esecuzione della prestazione lavorativa potendo essere questa ricondotta alla generale nozione di inadempimento di non scarsa importanza.
LavoroLavoro subordinato

Il tfr iscritto in bilancio trova l’alternativa all’Ec

27/04/2009 A seguito delle numerose modifiche intervenute nel regime fiscale, per i soggetti Ias risulta piuttosto complessa la gestione della differenza tra il fondo Tfr iscritto in bilancio e l’ammontare fiscalmente deducibile. Si ricorda che esiste un doppio binario: il fondo Tfr può essere calcolato con una movimentazione nominativa secondo le regole del Codice civile (art. 2120); la determinazione del Tfr può avvenire in base allo Ias 19, seguendo regole attuariali. Nel primo caso, il fondo si...
Lavoro subordinatoLavoro

Legittimo il recesso per assenza e offese

27/04/2009 La Corte di cassazione, con la sentenza n. 8938 del 2009, ha dichiarato legittimo il licenziamento di un prestatore che oltre a non presentarsi sul posto di lavoro aveva offeso pesantemente il datore. Nel caso, un operaio addetto alla manutenzione di macchinari non si era presentato al lavoro per due giorni consecutivi per lo svolgimento di un turno di lavoro straordinario. Appena rientrato al lavoro, il terzo giorno, benché avesse ricevuto una sospensione dal servizio non aveva abbandonato il...
LavoroLavoro subordinatoContenzioso

Correzioni in vista per il verbale unico

27/04/2009 La fase di sperimentazione della nuova modulistica ispettiva unificata elaborata dal ministero del Lavoro, per i propri funzionari e per quelli degli istituti previdenziali, si è conclusa al 31 marzo 2009. Finora i riscontri sono stati positivi, anche se sono emersi alcuni nodi da sciogliere in vista dell’adozione definitiva dei nuovi verbali. Infatti, una volta apportati gli eventuali miglioramenti, i verbali verranno adottati definitivamente. Si tratta del verbale del primo accesso ispettivo,...
LavoroLavoro subordinato

Autotrasporto, sconti del 14%

25/04/2009 Una delibera INAIL (numero 78 del 2009) stabilisce che le imprese artigiane del settore dell’Autotrasporto merci abbiano titolo ad una riduzione, nella misura del 14,01 per cento, dei premi assicurativi dovuti per il 2009. Lo sconto è rivolto alle imprese con classificazione tariffaria alla voce 9123 (classe di rischio 5°) e alla voce 9121 (classe di rischio 8°). Il termine per il versamento dei relativi premi è prorogato al 16 maggio 2009. Le novità vengono riferite alla luce delle disposizioni...
Lavoro

Violazioni a decorrenza dubbia

25/04/2009 In risposta alle domande più frequenti sul sito, il Lavoro precisa che l’autocertificazione con scadenza 30 aprile 2009 è compito delle aziende che hanno fruito di agevolazioni contributive e normative in materia di lavoro dal 1° gennaio 2007. Devono però, possedere la regolarità contributiva, rispettare i contratti collettivi, soddisfare le condizioni di legge delle singole agevolazioni.
AgevolazioniFiscoAgevolazioni contributiveLavoro

L’assenza di violazioni attestata solo dall’impresa

24/04/2009 Rispondendo ad alcune domande presentate tramite il proprio sito Internet, il Ministero del Lavoro, confermando la posizione già assunta nei giorni scorsi dalla Fondazioni studi del Consiglio nazionale dei consulenti del lavoro, ha affermato che solo il datore di lavoro può firmare e trasmettere alla direzione provinciale del Lavoro, entro il prossimo 30 aprile, l’autocertificazione in cui si attesta la mancanza di violazioni penali e amministrative in materia di lavoro. Il modulo per...
LavoroLavoro subordinato

Ricongiunzione, valori aggiornati

24/04/2009 Il messaggio Inps 9085/2009, del 22 aprile, aggiorna le tabelle dei coefficienti per i piani di ammortamento degli oneri di ricongiunzione dei periodi assicurativi ai fini previdenziali per i liberi professionisti, in relazione alle domande del 2008.
LavoroPrevidenza